Visualizzazione Stampabile
-
Opinioni
Salve a tutti.
Dopo una discussione allucinante con la mia compagna:eek: siamo giunti a un punto di incontro su questo sistema di diffusori.
Chiedo a voi che ne siete possessori:
Come va sto kit? leggendo un po dei post mi sembra di capire che siete abbastanza soddisfatti .
L'uso sarà prevalentemente HT e PS3 ma con la musica cone si comporta?
Il tutto verrà pilotato da un onkyo TX-SR608 in una stanza di 25mq .
Puo andar bene no?
-
le kef in accoppiata ad un yamaha rx-v765 come vanno ?suono caldo freddo o ..... ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MykeCorleone
Chiedo a voi che ne siete possessori:
L'uso sarà prevalentemente HT e PS3 ma con la musica cone si comporta?
Il tutto verrà pilotato da un onkyo TX-SR608 in una stanza di 25mq .
Puo andar bene no?
Non ho idea di come vadano con l'onkio, ma con il marantz (molto musicale di suo) devo dire che vanno davvero bene!
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bello
Non ho idea di come vadano con l'onkio, ma con il marantz (molto musicale di suo) devo dire che vanno davvero bene!
Ciao!
Grazie per le info. Domani le ritiro. Vi saprò dire;)
-
Appena arrivate:D :D :D
Esteticamente sone proprio belle , realizzazione e scelta dei materiali impeccabile.
Adesso bisogna sentire come vanno :sperem:
Visto l'imminente cambio di casa rimarranno dentro la scatola almeno fino a fine mese.
Vi sapro dire!
-
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
mhm... e da dove comincio ?
i piccoli diffusori hanno difficoltà a riprodurre le basse frequenza, diciamo che arrivano fino a 90 - 100 hz e poi cominciano a degradare piu o meno velocemente ( ROLL OFF )
quindi, nel caso di piccoli diffusori, è necessario usare il sub per rinforzare l'emissione delle basse frequenze.
Ciao, volevo chiederti un consiglio.
Io ho da almeno 6 anni le kef 2005.3 e da almeno 6 anni non sono mai sicuro di tirarare fuori il meglio dai diffusori....proprio perchè non ho la certezza di averle regolate bene.....
Sono capitato in questo splendido forum, per via del plasma che ho comprato da poco e, magicamente ho trovato questo thread sulle mie casse.
Perdona il preambolo, la domanda è..... anzi le domande sono:
1) l'ampli (un teac ma non ricordo la sigla) deve essere regolato su casse piccole (small) oppure no?
2) ho letto che consigli di switchare sempre tra musica e cinema e lo farò, ma dovendo scegliere uno dei due quale terresti ?
3) le tre manopole dietro cosa regolano......apparte due che danno la potenza all'emissione delle tonalità basse, non riesco proprio a sentire differenze muovendole.......nemmeno il tastino ground...????
considera che sono malato per queste cose è ho fatto un miliardo di prove, ma sempre senza la cognizione di ciò che facevo e solo fidandomi dell'orecchio.
Ti ringrazio molto per l'attenzione e l'aiuto che vorrai dedicarmi.
-
Provo a risponderti io.
1: si , se hai solo questa possibilita di scelta sull'ampli , altrimenti ,se puoi , imposta i tagli del crossover.
2: difficile a dirsi, non so neanche di che ampli stiamo parlando. tu quale preferisci?
3:be , dovrebbe essere abbastanza chiaro per le prime 2. la prima regola la frequenza di taglio del crossover (tienila al minimo) la seconda regola il volume (tienila al massimo) ma regola il volume del sub sull'ampli. Poi ci sono i due switch. Con il primo (Bass boost) è possibile apportare piccole enfasi nella risposta del subwoofer, variazioni possibili +6 db +12 db. il secondo imposta la fase , solitamente si lascia a 0 ma a volte, specie se ci sono tanti mobili e se il sub è lontano dai diffusori frontali si puo percepire un miglioramento invertendo la fase.
Io ho appena comprato il 3005:D ma è ancora dentro la scatola:cry: e li resterà per un'altra settimana. non vedo l'ora di montarlo
-
Ciao e grazie.
Tengo a precisare che col nick che ti ritrovi, quello che dici và benissimo :D
Volevo precisare però che lo switch tra musica e cinema è dietro al sub e non sull'ampli.
Inoltre, ho possibilità di scegliere sull'ampli, se i satelliti devono essere impostati grandi o piccoli..ma immaggino che non riescono a raggiungere frequenze molto basse e quindi l'ampli deve supportare ...giusto????
-
Citazione:
Originariamente scritto da Boccia71
Tengo a precisare che col nick che ti ritrovi, quello che dici và benissimo :D
Ci faremo un'offerta che non potrà rifiutare ....:D
Citazione:
Originariamente scritto da Boccia71
Volevo precisare però che lo switch tra musica e cinema è dietro al sub e non sull'ampli.
Questa non la sapevo proprio, ma che modello di sub hai? il kube I o II ?
Citazione:
Originariamente scritto da Boccia71
ma immaggino che non riescono a raggiungere frequenze molto basse e quindi l'ampli deve supportare ...giusto????
Solitamente in quegl'amplificatori dove si può solo impostare diffusori "small" o "Full Band" è il costruttore che imposta una frequenza di taglio, supponiamo che nel tuo modello il costruttore abbia impostato un taglio a 120 Hz, bene , vuol dire che tutte le frequenze al di sotto dei 120 Hz saranno inoltrate al sub e non ai satelliti.
Questo è quello che succede dentro l'ampli (a grosse linee). I nostri satelliti non possono di certo compiere miracoli, sono si dei bei diffusori (esteticamente parlando) e di ottima qualità ma rimangono pur sempre dei piccoli diffusori e non potranno mai rendere come dei diffusori di dimensioini maggiori! Quando dicevi che non sei sicuro di aver tirato fuori il meglio cosa intendevi?
-
-
Finalmente
Ciao a tutti.
Finalmente sono riuscito a montare l'impianto HT.
Che dire, eccezzionali! Sono molto soddisfatto dell'acquisto sono bellissime e suonano alla perfezione.
Grazie a tutti per le dritte ottenute.
-
Direi che hai fatto la giusta scelta fra i diffusori stilosi ma che hanno grande qualità.
Cmq fai una bella recenzione: tipo suono agli alti e bassi e medi. Se il sub s'integra bene. Impatto sia con film che in stereo con musica.
Ascolto a basso volume... ecc
Dicci Dicci:D