Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Beh, è la verità:
"Le GPU nVidia sono infatti accreditate di una efficienza superiore nella decodifica dei nuovi formati compressi H-264 e VC-1, come analizzato da Hardware Upgrade in questo recente articolo"
Eh eh, come ho già scritto, lunga vita alla 6600GT AGP ! :D
Mi sa che sarà la mia prima scheda video che riuscirà quasi a compiere 2 anni (da Novembre 2004).
Ciao,
Jok
-
se non ero l'interfaccia di nstant Media può essere modificata, ma come? Nella mia versione quando lo lancio si apre fullscreen e non permette di tornare al desktop, ha poche opzioni settabili, l'unico modo e chiudere l'applicazione stessa.
-
Per ricondurlo a finestra, visto che è stato impostato ad aprirsi in schermo intero, porta il mouse verso l'alto. Non appena tocca il bordo superiore, si abbassa la tendina con i comandi principali e sulla destra i soliti "schermo intero-riduci ad icona" delle finestre windows.
Se non ti piace, quando ti si apre il pannello di cui sopra, tra le iconcine cè ne è una con la solita chiave inglese. Nella configurazione, imposta come vuoi che sia il default, se a schermo intero o ad icona.
Tra le stesse configurazioni, trovi il modo di interlacciamento, i settaggi colori (luminosità, contrasto e tonalità) e qulcosa altro che ora non ricordi visto che non ce l'ho sotto mano.
saluti
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Nella mia versione quando lo lancio si apre fullscreen e non permette di tornare al desktop
Certo, utilizzando VMR9 full screen exclusive, non permette di tornare al desktop se non andando in finestra (mi pare che funzionino i tasti ALT+invio).
Confermo che ci sono meno opzioni rispeto al pannello di controllo del decoder nVidia.
Resta il mistero di quale decoder è utilizzato per i file H264... probabilmente quello con più alto merit installato nel sistema ma ciò non spiega quello che tu hai riportato...
Ciao,
Jok
-
Io sinceramente continuo a non capire....
se si utilizzano i nuovi driver dove sta il vantaggio di utilizzate TT al posto di WinDVD o PowerDVD (ovviamente dando per scontato di utilizzare la DXVA e quindi senza fddshow)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da franco16
Io sinceramente continuo a non capire....
DXVA e' solo accelerazione e deinterlacciamento in hardware + alcune cosette.
C'e' tutta la gestione software del player e relativo decoder mpeg2 che deve sfruttare per bene le funzionalita' hardware della scheda video.
Senza contare che alcuni player lavorano meglio in Overlay piuttosto che VMR9 o VMR7, oppure non accedono al directshow Microsoft per alcuni filtri tipo DVDnavigator o renderer audio/video.
Importanti i driver nell'utilizzo/sfruttamento delle funzionalita' hardware.
Senza contare l'interfaccia , settaggi e flessibilita' del player ... qui' ogni scarafone e' bello a mamma sua.
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
C'e' tutta la gestione software del player e relativo decoder mpeg2 che deve sfruttare per bene le funzionalita' hardware della scheda video.
Senza contare che alcuni player lavorano meglio in Overlay piuttosto che VMR9 o VMR7, oppure non accedono al directshow Microsoft per alcuni filtri tipo DVDnavigator o renderer audio/video.
si ma alla fine cosa cambia? Perchè a me sembra che sfruttando la DXVA a livello di resa video non c'è proprio alcuna differenza fra Theatertek e qualunque altro player (a dire il vero è la stessa cosa che ho letto un po' ovunque su siti e riviste specializzate)
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
.
Senza contare l'interfaccia , settaggi e flessibilita' del player ... qui' ogni scarafone e' bello a mamma sua.
Ciao
infatti... ogni scarafone e' bello a mamma sua.... perchè trovo l'interfaccia di theatertek orrenda. E poi settaggi? Quali settaggi? Se appunto si esclude la possibilità di scegliere fra overlay, VMR7 e VMR9 non mi pare che abbia altro rispetto ada ltri player più "commerciali" (ripeto do per scontato che non si voglia usare fddshow ma le tecnologie hardware purevideo/avivo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da franco16
si ma alla fine cosa cambia?
Cambia e cambia parecchio ... per quello che vedo io.
A me piace TT, per me' l'interfaccia pietosa e' quella degli altri player.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Cambia e cambia parecchio ... per quello che vedo io.
A me piace TT, per me' l'interfaccia pietosa e' quella degli altri player.
e fra Zoom Player (con i PureVideo Decoder) e Theateretk trovi differenze? A vantaggio di chi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da franco16
e fra Zoom Player (con i PureVideo Decoder) e Theateretk trovi differenze? A vantaggio di chi?
A parita' di "grafico" , codec renderer , non ne vedo o almeno siamo li'.
TT gestisce meglio il VMR9 fullscreen , magari zoomplayer altri renderer.
Ma direi che lqui' cerchiamo il pelo nell'uovo.
Molto secondo me' fa' il decoder mpeg2 in accoppiata col renderer video.
Non dimentichiamoci la parte audio percheì il clock di riferimento sta li'.
Comunque prova e scegli tranquillamente quello che preferisci , mica Windvd o Powerdvd sono da buttare :)
Poi io con i DVD uso Ffdshow per cui sono traviato ;)
-
Nuova beta release: la 91.31.
-
Ho installato i nuovi driver 91.31 ma non trovo i controlli per il denoise e lo sharpness :(
Ho visto che col nuovo control panel (che odio!) alcune voci appaiono solo se abilito anche il secondo display, mah
Qualcuno mi dice come abilitare i controlli per il denoise e lo sharpness ?
Grazie,
Jok
-
Citazione:
Originariamente scritto da jok
Qualcuno mi dice come abilitare i controlli per il denoise e lo sharpness?
Io ho installato la nuova serie da poco quindi non ricordo a memoria. Puoi cmq scaricarti la PDF guide qui: New Control Panel User's Guide.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
La guida l'ho già letta... il fatto è che in Video e Television ho solo la voce per il color settings :( mentre sulla guida figurano una decina di voci...
Qualche idea?
Grazie,
Jok