Semplice: si provano i cavi e poi si scelgono quelli che piacciono di più.
Visualizzazione Stampabile
Semplice: si provano i cavi e poi si scelgono quelli che piacciono di più.
Talmente banale :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Dekyon
Cioè non esistono basi scientifiche? E' tutto e solo gusto soggettivo? Spendere uno stipendio per un cavo è dato dal solo gusto soggettivo (senza correlazione con la realtà)....? Siamo messi bene...Citazione:
Originariamente scritto da Dekyon
non è proprio così ma quasi...:D
in realtà ci sono degli studi riguardo all'interazione globale cavi-impianto
potresti farti un giro sul sito della Royal Device per leggerti i white paper sulla controreazione, sui cavi, sull'interazione tra cavi e impianto ecc.ecc.
ciao
igor
Mi permetto di consigliare caldamente, in tal caso, di leggere anche (per esteso, mi raccomando) la biografia dell'autore, onde "inquadrare" meglio le tesi e le teorie sostenute in campo tecnico, nonchè le dotte e solide argomentazioni di base.Citazione:
Originariamente scritto da igor
Andrea
Ma quando ascolti il tuo impianto lo fai portandoti dietro gli apparecchi di misura? O lo fai sedendoti in poltona, abbassando la luce e aspettando "il grande inganno"? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Personalmente propendo esclusivamente per la seconda opzione. Ok misurare, studiare, creare... Ma alla fine il tutto serve solo a rendere più piacevole l'ascolto e niente altro.
Se un cavo, per quanto tecnologicamente perfetto e lineare, suona in un modo che non mi paice... allora se ne resta scollegato dal mio impianto. Scusa, ma che fesso sarei ad ascoltare male?
Il fattore costo ovviamente è da prendere all'inizio. Prima stabilisco un budget, poi in quella fascia di prezzo prendo quello che suona meglio.
mi dispiace che tu sia così scorretto!Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
Caro Andrea sta pisciando fuori dal vaso!
Hai mai ascoltato un impianto Royal Device?
Hai mai parlato viso a viso con il Sig. Delle Curti?
Se le due tue risposte sono entrambi no come puoi permetterti di giudicare la persona?
Già un'altra volta ad un altra persona che mi portava i tuoi stessi dubbi ho risposto: molto spesso non importa come ci si arriva al risultato ma il risultato!
Ho avuto parecchi scambi di opinioni con il Sig. Delle Curti ed ho un impianto Royal Device in casa pagato con i miei soldi (sudati o meno che siano sempre miei sono) e devo dirti che ogni volta che il Sig. Delle Curti mi ha detto fai questo per ottenere questo si è puntualmente avverato!
Cosa ti devo dire?
Prova ad ascoltare senza giudicare la persona e forse potrai giudicare meglio ciò che scrive!
ciao
igor
Igor,Citazione:
Originariamente scritto da igor
il "caro" prima del mio nome lascialo pure da parte: non siamo nè parenti, nè amici, nè conoscenti, ed a mio parere hai pure delle frequentazioni che aborrisco, quindi figurati se è il caso di essere affettuosi.
Per quello che mi interessa, tu e lui potete anche fondare una nuova comunità stile Damanhur o Dianetics e viverci felici, con trombe, tormbette e suwoofer sotterranei: ognuno ha il diritto di stare al mondo e di farlo con le proprie idee in testa, finquando non ledono le altrui persone.
Il mio commento era stato moderato, ma mi ci tiri per i capelli e allora te la sciorino per bene....
Se mi ritieni scorretto, è un problema solo tuo: con parole educate, ho solo suggerito a chi dovesse andare a visitare il sito di valutare il tutto e di deicdere poi, serenamente, con tutte le informazioni in mano, se affidarsi al buon Delle Curti o meno.
La pipì fuori dal vaso non la faccio più dall'età di cinque anni circa, mentre a partire dai venti ho imparato a diffidare dei santoni e da coloro che sostengono di aver finalmente compreso l'universo.
Inoltre, la cosa che mi dà un tantino sulla natica sinistra (ma anche sulla destra), è che questo millantatore - riferisci pure all'interessato, se credi: lo voglio vedere, a sporgere querela a me o al forum...-, sostiene di aver "contribuito allo sviluppo di un apparecchio per la cura di tutte le malattie infettive e anche del cancro": vedi, Igor, da qualche settimana abbiamo scoperto un tumore in entrambi i polmoni a mia madre, che ha ricevuto una sentenza piuttosto pesante (inoperabile, non si può fare radioterapia, solo un pò di chemio e sperare rallenti un pochino l'inevitabile)....e a leggere di un tizio qualsiasi che ha a malapena finito le superiori ma si vanta di certe cose, a me prudono le mani, molto intensamente.
Tu dici di non giudicare la persona; cerco di non farlo, anche se mi costa fatica, anche se mi riterrei nel pieno diritto di andarlo a prendere per la collottola e rifilargli quattro scapaccioni, urlandogli "torna a scuola e non dire più sciocchezze!"....Di chiaccheroni che poi si rivelano solo essere dei sacchetti pieni d'acqua calda e boria, al mondo, ce n'è già parecchi, mi sento perfettamente in diritto di invitare le persone a riflettere su quanto fondate possano essere le cose che un simile personaggio sostiene, e di agire di conseguenza.
Tu hai visto la luce incontrando il Delle Curti? Ma buon per te, e buon pro ti faccia (per quanto ne dubiti profondamente)....ma, per quanto non ti faccia piacere, devi imparare a convivere con il fatto che esitano delle persone convinte che il soggetto sia null'altro che un millantatore borioso, e invitino gli altri, se non ad allontanarsi, quantomeno a riflettere prima di avvicinarglisi. Io, con una persona che mi sta morendo di tumore in casa, da uno che scrive di aver inventato certe cose non mi farei neanche spiegare come avvitare una lampadina, figuriamoci come costituire un impianto per la riproduzione di audio o video: gli altri, facciano come credono...ognuno è libero di essere sciocco secondo propria coscienza.
Per me il discorso è chiuso, siamo ampiamente off topic.
Ciao,
Andrea
Azz Andrea che brutta notizia che ho letto, spero che vi siano possibilità di miglioramento e che il futuro vi riservi piacevoli sorprese, in questo momento, per quanto possibile ti sono vicino.Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
Ciao
Antonio
Davvero mi rattrista quanto letto nell'ultimo post di andrea aghemo, peraltro non potendo far altro che scrivere queste due righe per esprimere la mia "vicinanza" - ed una vicinanza dal solo punto di vista "elettronico".
Entrando nel discorso, asserire d'aver trovato una nuova teoria che sottende il diverso comportamento di cavi diversi può portare a definire l'autore un genio od un paranoico, dipendentemente dagli esiti che il tempo darà.
Tuttavia, sostenere di aver trovato una cura a ciò che a tutt'oggi curabile lo è poco, va ben al di là dell'esser paranoico, dacchè in tal caso si ha a cha fare con persone e sofferenze e non con oggetti, cavi o altro che siano. Ed in questo concordo pienamente con andrea, sperando nessuno difenda simili "personaggi" in tale specifico aspetto.
Comunque:
Citazione:
Originariamente scritto da igor
Grazie ad entrambi, prossimamente mi diletterò a leggere le gesta di quest'eroe... o folle.Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
...ecco...veramente lo faccio leggendo documentazione tecnica sul come funziona l'attrezzo stesso, ed a luci ben accese... :DCitazione:
Originariamente scritto da Dekyon
Infine rimango sintonizzato se qualcuno potesse darmi -qualunque tipo di idea- / -indicazione su dove approfondire- inerente l'argomento, argomento che mi attrae parecchio. Grazie a tutti.
moderato o no sei entrato nel personale di un essere umano che nemmeno conosci!Citazione:
Originariamente scritto da andrea aghemo
si parlava di come suonano i suoi impianti e di cosa ha detto sull'interazione tra cavi, Negative Feedback ed elettroniche nella riproduzione audio non se ha fondato una setta come L. Ron Hubbard o se crede nella religione degli Jedi!
anche io, e tutto questo cosa c'entra?Citazione:
Se mi ritieni scorretto, è un problema solo tuo: con parole educate, ho solo suggerito a chi dovesse andare a visitare il sito di valutare il tutto e di deicdere poi, serenamente, con tutte le informazioni in mano, se affidarsi al buon Delle Curti o meno.
La pipì fuori dal vaso non la faccio più dall'età di cinque anni circa, mentre a partire dai venti ho imparato a diffidare dei santoni e da coloro che sostengono di aver finalmente compreso l'universo.
stiamo parlando di cavi o di salute?
stiamo parlando di come suona un impianto o del vaccino dell'AIDS?
mi dolgo per le condizioni fisiche di tua madre ma non stavamo discutendo di questo non in questo contesto!Citazione:
Inoltre, la cosa che mi dà un tantino sulla natica sinistra (ma anche sulla destra), è che questo millantatore - riferisci pure all'interessato, se credi: lo voglio vedere, a sporgere querela a me o al forum...-, sostiene di aver "contribuito allo sviluppo di un apparecchio per la cura di tutte le malattie infettive e anche del cancro": vedi, Igor, da qualche settimana abbiamo scoperto un tumore in entrambi i polmoni a mia madre, che ha ricevuto una sentenza piuttosto pesante (inoperabile, non si può fare radioterapia, solo un pò di chemio e sperare rallenti un pochino l'inevitabile)....e a leggere di un tizio qualsiasi che ha a malapena finito le superiori ma si vanta di certe cose, a me prudono le mani, molto intensamente.
apriamo un altro thread e discutiamone pacificamente, non qua e non ora!
mia madre soffre da 30 anni di una malattia invalidante, è invalida al 100% ma di sicuro non ho chiesto una consulenza al Sig. Delle Curti per questo!
Ripeto cosa c'entra?
diciamo che non ne capisce niente di malattie, niente di più facile ma non stavamo parlando del Sig. Delle Curti come di un medico di fama mondiale, bensi mi sono permesso di indicare un link ad uno scritto riguardante interazioni fisiche all'interno di un impianto audio!Citazione:
Tu dici di non giudicare la persona; cerco di non farlo, anche se mi costa fatica, anche se mi riterrei nel pieno diritto di andarlo a prendere per la collottola e rifilargli quattro scapaccioni, urlandogli "torna a scuola e non dire più sciocchezze!"....Di chiaccheroni che poi si rivelano solo essere dei sacchetti pieni d'acqua calda e boria, al mondo, ce n'è già parecchi, mi sento perfettamente in diritto di invitare le persone a riflettere su quanto fondate possano essere le cose che un simile personaggio sostiene, e di agire di conseguenza.
capisci il contesto?
te lo ripeto mi dispiace che tua madre stia male ma posso solo dirti di affidarti ai migliori specialisti e le faccio i miei migliori auguri, conta poco ma spero possa esserle d'aiuto morale!
Di sicuro non le direi mai di andare dal Delle Curti!
ed è qua che non ti capisco o meglio ti comprendo ma non ti giustifico!Citazione:
Tu hai visto la luce incontrando il Delle Curti? Ma buon per te, e buon pro ti faccia (per quanto ne dubiti profondamente)....ma, per quanto non ti faccia piacere, devi imparare a convivere con il fatto che esitano delle persone convinte che il soggetto sia null'altro che un millantatore borioso, e invitino gli altri, se non ad allontanarsi, quantomeno a riflettere prima di avvicinarglisi. Io, con una persona che mi sta morendo di tumore in casa, da uno che scrive di aver inventato certe cose non mi farei neanche spiegare come avvitare una lampadina, figuriamoci come costituire un impianto per la riproduzione di audio o video: gli altri, facciano come credono...ognuno è libero di essere sciocco secondo propria coscienza.
tu fai anche l'operatore del settore e se ti dicessi che da te non comprerei mai perché sei moro di capelli, cosa penseresti di me?
Il Sig. Delle Curti ha le sue idee come ognuno di noi ha le proprie, non ci devi mica andare a cena insieme! devi solo leggere ciò che ha scritto riguardo all'audio!
Null'altro!
Puoi ritrovarti nelle sue teorie riguardanti la riproduzione audio oppure puoi non ritrovartici ma non puoi giudicare ciò che scrive come fuffa solo perché non la pensa come te sulla visione dell'Universo!
Io sono Agnostico tendente all'Ateo ma non mi permetterei mai di dire che non compro da te perché tu sei Credente! (è un esempio)
anche per me il discorso è chiusoCitazione:
Per me il discorso è chiuso, siamo ampiamente off topic.
Ciao,
Andrea
torno IT dicendo che su un altro forum quello di Videohifi c'è una bella discussione che verte sulla diatriba Controreazione si Controreazione no, discussione nella quale si parla anche se marginalmente di cavi e della loro interazione con l'impianto.
magari se ci vai a fare un giro può esserti d'aiuto
ciao
igor
Andrea, mi spiace moltissimo apprendere in questo frangente, e in questo modo, della malattia che ha colpito tua madre. Per quanto acusticamente parlando siamo piuttosto opposti in questo momento mi sento vicinissimo a te e alla tua famiglia.
Solo un mese fa mia moglie ha perso la madre per la stessa malattia (tumore ai polmoni), e io ho perso madre, nonna e zia tutte tre insieme l'anno scroso per motivi simili.
Per il resto... vi prego ragazzi! Ho aperto questo acceso thread solo per discutere con tranquillità e compostezza di un argomento controverso. Non credo ci sia bisogno di darsi addosso uno contro l'altro. anzi, non ne vedo affatto l'utilità, non trovate?
Io invece no. Con le luci accese ci sto se faccio qualche modifica o se devo fare qualche test, ma quando ascolto non esiste null'altro. Guai a me se cominciassi ad ascoltare musica per motivi diversi dal piacere di godere dell'Arte. La parte di me che è ancora musicista sarebbe persa.Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Tengo ben distanti le due cose: c'è un tempo per pensare a i cavi e uno per ascoltare musica.
Perchè bisogna dare una motivazione? Accreditata poi vuol dire documentata?Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
I cavi sono come gli apparecchi li scegli in base al gusto e alle sensazioni percettive, almeno per me è così.
Diciamo che a me dei cavi non interessa un fico secco, ma interessa moooolto di più sapere perchè due stranfierini uguali suonano diverso*...Citazione:
Originariamente scritto da Mirko
Se per te l'hi-fi è ascolto, per me è interesse "tecnico": decisamente due differenti punti di vista.
* sempre che lo facciano.
P.S.: ringrazio del consiglio, ma il suddetto sito è semplicemente inguardabile. Sarò gretto, ma non mi fido di chi scrive articoli e poi tiene un sito Web a quel modo - innavigabile, confusionario, disordinato, sconclusionato e pacchiano. L'ho già tolto dai bookmark...:bsod: