Ho seguito la guida x impostare ffdshow, ma aprendo zoomplayer fra i decoder video x i dvd nn compare nulla che riguarda ffdshow.
Ho solo quelli di nero e powerdvd, solo nella colonna audio decoder ho anche ffdshow.
Che cosa sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
Ho seguito la guida x impostare ffdshow, ma aprendo zoomplayer fra i decoder video x i dvd nn compare nulla che riguarda ffdshow.
Ho solo quelli di nero e powerdvd, solo nella colonna audio decoder ho anche ffdshow.
Che cosa sbaglio?
La guida riguarda il postprocessing quindi in zoomplayer devi aggiungerlo come "tale".Citazione:
Originariamente scritto da Xeon81
Non tutti i decoder mpeg2 funzionano o sono ottimizzati per connettersi e lavorare con Ffdshow a meno di smanazzi particolari.
Un decoder mpeg2 free che viene usato normalmente in accoppiata con Ffdshow e' Dscaler che trovi qui':
http://www.dscaler.org/phpBB/viewtop...24fc134f00d45d
Configurazione di massima
Zoomplayer:
http://img49.imageshack.us/img49/9822/dscaler64zk.gif
Dscaler mpeg2 decoder:
http://img253.imageshack.us/img253/2923/dscaler33lp.gif
http://img253.imageshack.us/img253/9109/dscaler20mk.gif
Dscaler audio:
http://img253.imageshack.us/img253/5660/dscaler46fm.gif
Powerdvd o Nero non l'ho mai usato con Ffdshow per cui non so'.
Ciao
Antonio
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Grazie 1000, ho installato dscaler e sto facendo delle prove con quello, con appena 3 filtri attivati va tutto a scatti su un 3000+@2450mhz....
Bello tosto sto ffdshow!! forse dovrei prima provare con i filtri + leggeri e nn con quelli + pesanti come ho fatto....
Un'ultima domanda: x tornare ad utilizzare la modalità sxva (con accelerazione purevideo) basta riselezionare il decoder di Showtime? oppure togliere anche tutti i filtri su ffdshow in modo che nn faccia nulla in postprocessing?
Normalmente si parte leggeri per vedere quanto regge la CPU e non il contrario :).Citazione:
Originariamente scritto da Xeon81
Devi togliere Ffdshow dal postprocessing se vuoi utilizzare la DXVA o altre feature hardware del decoder mpeg2 scelto.
Ciao :)
Infatti sto rifacendo le prove con filtri + leggeri....
Per toglierlo del tutto del postprocessing come devo fare?
Con ADD aggiungi Ffdshow con Remove lo togli.Citazione:
Originariamente scritto da Xeon81
Innanzitutto grazie a stealth82 per l'ottima guida.
Utilizzo ffdshow con zoomplayer senza grossi problemi; lo utilizzo invece anche con dvbviewer e qui trovo problemi. In particolare la versione 20051129 continua a crashare appena scelgo ffdshow come post-processor.
Se avete esperienza in merito chiedo due consigli:
1) la migliore versione di ffdshow da utilizzare anche con dvbviewer (la 20041012 funziona ma mi pare un po' datata);
2) i filtri consigliati per migliorare la visione realtime materiale PAL sat.
Grazie, Cla68
Ciao tutti, mi chiedevo se è possibile fare sì che FFdshow faccia dello scaling per adattare i formati 4/3. L'altro giorno mi stavo riguardando shining e ovviamente per manteenre le proporzioni ho le bande nere ai lati.
Come lo devo configurare pe ravere un effetti tipo anamorfico?
grazie
...ancora io ...
mi sà che mi son perso qualcosa a livello di ffdshow. Perchè abilitàndo i vari filtri, disabilitando DXVA, con TT2.3 non ottengo un consumo di cpu considerevolmente alto? Ho un vecchio Athlon XP 2400+@2GHz e non credo possa andare più forte dei 3000 che girano qui dentro.
Utilizzando solo i filtri di ffdshow e non dscaler a l'altro arrivo ad un consumo cpu del 30/40% quando le immagini sono impegnative cosa mi manca? In TT le opzioni per i video sono in VMR9 (e non Overlay) ho selezionato solamente un decoder per il post-processing (ffd appunto)
Cosa mi manca ??
grazie all'anima pia che mi suggerirà qualcosa.
Ffdshow e' nel grafico ?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=mac
http://www.theatertek.com/Forums/sho...?t=9288&page=2
Ciao
Antonio
Visto che ho il portatile nuovo (ogni 3-4 anni in ufficio si degnano di cambiarmelo ;) ) con un bel Duo T2400@1800Mhz e 1 Gbyte di Ram ho pensato di giocare un po' con Avisynth (visto che l'htpc di casa non ha abbastanza forza per farlo).
Tutto bene, sopratutto grazie all'ottima guida di stealth82, e funziona.
Ho provato anche il MT ma mi sembra che non funzioni (vedo una sola CPU saturata).
I software sono quelli della guida e ho configurato così:
dscaler5
ffdhosw
Deinterlace low-tap
Avisynth
SetMTMode(2, 0)
HQdn3d (2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)
LanczosResize(1280, 720, taps=2)
converttoyv12()
Cosa ho sbagliato?
Nessuna idea su cosa posso avere sbagliato?
ma non ci dovrebbe essere la chiamata MT seguita tra parentesi dalle varie opzioni?
Mi sembrava di aver capito che o si usava MT fra parentesi o quella direttiva...Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Ho provato mettendo avisynth così:
SetMTMode(2, 0)
MT("HQdn3d (2)")
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)")
LanczosResize(1920, 1080, taps=2)
MT("converttoyv12()")
Ma non mi sembra cambiato molto, ecco il risultato:
http://img477.imageshack.us/img477/6615/tmwb1.th.jpg
credo si possa raggruppare tutto aprendo con MT(" seguito dalla serie di filtri e chiudendo con ")
diventerebbe quindi:
SetMTMode(2, 0)
MT("
HQdn3d (2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7
LanczosResize(1920, 1080, taps=2)
converttoyv12()")
di seguito riporto l'esempio di stealth82:
MT("hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)")