Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
ma scusate ma si sa questo tv se effettivamente supporta o visualizza entrambi i segnali HD 720p E 1080i?
Perchè parlate poi di acquistare processori video, cioè che ci frega di vedere tutti i canali di sky scalati a 1080i(non lo potrà fare anche il decoder HD di Sky)??
Cmq punti vendita del Gruppo Comet al Sud in Campania non ce ne sono , quindi rimarrei fregato lo stesso...:(
Dal manuale di istruzioni li supporta, ed anche nel volantino della Comet è fregiato del marchio "HDREADY" quindi tutto porta a pensare che supporti sia il 720p come il codice HDCP. Ho suggerito, per chi dovesse anche comprare l'impianto audio Home theater di acquistare il Philps DFR 9000, perchè oltre che essere un buon amplificatore HT ha già un ottimo processore video interno e fa anche da commutatore delle sorgenti video permettendoti di uscire con un solo cavo HDMI verso il televisore con un segnale 1080i, riscalando anche le immagini a definizione normale provenienti dall'antenna attraverso il sintonizzatore di videoregistratore o DVD-recorder collegati in S-video, RGBs o Component all'amplificatore. Puoi riscalare anche le immagini provenienti da un DVD player che si possiede già, insomma mi sembra che sia un toccasana. Certamente non è assolutamente necessario acquistarlo, era solo un consiglio....
Certamente le immagini HD di Sky dovrebbero già da sole valorizzare al massimo questo prodotto.
Per Davestas: se non dovesse essere commercializzato al sud (cosa impossibile a parer mio, si tratterà di aspettare un'altra settimana o due..) puoi sempre telefonare alla Comet e fartelo spedire con un corriere.
-
Citazione:
Dal manuale di istruzioni li supporta, ed anche nel volantino della Comet è fregiato del marchio "HDREADY" quindi tutto porta a pensare che supporti sia il 720p come il codice HDCP.
intervengo solo per ricordare che supportare e visualizzare sono due cose distinte e separate :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
intervengo solo per ricordare che supportare e visualizzare sono due cose distinte e separate :)
scusa se la sorgente è hd(480p a 50-60hz, 576p a 50hz, 720p 50-60hz, 1080i 50-60hz) perchè non dovrebbe visulizzarla se la supporta?
-
la spiegazione sta proprio nel concetto di supportare e visualizzare. Supportare significa che un "certo" segnale viene accettato in entrata, visualizzare significa che vien '"accettato" in uscita. Ora capirai che tra l'entrata e l'uscita può succedere di tutto, e nel caso specifico (prendi come esempio LCD e PLASMA) lo scaling del segnale.
Quello che bisogna capire - e che il manuale non dice - è se un segnale 720p in entrata rimane tale anche in uscita, oppure viene scalato verso un'altra risoluzione, come potrebbe essere il 1080i (come fanno molti crt americani) e peggio ancora il 576p (come fa il nuovo Philips HD PREPARED).
Per farla breve, la sorgente te la visualizza, ma non a 720p.
La presenza del logo HD READY dovrebbe garantire la visualizzazione del 720p (sennò una multa a Samsung non gliela leva nessuno), ma io aspetterei prima di cantare vittoria :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
.... è se un segnale 720p in entrata rimane tale anche in uscita,.....-:)
scusa ma questo può succedere anche tv lcd/plasma hd ready che noi tutti abbiamo comprato, spendendo un bel po di soldini(io ho comprato il toshiba 32wl58p)?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da angelo2005
scusa ma questo può succedere anche tv lcd/plasma hd ready che noi tutti abbiamo comprato, spendendo un bel po di soldini(?;)
esattamente. I display digitali vengono definiti anche MONORES, ossia che sono in grado di visualizzare una sola risoluzione (quella fisica del pannello) pur accettando in entrata tutte le altre.
Un plasma con risoluzione 1024*768 accetta in entrata un segnale 1280*720, ma in uscita sarà - dopo lo scaling - 1024*768. :)
-
straker cmq sul sito della samsung italia ancora non è comparso, pero' come ho già detto per esempio ad eprice gli arriva tra circa una settimana quindi si troverebbe con i tempi..
Resta da vedere come dice Pintazzone cosa visualizza sto tv, se ci cono problemi di geometria, ecc...
Per quanto rigurda la visione dei canali di Sky, il decoder HD non dovrebbe scalare in HD lui stesso i canali sd??Straker usando l'ampli per riscalare le immeggini dei canali terrestri come hai detto nonuscirebbe un grande pastrocchio...??
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
esattamente....Un plasma con risoluzione 1024*768 accetta in entrata un segnale 1280*720, ma in uscita sarà - dopo lo scaling - 1024*768. :)....
scusa per capire una cosa è upscalare una sorgente 1280/720, che viene accettata in entrata a 1280/720, alla risoluzione nativa del pannello, nel mio caso 1366/768, un'altra cosa è upscalare la stessa sorgente, che viene scalata a 576 già in entrata?:)
-
scusa, ma non ho capito :D
-
E' altamente impropabile che Comet ti manda il tv a casa col corriere, poi si dovrebbe acquistare a scatola chiusa senza assistenza in caso di problemi, ecc....coviene almeno per me aspettare che sia messo in commercio anche da altre catene
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
scusa, ma non ho capito :D
nel post 80 tu dici che per fregiarsi del logo hd ready la samsung o qualsiasi altro produttore deve far si che un segnale in uscita(sorgente) a 720p deve essere visualizzato a 720p(e poi essere scalato alla risoluzione nativa del pannello), mentre cosa diversa è che un segnale in uscita(sorgente) a 720p venga visulizzato a 576(per poi essere portato alla risoluzione nativa del pannello). da quanto ho capito sono due cose diverse, nel primo caso possiamo parlare di tv hdready nel secondo caso no. e così o sbaglio?:)
-
si, giustissimo. Per essere hd ready la risoluzione verticale di uscita deve essere almeno 720linee progressive, per cui 1024*768 e 1366*768 sono HD READY; 1024*576p non lo è, cosi come non lo è il solo 1920*1080i.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
si, giustissimo..
si ho capito deve rispettare la sorgente.
ciao, grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
straker cmq sul sito della samsung italia ancora non è comparso, pero' come ho già detto per esempio ad eprice gli arriva tra circa una settimana quindi si troverebbe con i tempi..
Resta da vedere come dice Pintazzone cosa visualizza sto tv, se ci cono problemi di geometria, ecc...
Per quanto rigurda la visione dei canali di Sky, il decoder HD non dovrebbe scalare in HD lui stesso i canali sd??Straker usando l'ampli per riscalare le immeggini dei canali terrestri come hai detto nonuscirebbe un grande pastrocchio...??
Sono d'accordo con te che è sempre meglio vederlo di persona, possibilmente: per quanto riguarda cosa visualizza, perlomeno deve funzionare in 1080i e magari riscalare il 720p a 1080i, altrimenti non potrebbe fregiarsi del logo HD READY, con i problemi di geometria è da sperare che siano a posto almeno con i segnali HD.
Decoder SKY: è vero, ho letto anch'io sul documento ufficiale di Sky che spiega come utilizzare il decoder una sezione dove dice che si può sciegliere il formato video in uscita: esiste l'opzione ORIGINALE, 576I, 576p, 720p e 1080i, quindi impostando 1080i in teoria dovrebbe riscalare i segnali normali in 1080i, tuttavia la qualità dei decoder SKY al momento è tristemente famosa, per cui dubito che sia comunque all'altezza del processore Faroudja integrato nel Philips. Sarebbe già comunque una bella cosa se il segnale 1080i riscalato dal decoder facesse lavorare meglio il Tv.
Non credo che riscalare le immagini dell'antenna terrestre possa porti dei problemi: è chiaro che la qualità finale dipende dal segnale che si riceve. Se si parte da un segnale perfetto in ricezione si potranno avere dei benefici, da un segnale molto disturbato già in partenza non si cava un ragno dal buco. Tuttavia potrebbe venire comodo se un giorno dovrai acquistare un decoder per il digitale terrestre, in questo caso il processore dell'ampli dovrebbe fare un buon lavoro.