Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANTONIO INOKI
preferisco il pd 7200 x la sua versatilità, cioè con ingressi di tutti i tipi e con qualità molto alta sui segnali deboli come quelli che vedo ogni giorno è perfetto.
questo è senz'altro uno dei punti di forza dell'hitachi, chi lo ha dice che è ottimo anche col segnale analogico
Citazione:
inoltre sono presenti numerosi sistemi antiburn che, a mio avviso, sono molto utili.
ciao
Da questo punto anche LG ha 4 diversi sistemi anti burn sui suoi pannelli
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANTONIO INOKI
personalmente preferisco il pd 7200 x la sua versatilità, cioè con ingressi di tutti i tipi e con qualità molto alta sui segnali deboli come quelli che vedo ogni giorno è perfetto.
ciao
Sarà ma io preferisco 2 HDMI ( per quel che servono) al posto di una sola HDMI e una DVI .....
Poi che abbia una buona qualità sui segnali deboli dipende da che cosa ci si collega e da cosa si visiona più di frequente ....:)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Sarà ma io preferisco 2 HDMI ( per quel che servono) al posto di una sola HDMI e una DVI .....
Il panansonic ha 2 hdmi, peccato che la seconda non trasmetta l'audio, quindi è paragonabile ad una dvi....alla fine le connessioni sui due tv sono le stesse da questo punto di vista
Citazione:
Poi che abbia una buona qualità sui segnali deboli dipende da che cosa ci si collega e da cosa si visiona più di frequente ....:)
ciao
Mi sembra che adesso però si stia facendo una guerra contro l'hitachi, ok forse a te questo non interessa, però dato che siamo su un forum mi sembra giusto che venga evidenziata anche questa come caratteristica del pannello, in modo che ognuno tragga le prorpie conclusioni :)
-
Non sono d'accordo, Benegi. Trovo che la DVI sia molto utile, soprattutto per il collegamento di un HTPC. Il 7200, infatti, dalla DVI accetta segnali HD televisivi e molte risoluzioni di tipo informatico, mentre le hdmi spesso accettano solo risoluzioni "televisive".
Comunque la verità è che ai livelli di Pioneer, Hitachi e Panasonic l'unica discriminante diventa il proprio gusto.
Personalmente ho preferito il 7200 e lo trovo superiore agli altri, ma non è che devono tutti pensarla alla stessa maniera. Alle fine non è che se uno preferisce le Ferrari automaticamente le Porsche fanno pena.
Sono più che sicuro che qualunque scelta faccia, spiritoribelle sarà soddisfatto.
Il problema, purtroppo, è che spesso si finisce per privilegiare le proprie scelte dimenticando che il mondo è bello perchè è vario. :)
Dimenticavo: fra i "segnali scarsi" rientrano anche quelli di Sky, non solo l'antenna analogica.
-
d'accordo con pcusim in toto.
infatti caro benegi dipende dai punti di vista. chiaramento io preferisco un ingresso hdmi e uno dvi, dato che ho collegato il mio processore alla dvi e il lettore dvd al hdmi. pertanto sono d'accordo con te che la scelta è soggettiva, pertanto invito chi vuole scegliere il plasma a recarsi presso un centro e vederli tutti insieme, come ha fatto l'utente bartagna e alle quali conclusioni mi riporto e mi associo totalmente.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Comunque la verità è che ai livelli di Pioneer, Hitachi e Panasonic l'unica discriminante diventa il proprio gusto.
Sono più che sicuro che qualunque scelta faccia, spiritoribelle sarà soddisfatto.
Ma la vera domanda è: spiritoribelle è ancora dei nostri? O è scappato dal forum dopo le nostre intemperanze?
Se c'è ancora (non scrive messaggi da quasi una settimana) io credo che il consiglio migliore glielo abbia dato pcusim. Che è quello di stare molto ma molto sereno, tanto tra 7200 e PV60 casca comunque in piedi... Nel senso che possiamo stare qui a "battagliare" per giorni e giorni ma alla fine nessuno dei due TV "sconfiggerà" l'altro al 100%. Mi sento di poter dire che con i segnali deboli vince forse il 7200 mentre su segnali HD vince il PV60... ma è solo la mia opinione. Quello che più conta è che spiritoribelle se si comprerà uno dei due sarà (salvo circostanze sfortunate) comunque soddisfatto.
P.S.: avete visto che abbiamo un altro forumer che storpia i nickname?;)
-
sono d'accordo con te fedetad, anche se a mio avviso sulla visione degli HD l'hitachi va come una bomba, speriamo arrivi presto il decoder sky. dall'8 maggio ogni giorno è buono.
ciao
p.s.: chi storpia i nomi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Comunque, ripeto, troppo difficile poter consigliare qualcuno in modo esaustivo attraverso il forum per l'aquisto di un plasma, troppe varianti concorrono e non ultima il fattore personale ........
IMHO .. sarebbe più utile che uno si avvicini al proprio aquisto il più possibile dopo di che posta le sue perplessità e fa le opportune domande tecniche ............. ;) :)
ciao
Quoto il mio post giusto per ribadire come la penso .............. e sperando che sia chiaro a tutti che non ho preconcetti sul pv7200 dell'HITACHI ....... diciamo che lo avevo visionato e testato con un dvd test tempo fa e non mi aveva entusiasmato.
Per quanto riguarda le features dei vari modelli è ovvio e scontato che uno scelga il proprio tv in base all'uso che ne andrà a fare .......... se invece l'aquisto deve essere orientato verso le future tecnologie propenderei più verso il pana che meglio si comporta con segnali di buona qualità .....:) :cool:
ciao
-
sono di senso opposto a benegi, se proprio si vuole essere proiettati sulla HD propenderei sull'hitachi pd 9700 o sul nuovo pana px 600 e se proprio non si hanno 3000 euro da spendere sicuramente il 7200 è il prodotto migliore in circolazione per un HD ready sui 2.000 euro, chiaramente parere personalissimo.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANTONIO INOKI
, se proprio si vuole essere proiettati sulla HD propenderei sull'hitachi pd 9700 o sul nuovo pana px 600 ciao
Potrebbe essere ............ ma prima di consigliare modelli non ancora in commercio da noi e quindi non visibili dal vivo, preferisco fare una prova personale (cosa che se mi è possibile faccio in compagnia di chi lo vende) cosi di essere certo che quel che affermo è confutabile .....:)
ciao
-
l'hitachi pd 9700 è già in commercio e lo visionato personalmente, l'impressione che sia un ottimo prodotto forse meglio del 7200, ma di pochissimo.
il pana ancora non lo conosco ma dovrebbe essere un ottimo plasma.
ergo parlo con cognizione di causa in relazione al 9700.
ciao
-
Io il 9700 dovrei andarlo a vedere da Maverick quanto prima,sempre che i ns impegni ci lascino un'oretta libera.Antonio Inoki(il + grande lottatore di Catch mai esistito)tu l'hai visto?C'è tanta differenza col 7200?
-
Io il 9700 dovrei andarlo a vedere da Maverick quanto prima,sempre che i ns impegni ci lascino un'oretta libera.Antonio Inoki(il + grande lottatore di Catch mai esistito)tu l'hai visto?C'è tanta differenza col 7200?
-
Beh, che dire ragazzi. ho dato il via a questa simpatica discussione in modo del tutto innocente ma vedo che questa ha "causato" ben 86 messaggi:) :) ..nel frattempo, mentre voi vi scannate e discutete, e discutete...:D e discutete,meglio uno o meglio l'altro... ENTRO 72 ORE ARRIVA IL PD7200 HITACHI !!! :cincin: :cincin: :cincin:
-
Sei stato posseduto dallo spirito di homerj (aka signor burns e Antonio Inoki)? :D