Sono cattivello, vero? :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Visualizzazione Stampabile
Sono cattivello, vero? :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Come Come?... Dimmi Dimmi... :wtf:Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
il pulcione che mi hai messo, mi stimola a smanettare :D , sono sempre felice di apprendere, semprechè non sia un problema per te :ave:
Ti ringrazio per le future nottate di prove, non dirlo in giro però :D
Thanks :)
Domenico
impostazioni immagine , crei un profilo e le regole per l'autoload
In pratica è una gestione dei profili. Ad ogni profilo corrisponderebbe un lato configurativo ffdshow totalmente indipendente l'uno dall'altro.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Io, ad es., lo uso per gestire i due diversi profili video per PAL (default) ed NTSC.
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...conditions.jpg
Similmente, in ffdshow audio puoi gestire questo aspetto. Naturalmente la condition sarà diversa: on movie filename match (e wildcards credo) *.mov.
GRAZIE INFINITE!Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Mi hai dato uno spunto importante, non so come andrà a finire, ma prevedo ore piccole, :bsod:
Ciao :)
Domenico
L'abbinata CoreAAC Audio + AC3 Filter che effettua la decodifica Dolby Digital (SPDIF out), che tipo di elaborazione effettua sui canali audio?
http://img133.imageshack.us/img133/5...phnhtpc4jl.jpg
Impostazione dei filtri audio
http://img195.imageshack.us/img195/3017/aac4rb.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/6...adiac317lp.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/4...adiac323nd.jpg
Bye :)
Domenico
Domenico la torta e' sempre quella.
Se usi solo Coreavc decodifichi lAAC e puoi uscire sulle analogiche anche 5.1.
Se metti AC3filter e' perche' vuoi uscire in AC3 da Spdif , pigli i canali PCM e li converti in un flusso AC3 da mandare via spdif.
Ffdshow se vuoi fa' uno o l'altro o tutti e due.
La solfa e' sempre quella ... usa la combinazione che ti va' meglio :)
E soprattutto se decidi per una strada od un altra non lasciare invasivi i filtri che non usi ... tipo mettere prefered ac3filter o abilitare codec in Ffdshow.
Ciao :)
Antonio
Beh! se confermi che lo stesso fine si raggiunge con tutti e due gli iter, la questione è vedere a livello di conversione /processamento del segnale, quale degrado comporta l'uno o l'altro.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Comunque l'accoppiata CoreACC+AC3 filter non "turba" gli effetti grafici di zio Bill.
Si, si... ti ringrazio x avermelo ricordato, questo lo avevo già provato:(, se attivo l'AC3, disabilito l'ffdshow audio e viceversa. ;)Citazione:
..E soprattutto se decidi per una strada od un altra non lasciare invasivi i filtri che non usi ... tipo mettere prefered ac3filter o abilitare codec in Ffdshow.
Saluti :)
Domenico
Scusate la domanda un pò banale, sti dubbi me li sogno la notte, e ossia: quando saranno disponibili i software Blu ray e HD DVD, e avendo "upgraddato" l'HTPC con relativo lettore ottico e sk video con decodifica H264..
Con TT abilitato alla stessa decodifica, sarà possibile visionare tali film?
Bye :)
Domenico
Il problema e' delle protezioni , vedi HDCP o simili , che verranno adottate e se cio' influenzera' solo la scheda video o addirittura altro hardware e software (Vista).Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Dire qualcosa adesso si perde solo tempo ... come parlare di aria fritta ;)
Ciao
Perchè ogni tanto il Graphedit fa i capricci?
Ossia se tento di rifare il grafico come sopra e salvarlo con nome mov , (identico ai passi precedenti), mi compare un bel messaggio di interfaccia non supportata!
http://img130.imageshack.us/img130/1...oerrore5ed.jpg
Eppure i moduli sono tutti attivi.
Saluti
Domenico
Se nello schema del Graph non viene inserito il modulo ffdshow video, con la sua funzione di RESIZE,
http://img86.imageshack.us/img86/2757/ffdshow6nm.jpg
coma fa il segnale video HD con estensioni .ts-.wmv-.mov etc, ad essere adattato o "spalmato" sulle matrici dei display da 1280x720, 1360x768 fino alla massima 1920x1080 ?
Bye :)
Domenico
Il segnale di partenza puo' essere anche 5x5 poi lo scaling a 1920x1080 lo puo' fare anche la scheda video o l'elettronica del VPR/TV.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Anzi con segnali HD e' inutile far fare il resize ad ffdshow se non vuoi sbarellare la CPU.
Spalmare e' un buon termine ... lo conoscevo con la nutella ;)
Quindi, mi confermi, per esempio avendo un display @1360x768, che lo scaling/resize viene effettuato in automatico dalla sk video o display tv, sia in "Low" 1920x1080>1360x768 che in "UP" 1280x720>1360x768 ?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Anche i display diventano più gustosi :DCitazione:
...Spalmare e' un buon termine ... lo conoscevo con la nutella
Ciao :)
Domenico
Certo al mondo si puo' fare tutto ... in teoria.
Poi con una risoluzione cosi' strana :) , chi lo faccia meglio o peggio rispettare l'aspetto ... e' un altro paio di maniche.
Comunque in teoria un UP o un Down si puo' sempre fare data una risoluzione di partenza.
Ciao :)