Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Io sono dell'avviso che è necessario guardare avanti anche per aiutare l'evoluzione nel modo migliore....
scusami, ma prendendo spunto dal tuo nick, mi sembra una bella cammellata :D
appunto ma se vai avanti retrogredendo non mi sembra la soluzione migliore.
anche gli Mp3 sono più evoluti dei CD
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
La prima foto, quella da Italia1, mostra un pacco di edge enhancing, il tizio sembra abbia il contorno, le basse luci hanno una dominante magenta....
Le tue critiche potrebbero essere corrette... ma come ti hanno giustamente fatto notare bisogna fare le seguenti considerazioni:
1) fare foto ai tv è molto difficile, è facile incorrere in aberrazioni cromatiche;
2) Si rischia di accentuare difetti già insiti nella macchina fotografica digitale, come alcune Sony 8mpx assolutamente fallimentari dal punto di vista del Purple fringing;
3) Sui forti contrasti tali difetti tendono a manifestarsi più facilmente, le tue scene sono meno soggette a tali rischi;
4)Occorrerrebbe che la stessa persona con la stessa condizione di luce e macchina fotografica e immagini televisive, fotografasse a brevi intervalli di tempo i due apparecchi...
5)Nelle zone scure i dettagli si perdono anche nel tuo Crt (deduco sia un difetto imputabile alla fotocamera o al fotografo:p, altrimenti non sarebbe poi così buono)
6)Infine miglior cosa vedere accanto i due Tv color...
7)Rendersi conto che fra il PH 9830 e i Tv CRT (i monitor fanno specie a se) c'è veramente poca differenza in termini di qualità (vantaggio minimo del CRT), mentre a quantità siamo nettamente sopra... rendersi conto che si paga 3,5 volte il valore di un buon CRT.
Nè vale la pena? Ai consumatori l'ardua sentenza!:D
-
Moolto soggettivo il concetto di regressione! Di cosa parliamo.... guardare un'immagine da un baraccone di crt che scalda come una stufa oppure andare oltre il naso gustandosi l'evoluzione dei vari plasma/lcd/sed etc....:)
Dico semplicemente che, per quanto mi riguarda, PROVO ad andare più avanti, perchè per me la curiosità è vita:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Se si cerca la qualità ASSOLUTA ne plasma, ne LCD attualmente sono in grado di colmare il Gap con il CRT.
Questo è un dato oggettivo, non discutibile sotto il profilo qualitativo.
Non aggiungerò IHMO :D :D
e invece l'IMHO andrebbe aggiunto a caratteri cubitali :D
se in teoria il tuo discorso regge benissimo, bisogna poi fare i conti con cio' che la gente percepisce, quindi con l'IMHO :-)
le oggettive differenze che enunci sono impercettibili per la maggior parte degli utenti tv quindi......
questo vale per tutti i settori. Es, io tengo acquari marini di barriera che costano molto e, per le mie aspettative, valgono tutti i soldi che ci spendo. Saranno anche loro piu' belli, ma per il 99% delle persone un semplice acquario col pesce rosso (che costa il 95% in meno) e' comunque soddisfacente. Quindi ?
Facendo finta di poter quantificare la qualita' in una scala da 1 a 100, nel mercato TV, la gente si appaga maggiormente con un 42" che offre una qualita' diciamo da 95 piuttosto che con un 36" che offre 101.
Se fosse il contrario allora non si spiegherebbe la tendenza dei produttori a fare sempre meno CRT e piu' Plasma e LCD.
Indi, per il mio occhio normale, il mio Plasma mi offre piu' di quanto cerco e se guardo anche il piu' bel CRT del mondo, non apprezzo la differenza che giustifica tutti gli altri innumerevoli, soggettivi, difetti di un CRT (piccolo, pesante, analogico, bruttissimo, e che rovina gli occhi)
al contrario, se non te ne frega nulla di dimesnioni, peso, digitale, estetica, salute, allora il CRT e' la scelta migliore.
tenkan
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Questi discorsi mi ricordano un pò le varie diatribe tra valvolari e semiconduttori oppure tra vinile e cd/sacd.
o tra spectrum e commodore 64 :D :D :D :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Moolto soggettivo il concetto di regressione! Di cosa parliamo.... guardare un'immagine da un baraccone di crt che scalda come una stufa oppure andare oltre il naso gustandosi l'evoluzione dei vari plasma/lcd/sed etc....:)
Dico semplicemente che, per quanto mi riguarda, PROVO ad andare più avanti, perchè per me la curiosità è vita:D
Dipende sempre dal punto di vista... Se guardi la qualità assoluta di quello che deve fare (riprodurre immagini televisive) o dal complesso di qualità estetica funzionalità ecc. ecc.
Dal punto di vista della qualità assoluta il ragionamento di Stazz non fa una piega! Anche l'esempio che ha portato è pertinente:
l'mp3 sarà comodo come formato, ma come qualità ha un suono finto riconoscibilissimo!:)
-
Secondo me stiamo discutendo sterilmente senza considerare un sola ed unica verità.
Come viene riprodotta l'immagine da un CRT lo sappiamo tutti, come tutti siamo al corrente della tecnologia alla base degli schermi al plasma ed LCD.
La differenza macroscopica fra le due tecnologie sta nel pennello elettronico che tutt'ora rimane il miglior sistema per "disegnare" con precisione l'immagine su una griglia di fosfori che reagiscono con una velocità di gran lunga superiore ai pixel che formano gli schermi al plasma e ancor più LCD.
Nel caso dei tubi Trinitron, addirittura lo schermo è costituito non da triadi di fosfori, ma bensì da linee continue verticali che danno una ancor maggiore compattezza all'immagine colpite da tre raggi catodici distinti, per ciascun colore, e qui siamo allo stato dell'arte....
Per lostesso motivo, ancora oggi i videoproiettori CRT rimangono al vertice come termine di riferimento per la qualità d'immagine.
I DLP ci stanno arrivando vicino..... ma stavamo parlando di Plasma ed LCD :fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Moolto soggettivo il concetto di regressione! Di cosa parliamo.... guardare un'immagine da un baraccone di crt che scalda come una stufa oppure andare oltre il naso gustandosi l'evoluzione dei vari plasma/lcd/sed etc....:)
Dico semplicemente che, per quanto mi riguarda, PROVO ad andare più avanti, perchè per me la curiosità è vita:D
ti prego, questa è la seconda cammellata. leggiti i dati di targa del consumo di CRT e di plasma/LCD.
per Natale quasi quasi metto su un solarium tappezzandolo di pannelli piatti :D
-
L'mp3 e wave è un esempio a mio avviso fuori luogo!
L'evoluzione che c'è stata negli ultimi 6 mesi con lcd e plasma non è paragonabile al gap tecnico/sonoro di cui sopra.
Però il mondo è bello perchè vario:)
W lcd e plasma e altro ancora:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
L'mp3 e wave è un esempio a mio avviso fuori luogo!
L'evoluzione che c'è stata negli ultimi 6 mesi con lcd e plasma non è paragonabile al gap tecnico/sonoro di cui sopra.
Però il mondo è bello perchè vario:)
W lcd e plasma e altro ancora:D
e siamo a tre (di cammellate), a quanto vuoi arrivare queste sera? :D ;)
-
Caro Stazza, cammellando cammellando si va avanti:D
-
Comincio con in bel IMHO, cosi' mi accollo tutto quelo che scrivo:D
I grandi schermi piatti sono sempre stato un futuro annunciato diverse decine di anni fa. Chi non ricorda almeno un film di fantascienza in cui non ci fosse una parete che fungeva da visualizzatore multimediale?
Quindi, a meno che tutto cio' non fosse una macchinazione dei produttori di tecnologia che pilotavano i gusti del mercato futuro, ci saremmo arrivati comunque, dati gli evidenti vantaggi che portano (i grandi schermi) in termini di facilita' di acquisizione dell'informazione e versatilita' nell'utilizzo: perche' mentre vedo un film devo alzarmi per rispondere al videocitofono o al videotelefono? Tanto il film lo fermo ugualmente. (non manca molto)
La stragrande maggioranza dell'utenza oggi non e' interessata alla qualita' effettiva, ma alla fruibilita', come si e' abbondantemente discusso.
Quindi, anche se un crt si vedra' meglio se paragonato attentamente (e con che cosa li paragono i 42"?), lo scarso ingombro e le dimensioni, che risolvono molti problemi di posizionamento in visione oltre ad appagare l'estetica ed il piacere cinematografico, hanno "traviato" il mercato.
D'altronde, negli altri settori della tecnologia ed in particolare dell'elettronica la situazione e' analoga. Per ottenere risultati da amplificatore valvolare (preistoria?) bisogna spendere fiumi di danaro in componenti discreti. Ma il mercato offre amplificatori integrati e vende soprattutto amplificatori integrati. Gli altri sono nicchie, come quella in cui stiamo relegando i crt.
Il mercato lo fa il consumatore. Fortunato il produttore che ha "l'oggetto del desiderio" a prezzi abbordabili per tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Caro Stazza, cammellando cammellando si va avanti:D
non sempre; la direzione può coincidere, ma non il verso :D ;)
-
Citazione:
Quindi, anche se un crt si vedra' meglio se paragonato attentamente .......... lo scarso ingombro e le dimensioni, che risolvono molti problemi di posizionamento....
Non me ne vogliate, ma io ho preso un samsung LCD da 17" da mettere in cucina perchè un CRT non ci stava sulla credenza, ma in sala mi tengo il mio SONY 29" e per i film il "vpr".
-
Paragonare un crt ad un 42" lcd Plasma? Semplice..... chiamiamo un operaio edile che tira su un muro di foratini per fissare bene il tubo catodico e nell'intercapedine mettiamo un generatore di alta tensione per poter accelerare ben bene gli elettroni e poi...... poi...... una bella torre evaporativa per poter raffreddare il tutto.....:) :D :) :( :(
MAH... proprio punti di vista eh.