Visualizzazione Stampabile
-
Rientro da una settimana un pò travagliata...quindi ti rispondo solo ora..innanzitutto mirko, grazie per le info:
quando dici lampada al minimo intendi all'80%? io ho provato ma mi sembra che l'illuminazione non sia perfettamente uniforme (io proietto su 230cm di base), e allora la uso al 90% con iris al minimo e gamma praticamente al minimo (D grande)..forse è la base così grande che non regge la lampada al minimo, o è la lampada che se ne sta andando? (me l'hanno spacciata per 250 ore..)
maurizio
-
be.....mi sa che con 230 di base ti conviene tenerla anche al 100%,
io la tengo al minimo ma ho uno schermo da 160 di base,
e mi pare che Nidios con 90 pollici (se non ricordo male) la tiene a 90%
-
Le mie impostazioni rispecchiano quasi in tutto nella prova di Andrea Manuti:
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2887
Invece per l'IRIS lo tenuto tutto aperto e la potenza della lampada all'85%.
L'avrei preferito più luminoso ma basta se oscuri per bene tutto, tieni conto poi che dal 90% in su la rumorosità del Vp aumenta lievemente.
PS.: Schermo da 190 di base
Fabio
-
Fabio,
in effetti oltre il 90% il rumore aumenta, e quindi non vado oltre, la stanza è sempre completamente oscurata in quanto al momento è una saletta dedidcata...per quanto riguarda l'iris ho provato i vari settaggi, ma tutto aperto i bianchi secondo me "sparano" un pò e il contrasto peggiora, il picco del bianco è a zero.
per la luminosità, io ne sono ultra soddisfatto, e pensa che lo sto usando con lo zoom quasi al max...è molto cinematografico direi.
Maurizio
-
Salve a tutti e un Augurio sincero di felice 2007 a tutto il forum!:)
Sono abbastanza nuovo, e del forum, e della videoproiezione (vengo dall'Hi-Fi) e, su consiglio del buon Manuti (che non ringrazierò mai abbastanza per la pazienza), starei per acquistare uno Yamaha DPX-1300:
...[cut]...
La cosa che vorrei chiedervi è questa: a parte la qualità del modello (che mi pare di capire, seguendo questo thread, sia fuori discussione) quali pro e contro notate voi nell'acquisto su eBay di questo prodotto?
Faccio notare che non sono un neofita nell'uso di eBay (oltre 300 transazioni in oltre 5 anni, sia come venditore che soprattutto compratore), però non conoscendo abbastanza questo settore mi trovo, come, dire un pò in imbarazzo! :eek: Per cui meglio ricorrere a qualcuno che ne sa certamente più di me!!:ave: :D
Infine, con quale schermo lo abbinereste? Vale la pena andare su prodotti di fascia alta (tipo Stewart o DaLite) oppure anche i prodotti di casa nostra sono all'altezza? (io sarei per un tensionato e motorizzato poichè non lo vorrei in vista, quando non in uso ovviamente) Budget sui 800-1000 Euro.
Sorgente ideale? Lo skybox HD fa così schifo??:confused:
Grazie per le vostre (eventuali) risposte. :)
-
Innanzitutto un saluto al nuovo iscritto e le mie congratulazioni per il potenziale nuovo acquisto, io posseggo il Dpx-1100 e posso solo spendere parole positive nei riguardi di questo fantastico Pj.
Per il resto posso consigliarti di "EDITARE" il tuo messaggio e togliere il Link che hai messo da Ebay in quanto se guardi il regolamento del Forum, è vietatissimo postare Link da aste di Ebay, per il resto vedo che il venditore è tedesco e ha parecchi voti positivi, quindi non ci dovrebbero essere problemi anche perchè pure io ho acquistato dalla germania e non ho mai avuto problemi (non il proiettore però) per il resto posso dire che l'offerta per questo DPX-1300 mi sembra davvero bassissima, anche perchè attualmente questo proiettore è ancora il modello di punta Yamaha (che non ha inserito a catalogo nessuna macchina 1080) e che in Italia ha un prezzo di listino ancora vicinissimo hai 15.000€ !!!!!!!!!!
Però ormai si sà che da noi tutto costa molto molto di più, perciò.......!!!!
Saluti
Marçelo;)
-
@ gabel68:
Come ti è stato fatto notare, i link a ebay o altri siti di aste on line sono vietati su questo forum.
Cosa che avresti dovuto sapere perfettamente, visto che per iscriverti hai dovuto approvare il nostro Regolamento.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabel68
..
La cosa che vorrei chiedervi è questa: a parte la qualità del modello (che mi pare di capire, seguendo questo thread, sia fuori discussione) quali pro e contro notate voi nell'acquisto su eBay di questo prodotto?
Mah...se il venditore è serio e affidabile...l'unico contro che vedo è non avere la garanzia in Italia, mi dicono che Yamaha italia è abbastanza rigida su queste cose...ma visto la differenza sul listino...e poi la germania non è lontanissima! ;)
maurizio
-
Sono da poche settimana posessore di uno spendido 1300, ma che dico splendido superlativo:sofico:
Questa è la mia prima esperienza nel mondo dei vpr e devo dire che non tornerò mai più indietro, anche mio figlio di 5 anni ha esclamato uauuu e questa era la sua faccia:eek: .
Che dire appena acceso e collegato al mio HTPC con gforce 8800gtx in hdmi con impostazioni di default la resa delle immagini con semplice dvd è paragonabile al mio plasma da 42" (premesso che la catena video del monitor è lettore dvd uscita component al crystalio 2 con RGBHV al plasma), ma quando ho lanciato delle clip in hd non credevo hai miei occhi ,che dettaglio ,che nero, che colori, che profondità di immagine riassumendo::sbavvv:
L'unico mio rammarico è avere il crystalio 2 in un'altra stanza, perchè mi hanno detto che il dpx collegato a questo scaler è superlativo.
A riprova di tutto ciò ho una recenzione scritta sull'allegato di eurosat cioè HDTV del mese di dicembre. Vi allego alcune immagini:
http://img397.imageshack.us/img397/9...0024wo1.th.jpg
http://img475.imageshack.us/img475/9...0025ki9.th.jpg
-
la famiglia si allarga:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
@ gabel68:
Come ti è stato fatto notare, i link a ebay o altri siti di aste on line sono vietati su questo forum.
Cosa che avresti dovuto sapere perfettamente, visto che per iscriverti hai dovuto approvare il nostro Regolamento.
Ciao.
In effetti mi è sembrato, nella nebbia della mia mente, di aver letto qualcosa sull'argomento... :wtf: :doh:
Chiedo venia, prometto che non accadrà mai più! :ave:
Sullo schermo, non avete niente da suggerire?
Grazie per le risposte! :)
-
Stewart e DaLite sono il top negli schermi per videoproiezione ma con 800-1000 € non penso si riesca a portarsene a casa uno.
comunque anche rimanendo in casa nostra ci sono dei buoni prodotti.
fatti una ricerca nella sezione ht club troverai di tutto e di più
-
Yamaha di macchine ne fa poche ma quelle poche sono al TOP level.....
Indubbiamente la serie DPX sul monochip DLP 720p è a livelli assoluti, e dato la qualità del prodotto attendo con ansia il modello che (lo sò di per certo !!!!) Yamaha ha annunciato per la il 2007 (in che periodo non so) con matrice full hd 1920*1080...:eek: :eek:
Raga questo mi sà proprio che me lo pappo !!!!! E poi il bello che questa casa quando fa una macchina la fà al top e non la cambia ogni 2 mesi come tante altre case, quindi anche il piccolo vantaggio di avere un prodotto al vertice per più tempo rispetto alla concorrenza !!!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 310573
A riprova di tutto ciò ho una recenzione scritta sull'allegato di eurosat cioè HDTV del mese di dicembre. Vi allego alcune immagini:
...[cut]...
Mah... forse così si vede meglio la foto... ;)
http://www.htprojectors.com/Htprojec...DSC01572_b.jpg
Ne ho scattate anche di più carine, tipo:
http://www.htprojectors.com/Htprojec...DSC01574_b.jpg
Che bel proiettore! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
...data la qualità del prodotto attendo con ansia il modello che (lo sò di per certo !!!!) Yamaha ha annunciato per la il 2007 (in che periodo non so) con matrice full hd 1920*1080...:eek: :eek:
Raga questo mi sà proprio che me lo pappo !!!!! E poi il bello che questa casa quando fa una macchina la fà al top e non la cambia ogni 2 mesi come tante altre case, quindi anche il piccolo vantaggio di avere un prodotto al vertice per più tempo rispetto alla concorrenza !!!!;)
Ecco, se c'è una cosa della videoproiezione che non sopporto e che mi manda ai matti è proprio la velocità con cui i prodotti diventano obsoleti! :mad:
Non so voi, ma io personalmente non è che i danari li raccatto per strada (vabbè, qualche euro è capitato anche a me di raccoglierlo, ma non certo 3000!! :D ), per cui il fatto di investire una cifra simile - molto spesso superiore - per ritrovarsi dopo poco tempo con una macchina già superata è una cosa che non concepisco! :cry:
Anche per questo, fino ad ora, sono rimasto un pò fuori da questo magnifico mondo, e mi rimane il dubbio se acquistare questa macchina, visto che fra un pò Yamaha ha intenzione di immettere sul mercato un modello Full HD (l'ho letto anch'io una notizia simile, Marçelo :) ) E credo che non sarà l'unica!
Vabbè, dopo queste considerazioni personali, torniamo in argomento: non mi avete risposto nè sullo schermo, nè tantomeno sulla sorgente da utilizzare (lo so, rompo!:p ): va bene lo Sky HD o è meglio attendere i lettori HD-DVD o Blu-ray (che sono già disponibili, tra l'altro)?
Sullo schermo, sto valutando un Adeo 16:9 da 250x137 cm, tensionato e motorizzato, ad un buon prezzo (almeno mi pare), oppure un "Jago" della Screenline da 244x137 cm, sempre 16:9.
Come sempre, grazie dei consigli e/o suggerimenti che vorrete darmi.