Tra un po' metterò in funzione il mio hc 1500 e vi farò sapere.
Ho acquistato un dlp alla cieca...speriamo bene....sgrat sgrat;)
Visualizzazione Stampabile
Tra un po' metterò in funzione il mio hc 1500 e vi farò sapere.
Ho acquistato un dlp alla cieca...speriamo bene....sgrat sgrat;)
Ieri dopo circe 6 ore di visione (film e giochi) posso dire che io e la mia morosa non abbiamo avuto nessun problema, come dire arcobaleno INESISTENTE!
Io porto gli occhiali e nessuno rainbow :DCitazione:
Originariamente scritto da B.K.
anche io porto gli occhiali.
Ieri sera mi sono sparato 6 0re di proiettore...ho visto un paio di volte l'arcobaleno, ma in maniera lievissima e senza alcun fastidio, anzi mi sforzavo di vederlo altre volte ma senza successo.
La mia ragazza invece lo vede quando vuole(muovendo velocemente gli occhi) ma senza alcun fastidio.
io porto gli occhiali e devo dire che con un infocus in72 vecchiotto, ogni tanto qualche flascciata sopratutto in scene con stacchi tra scuro e volti in chiaro riuscivo ad intravvederli (visionato in un centro commerciale in sala buia) ma nulla di fastidioso, con uno sharp xv 3000 dlp hd ready (visto in un centro comm. ambiente non buio e schermo piccolo) mai niente ed immagine riposante. secondo me dipende molto dalla velocità e segmenti ruota.
Sono possessore di un piccolo NEC LT10, un proiettore dedito alle dimostrazioni di presentazioni, l'ho sempre usato in tal senso portandolo in giro e nessuno mi ha mai parlato di effetto arcobaleno o mal di testa, francamente sono digiuno di come tecnicamente sia fatto il mio proiettorino ma posso affermare che a mio modesto parere va molto bene, adesso mi sono creato una piccola stanza home theatre a casa, stanzetta ricavata in mansarda che non ha niente da paragonarsi con le Vostre mega e bellissime stanze da proiezione, ma nel mio piccolo e coi miei limitati mezzi mi godo ottimi film in blue.ray sonorizzati da un buon impianto audio, leggendo i vari disagi dell'effetto arcobaleno mi sno sforzato di vederlo anch'io ma senza ottenere questo fastidio, così pure mia moglie mio figlio e vari amici che hanno assistito a proiezioni. Vorrei sapere qualcosa di più su questo inconveniente e magari se c'è un sistema per ovviarlo trovassi un occasionale spettatore che l'accusasse. grazie a tutti voi, fate un ottimo lavoro d'informazione.
Mai visto !!!
Dal "PLUS 3200" al "Mitsu 3100" all'attuale "Planar PD 7010" non mi è mai capitato di vederlo ma anche tutti gli amici che hanno visto film e/o tennis (4h e 5' Federer / Del Potro) hanno mai avuto problemi.
E' "solo" fortuna?:)
Buona visione