Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco333
salve ragazzi
volevo confermare a dadoo che anche sul mio televisore si avverte un leggero ronzio, quasi impercettibile, che sparisce impostando la luminosità al massimo.
ok marco....grazie per la info....possiamo dire che allora questa é una caretteristica comune a tutti i toshiba serie 58p....su 4 persone interpellate, me compreso, tutti quanti avvertiamo questo ronzio sempre impercettibile che varia a secondo del livello della luminosita per sparire solo quando la luminisita' é impostata al massimo, ossia a 100 (imagine predefinita 1)
-
rinfresco il "nostro" tread sono per ribadire che ieri mi sono gustato a pieno la tv vedendo il telefilm Lost su rai2 con il digitale terrestre.....mentre vedevo il programma mi compiacevo sempre piu della tv che mi restituiva immagini molto soddisfacenti....l'unica cosa a cui devo abituarmi é il settagio che ho al momento della luminosita a 35 che viene anche compensata dal fatto che ho attivato lo sfondo (Acceso).... rispetto a come sono sempre stato abituato ad avere luminosita alta con i miei vecchi CRT mi é ancora dura accettare che luminosita bassa restituisce immagini piu convolgenti.....
tra l'altro il mio DTT come si vede nella firma é un primissimo Fairmate che se setto l'uscita su RGB fa quasi schifo e mi ritorna dei disturbi....ma se lo lascio settato su uscita CVBS(composito) mi soddisfa molto.....adesso faccio un altra pazzia quasi quasi e mi compro un bel DTT Humax 4100...tanto x l'impianto da schifo di antenna che ho nel palazzo (misurato dal mio amico antennista con tanto di strumenti) il DTT mi risolve alla grande il problema dell'antenna...anche se devo dire che il toshiba si comporta molto molto bene anche se non uso il DTT (a parte rai tre e qualche doppia immagine su italia 1 /canale 5)
peccato per la ps2 collegata in component....ho dei disturbi ma cmq la visione da lontano é buona ma credo che tornero al cavo RGB che si vede uguale al component se non meglio....
per il resto adesso tocca al lettore DVD samsung hd950 darmi altre soddisfazioni (appena lo compro ovviamente)
poi in futuro colleghero anche il pc....purtroppo sono sprovvisto di portatile e devo farmelo prestare da qualche amico
-
Ci sono anch'io
continuiamo a tenere il tread vivo ....
Ieri sera ho preso il 37WL58P, montato e provato (molto poco in verita'), prime impressioni:
- il ronzio a bassa luminosita' c'e' anche sul 37 ... a prima vista dovrebbe essere il sistema che riduce la luminosita' delle lampade (dalle prese di areazione superiori si vede che la "luce" si affievolisce riducendo la luminosita' del pannello). In casa ho dei dimmer non elettronici (regolatori di intensita' per le normali lampade ad incandescenza) che ronzano quando la luminosita' non e' al massimo, sono muti quando e' al massimo (Al contrario di quelli elettronici che sono sempre muti). Che toshiba abbia fatto un accordo con Bticino ...:D
- Il led rosso sul frontale in basso (indicatore acceso - da manuale) rimane rosso sia in stand-by che in funzione: in pratica indica "spina nella presa ok". Strano!
- Dopo un primo giro in cfg standard ho disabilitato i vari filtri "mpeg nr ", "dnr" e modalita' "cinema" con un miglioramento generale notevole. D'altronde, i filtri servono a migliorare un'immagine con disturbi e problemi ma se disturbi non ce ne sono, possono solo fare male, non migliorare.
- ficcato dentro i dvd "Meringhi" (onore al merito del creatore) per verificare il livello dei grigi/neri (croce dei pannelli LCD) ho trovato con incredulita' che sono riprodotti tutti fino al 254 ... con "sfondo acceso". Con "sfondo spento" si perde qualcosa sugli ultimi 2/3 livelli. Sembra strano ma accendendo lo sfondo si "spegne" un po' di luminosita', cosa che fa molto bene ai neri. Si perde un po' di contrasto, comunque. Verificato con qualche DVD con scene notture, lo sfondo accesso restituisce molti piu' dettagli.
- Qualche mancanza la ho rilevata sui bianchi, dal 251 in poi non distinguibili. Da approfondire.
- non ho visto spixellate varie ne su dvd che su canali TV. Per la TV va ovviamente meglio il digitale (sat non dtt, ma e' equivalente) e in RGB: uso un decoder brontosaurico (goldbox sim2) che va alla grande in RGB (fino a quando non schiatta, e' del 1997 ...)
- Ho visto qualche trascinamento sui panning veloci da dvd: non so quanto sia il tv e quanto sia colpa del lettore. Propendo per la seconda in quanto ho notato qualcosina anche con il crt, che sembra solo amplificata dal pannello LCD, meno propenso a perdonare segnali in ingresso non perfetti. Disabilitando i filtri anche questo effetto si e' ridotto notevolmente.
- Ultima nota circa i modi di visualizzazione: il superlive e' di impatto ma inutilizzabile a meno di una assuefazione da drogati. Non e' un commento negativo al prodotto in questione ma una critica feroce alla presenza di questa modalita' su tutti i televisori 16:9: non ne ho trovato uno in cui, dopo qualche minuto, non cominciasse a darmi fastidio (sara' un problema cerebrale mio).
Non ho provato gli ingressi digitali o component, appena possibile lo faro.
-
vai cosi virusfalco.....
ottima descrizione iniziale del prodotto....
anche io ho notato che con sfondo acceso l'immagine cmq migliora ma ti ringrazio sopratutto xche in alcune parti mi hai spiegato che caspita ci devo fare col dvd test di merighi....appena l'ho inserito ci ho giocato 5 minuti e l'ho tolto che avevo i capelli dritti....anzi...se vuoi darmi ulteriori consigli a riguardo il test su questo tread e/o anche in msg privato va benissimo.
Citazione:
Dopo un primo giro in cfg standard ho disabilitato i vari filtri "mpeg nr ", "dnr" e modalita' "cinema" con un miglioramento generale notevole.D'altronde, i filtri servono a migliorare un'immagine con disturbi e problemi ma se disturbi non ce ne sono, possono solo fare male, non migliorare.
Stasera ri-verifico anche io i miei settaggi dei filtri.
Mi sorprende che il tuo decoder satellitare vecchie maniere goldbox sim2 ti soddisfi in RGB.... devo assolutamente fare una contro prova anche io in quanto come ripeto da tempo il mio Digitale Terrestre Fairmate in RGB mi spara contrasti troppo alti e mi disturba il segnale con un effetto pioggia fastidioso.....ma settato con uscita CVBS mi soddisfa molto e mi risolve parecchi problemi di antenna....cmq il mio obbiettivo futuro é lo humax 4100!
dai ragazzi....che sto tread ha preso vita (siamo a 6 pagine) :)
-
Component vs RGB
Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Io invece non ho capito... la prima frase suggerisce che RGB > Component, il paragrafo successivo il contrario... Ho capito male o nella prima frase hai scritto il contrario di quello che volevi dire?
Altra cosa che avevo trascurato (la piu' importante:cry: ) e' la seguente:
- SCART e' uno standard UE (periconnettore o euroconnettore) e come tale rispetta e si limita a veicolare segnali PAL (576i 50hz). Non e' ammesso avere risoluzioni o refresh differenti
- Component e' esente da limitazioni regolamentari (infatti non rientra in nessuno standard SD o HD) e puo' veicolare qualsivoglia segnale. La sua fortuna e' stata (IMHO) che i deinterlacer dei TV LCD/Plasma che hanno ingresso component possono essere bypassati inviando al Tv un segnale progressivo (576p) che puo' viaggiare solo su Component (DVI/HDMI sono digitali, un'altra storia). Da cui, se si e' in possesso di una sorgente con deinterlacer (dvd/... con uscita progressive) di qualita' superiore a quello del TV, il risultato e' sicuramente migliore. Poi, visto che non ci sono limitazioni si standard, si e' cominciato a introdurre, chi piu' chi meno, anche l'accetabilita' (da parte del TV) di segnali "tipo" HD anche su component, a vari refresh rate (50/60). Tutto e' possibile in mancanza di standard, ma non tutto funziona sempre con tutto: es. ma perche' il mio TV non aggancia il Pal 60 (576i 60hz) su component.
Per fortuna, e forse morte del component (e anche DVI) in ambito TV, l'anno scorso e' stato deciso che HD va solo su HDMI, digitale puro non compresso e gli standard di segnale sono 720p 60hz e 1080i 50hz. Cio' nonostante, e' comune nei MW e similari vedere demo e sat HD con connessione component a 1080i. E qualche volta si vedono anche meglio di quelli connessi in HDMI, probabilmente per gioventu' della tecnologia, ma soprattutto perche' il passaggio in analogico rende un po' meno tagliente il tutto (vi ricordate quando negli anni 80 all'uscita dei CD tutti sostenevano che il vinile era molto meglio?). E' questione di abitudine e miglioramento della tecnologia (il nostro occhio, alla fine della fiera e' analogico e con i bit ci fa a pugni:D )
-
A quanto si compra adesso il 37" ?
A parità di prezzo, a nessuno è venuta voglia di prendere il Samsung LE40R51b ?
-
io continuo a sostenera che tra component e hdmi mi si sta impicciando il cervello e sicuramente é colpa della mia assoluta ingnoranza sull'argomento...ma sto cercando di documentarmi il piu possibile anche grazie ad interventi come quello di virusfalco.
x virusfalco
a fronte di quanto hai scritto sopra se dovessi sbilanciarti e per mia curiosita come collegheresti una sorgente tipo lettore dvd alla tv ? in component o in hdmi ?
x viganet
personalmente a paritá di prezzo ho preso il toshiba sia xche l'estetica samsung a "freccia" proprio nn mi piace sia xche quando iniziai a puntare un modello toshiba nel periodo in cui ho raccolto info a riguardo ho avuto solo e soltanto riscontri positivi che poi questo mio tread di soddisfazione che ho aperto hanno riconfermato....poi si sa....alla fine una scelta va fatta e su tanti modelli LCD che vanno alla grande bisogna pur sceglierne uno! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
x viganet
personalmente a paritá di prezzo ho preso il toshiba sia xche l'estetica samsung a "freccia" proprio nn mi piace sia xche quando iniziai a puntare un modello toshiba nel periodo in cui ho raccolto info a riguardo ho avuto solo e soltanto riscontri positivi che poi questo mio tread di soddisfazione che ho aperto hanno riconfermato....poi si sa....alla fine una scelta va fatta e su tanti modelli LCD che vanno alla grande bisogna pur sceglierne uno! ;)
Eh lo so...
Però per il 37" il discorso è leggermente diverso, visto che il Samsung ha quei tre pollici in più che sembrano niente ma fanno la differenza.
Per il resto a me l'estetica a freccia piace parecchio; invece non mi piace la colorazione chiara del Toshi.
Ovviamente l'indeciso sono io :D
-
il toshiba in questione nn é proprio di colorazione chiara....é diciamo un antracite o grigio topo ! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
io continuo a sostenera che tra component e hdmi mi si sta impicciando il cervello e sicuramente é colpa della mia assoluta ingnoranza sull'argomento...ma sto cercando di documentarmi il piu possibile anche grazie ad interventi come quello di virusfalco.
x virusfalco
a fronte di quanto hai scritto sopra se dovessi sbilanciarti e per mia curiosita come collegheresti una sorgente tipo lettore dvd alla tv ? in component o in hdmi ?
Bella domanda! La risposta non e' semplice, ma ci provo:
- tra i due sembra d'obbligo sceglie HDMI in quanto il lettore dvd spara il flusso digitale diretto al TV che lo riporta sul pannello, senza conversioni digitale/analogico/digitale. Quindi, meno il segnale e' manipolato meglio e'.
MA .... come accennavo prima, cominciano i se. Ovvero, cio' e' vero se:
- il lettore dvd lavora meglio in hdmi che in component (vedi recensione del tosh sd350e postata da qualche parte sul forum - il link)
- il tv lavora meglio in hdmi che in component
- sia hdmi che component (tv e dvd) supportano entrambe le risoluzioni HD (e magari il 576p che su hdmi non e' std) ed e' possibile fare raffronti
- il deinterlacer del dvd e' migliore di quello del tv (ma questo e' un altro problema)
- ....
come vedi non e' che io abbia le idee chiare e per ora (e chissa per quanto, forse domani cambio idea:cool: ) mi tengo il mio bel rgb pal su scart. Fosse facile fare qualche prova .... se avessi dovuto scegliere il Tv in base a quanto visto nei centri commerciali avrei comprato un'aspirapolvere, almeno quando la guardavo si vedeva bene:D
A parte le battute, l'unica e' avere il lettore con entrambe le uscite e provarle, ma non e' tutto rose e fiori. Molti lettori (tosh sd350, sammy 950 non craccato, ...) non upscalano su component ma sono su hdmi, quindi si puo' solo confrontare il 576p. E magari in 720p o 1080i su hdmi (upscale del lettore) si vede meglio, ma se fosse in component ... ? E anche i cavi costano e non si trovano per strada.
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
A quanto si compra adesso il 37" ?
A parità di prezzo, a nessuno è venuta voglia di prendere il Samsung LE40R51b ?
Tralasciando i gusti estetici e gradimento brand, il Sam e' un po' vecchiotto e paga al 58p un parco connessioni non paragonabile:
3 scart(2xRGB+1 S-video) +1 component+2hdmi con audio analogico dedicato+1vga+1S-video e CVBS laterali+subwoofer+ ... non mi ricordo se ho dimenticato qualcosa.
Per il resto, pannello ed elettronica non e' facile dire quale sia migliore, i numeri dichiarati sono di parte (se ne e' discusso anche troppo).
Il prezzo non era proprio in parita': io lo ho pagato 1775 euro ... e poi il 40 non entrava negli spazi (i 67cm di altezza del tosh erano il massimo che mi potevo permettere).
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Eh lo so...
Però per il 37" il discorso è leggermente diverso, visto che il Samsung ha quei tre pollici in più che sembrano niente ma fanno la differenza.
volendo esiste il toshiba 42"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dydnat
volendo esiste il toshiba 42"...
Difatti lo sto prendendo in seria considerazione.... però costa un pò di più.... ma non ce l'ha nessuno qui sul forum ?
Avevo letto solo di qualcuno che l'aveva ordinato in Germania ma non gli arrivava....
Il Samsung 40 ormai si trova sui 1900, così come il Toshi 37.... per me le dimensioni contano ;)
-
Arrivato!
Ho appena salutato il corriere e richiuso la porta, il piccolo è arrivato!
Purtroppo sono in ufficio e non posso aprire il pacco fino a stasera :O
Ho già ordinato a mia moglie di annullare qualsiasi impegno per il weekend :D
Collegherò il TV sia in component che in HDMI, spero di avere anche il tempo di collegarlo al PC ed alla XBOX360 oltre che al Sammy HD950. Insomma prove da fare ne ho parechie, tempo permettendo :p
Lunedì le mie prime impressioni, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Il Samsung 40 ormai si trova sui 1900, così come il Toshi 37.... per me le dimensioni contano ;)
dove hai trovato il samsung a 1900 ? l'm61 dici ?