Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Ripeto, difetti ce ne sono tanti, ma il rapporto qualità prezzo è molto buono.
Ciò che affermi non lo ha messo in dubbio nessun forumer.
Citazione:
Originariamente scritto da avdiego
cut
Sarebbe una proposta interessante ma, come scrive fromtheflames, "improbabile". :(
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Sony, stai morendo come Narciso....
Non sono d'accordo.
Sony è una grande multinazionale (forse la più grande nel settore).
Magari una variazione di rotta (in questo caso specifico) rappresenterebbe un piccolissimo passettino verso un ritrovato feeling con i suoi clienti ed un bel colpo per Sony Italia sul piano dell'immagine ;)
Grazie a tutti i forumers per le idee ed il supporto in generale!
:vicini:
-
.... sto a guardare da qualche giorno, e devo confessarvi, mi aspettavo che alla risposta dell'ufficio stampa sarebbe seguito un intervento di uno dei Tecnici ufficiali. Evidentemente chi di speranza campa .............
Ci tengo a confermare che il KDF in linea di massima è per me un prodotto soddisfacente, ma sono anch'io profondamente deluso dalla superficialità con la quale sony ha liquidato un gruppo di utenti, neanche troppo sprovveduti, che hanno lavorato GRATIS allo scopo di ottenere dal loro prodotto il massimo della soddisfazione.
Tento di spiegarmi meglio:
nel mondo dell'informatica, PRIMA di rilasciare nuovi prodotti si passa dalle fase di a-b-test. A prodotto rilasciato vengono, a copertura dei malfunzionamenti, distribuite patch, nuove release e SP (microsoft insegna).
Se io dovessi vendere un prodotto che non si comporta come avevo documentato, DEVO necessariamente intervenire (sul Sw e mio malgrado qualche volta anche sull'HW) per adeguare il prodotto alle specifiche.
Conclusioni.....
Visto che l'addetto stampa non ha forse mai visto il TV in questione, sarebbe il caso di cambiare interlocutore !! magari piuttosto che contattare l'ufficio stampa e preso atto che il servizio assistenza tecnica ha tempi lunghi (magari per rispondere deve aspettare lumi dal Belgio), che ne dite di contattare l'ufficio legale ?????
Io sono disponibile a cofinanziare un avvocato del 3d, o anche a cercarne uno che è disposto ad accettare l'incarico per principio !!
Saluti ......
-
eccomi
"CI SONO ANCH'IO"
scusate, devo ancora leggere questa discussione, nei prossimi giorni lo farò, sperando, così, di poter essere più utile.
ciau
-
Citazione:
Originariamente scritto da Simon J Brake
.... sto a guardare da qualche giorno, e devo confessarvi, mi aspettavo che alla risposta dell'ufficio stampa sarebbe seguito un intervento di uno dei Tecnici ufficiali. Evidentemente chi di speranza campa .............
sono pienamente d'accordo a metà :D ...
nel senso che a distanza di qualche giorno, considerando il tenore delle reazioni di quasi tutti i forumer, io mi aspettavo un seguito, anche non necessariamente tecnico da parte di Sony...
-
-
Le proposte, le idee, gli stati d'animo sono ovviamente diversi, anche se un filo comune ci unisce.
Ovviamente spero che Sony ci legga e consideri nel suo complesso le valutazioni dei propri clienti.
Come si può osservare nel thread dedicato, aumentano di giorno in giorno i possessori/acquirenti del KDF.
Come ha giustamente sottolineato Emidio, in questo forum (come in molti altri), esiste una "maggioranza silenziosa" di utenti che leggono e non s'iscrivono, oppure che s'iscrivono e non postano ma leggono. Tra questi, sicuramente, possiamo annoverare altri possessori/acquirenti oppure, semplicemente, utenti che si formano un'idea.
Credo che questo fenomeno del KDF sia più unico che raro in quanto la TV in questione appartiene, di per se, per ovvi motivi, ad una nicchia di mercato.
Il fenomeno è dovuto certamente alle ottime qualità della TV ma anche grazie all'iniziativa editoriale del suo fondatore, di questo forum di riferimento nel campo audio video, agli utenti appassionati che svolgono un'opera meritoria d'informazione/formazione nei confronti di utenti meno esperti.
Non ultimo, mi preme sottolineare, che gli utenti/possessori devono attuare una sorta di controinformazione nei confronti di chi, recandosi nei negozi/centri commerciali, s'imbatte frequentemente in commessi disinformati. E' bene che Sony Italia, sia a conoscenza di questa realtà (purtroppo).
Spero, proprio per i motivi elencati, che Sony Italia consideri tutto ciò come un "movimento" estremamente positivo fornendo pieno supporto a questa comunità che, ovviamente in piccolo, ha tanto contribuito ad un piccolo successo.
Tutto ciò non può che far del bene a questa grande azienda, restituendole un ritorno positivo d'immagine ed una risonanza (anche a livello eurepeo) certamente per i non pochi utenti/acquirenti abituali navigatori della rete.
-
Scusate il ritardo ..
"CI SONO ANCH'IO"
-
Eccomi
Hello boys,
Rieccomi.
Nonostante a mio padre non importi molto delle varie funzioni non disponibili o non perfettamente funzionanti (pip & pap , vga e pc , cam per il dtt etc.. etc..), ritengo comunque che la risposta della sony sia quantomeno discutibile, almeno per un discorso customer oriented che non colgo.
Mi sarei aspettato una serie di inchini in stile nipponico :D con ringraziamento incluso, per aver evidenziato le "carenze" dell'apparecchio e nel contempo averne cantato le lodi contribuendo al successo della tv in Italia nonostante siamo trattati molto peggio :eek: del mercato USA.
E' giusto pretendere di piu' dal fornitore e mi aspetto sinceramente che Sony risponda nuovamente ai nostri inviti, altrimenti come dice Happymau ci sono vari modi per "creare problemi" al marchio ;)
Sayonara a tutti
-
IMPORTANTE
Ragazzi, questa notizia è da indagare, anche se apparentemente centra poco con il nostro blocco in standby
--
UPDATE
Confermato!!!!!!! http://www.updatemytv.com/
UPDATE 2
Anche se il sito è per gli utenti americani, ho provato lo stesso ad inserire il numero di serie del mio KDF-E42A11E e chiaramente mi dice che non ha bisogno del software update... anche se però i problemi di blocco ce li ho avuti anche io.
Staremo a vedere cosa dirà Sony Europa in merito
-
In effetti, la descrizione del problema risolto con questo upgrade è piuttosto simile...
Sony è informata. Attendiamo risposte ma sempre conservando la calma, mi raccomando ;)
Ammesso che si tratti effettivamente dello stesso problema, bisognerebbe considerare il
gap temporale per una formale comunicazione a Sony Europa e quindi a Sony Italia.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
In effetti, la descrizione del problema risolto con questo upgrade è piuttosto simile...
Sony è informata. Attendiamo risposte ma sempre conservando la calma, mi raccomando ;)
Complimenti innanzitutto alla talpa fromtheflames ;)
Continuando il percorso intrapreso con spirito costruttivo, se il bug dovesse risultare quello da noi denunciato, mi preme sottolineare che si può solo apprezzare la generale compostezza con cui gli utenti possessori hanno manifestato il loro disagio, in assenza di risposte certe ed ufficiali.
Inoltre credo che, alla luce delle ultime notizie, Sony Italia debba riconoscere, oltre che per i motivi precedentemente esposti, anche per questo l'apertura di una linea di "credito", sotto forma di dialogo ed assistenza, verso questa comunità di utenti.
-
LEGO, un altro pianeta
Buongiorno a tutti.
Questa ve la dovevo proprio raccontare.
Pochi minuti fa leggendo la prima pagina della Repubblica ho visto un titolo che mi ha fatto sorridere: la LEGO, la casa produttrice dei famosi mattoncini con i quali penso abbiamo giocato tutti (almeno penso:p ), ha comunicato che l'ultima versione del Mindstorm (microprocessore che si interfaccia a periferiche di I/O programmabili dai ragazzi) è stata realizzata sulla base delle impressioni di quattro ragazzi che hanno lavorato gratuitamente per un anno in cambio di qualche mattoncino.
Io non so voi, ma ci trovo parecchie affinità con quanto stiamo tentando di fare con SONY:eek:
La mia conclusione, semplice semplice, è la seguente: SONY sarà all'altezza della LEGO e avrà la stessa sensibilità e umiltà per pensare ai suoi clienti in questo modo?
Medita SONY, medita.
Intanto noi speriamo.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fromtheflames
IMPORTANTE
Ragazzi,
questa notizia è da indagare, anche se apparentemente centra poco con il nostro blocco in standby....
Una cosa che mi ha colpito è che il difetto segnalato, contrariamente a quanto capita al KDF in cui capita "random", capiterebbe ogni 1200 ore . In qualche modo, parrebbe legato al contatore di ore di uso.... il che fa pensare anche al piccolo difetto del KDF in cui il contatore di ore utilizzo si resetta ogni 300 ore.... una strana coincidenza...
M.
-
Mi sembra pero' che il blocco qui sia arrivato prima delle 1200 ore o no ?
-
infatti, il problema a chi si è manifestato è arrivato a random, dopo 100\200 ore...
arrivare a 1200 ore in 3 mesi di utilizzo significa una media di 13 ore al giorno....
rischi che ti compaia sulla fronte la scritta "Bravia" e di cominciare a fare strani pensieri erotici per quanto riguarda gli ingressi HDMI
e pensi di poter risolvere i tuoi problemi di salute puntandoti contro il telecomando e digitando I+ , 5, vol+ , analog e navigando nei menù :asd: