Visualizzazione Stampabile
-
pur non avendo mai posseduto nessuna auto delle 3 citate ho scelto BMW perchè da sempre sono il mio sogno proibito :cry: :cry:
Devo dire che inizialmente con l'avvento di Bangle ho provato un certo senso di "disorientamento" ma ora devo ammettere che le sue auto mi piacciono davvero moltissimo (la serie 5 è splendida... così come la Z4 :sbav: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da pietris
X-type con la sua trazione integrale permanente non teme concorrenti e situazioni di fondo stradale ostici. Sai quanti bmw e mercedes ho sorpassato fermi in situazioni di poca neve???
Ve la ricordate o l'avete mai vista la pubblicità in TV della Jag che, in montagna, innevato d'intorno, sta davanti allo spazzaneve per preparargli la strada? :p
Per quanto riguarda la trazione posteriore: :old: :asd:
A parte gli scherzi, ogni trazione sapete bene possedere pregi e difetti. Ed è indubitabile che un'integrale vada in media ben meglio delle altre su ogni tipo di strada ed in ogni tipo di condizione atmosferica. E lo dico pur avendo la mia jag trazione anteriore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CATVLLO
Poi c'è un altro discorso da affrontare c'è qualcuno che pensa ancora oggi che la Mini sia tutta BMW fino all'ultimo bullone e invece la parte principale ovvero il motore.....il diesel è preso in prestito dalla Toyota (ndr Yaris)....i futuri PSA........quelli di Monaco avevano fretta di metterla sul mercato e chiesero alla Toyota in prestito il motore....o forse nn sono capaci di costruire diesel così piccoli (ipotesi + attendibile....visto i futuri accordi con PSA) come sua opulenza MB che ha saputo fare l'800cc CDI della Smart (il più piccolo diesel del mondo) mentre il 1.6 a benzina è della Chrysler quando nn era ancora nell'orbita di MB!!!
incredibbbile!!!
Salutoni.
CATVLLO
Mai pensato, così come non ho mai pensato alla versione d.
I futuri "benzina" (non diesel) di piccola cilindrata, nasceranno da una joint venture BMW/PSA, dove BMW ci metterà gran parte della tecnologia (valvetronic, turbo, iniezione diretta, ...), mentre PSA si occuperà della produzione.
http://www.auto-innovations.com/site...psabmw1en.html
http://motoringfile.com/2005/12/05/t...e-gets-closer/
Indipendentemente dalla provenienza, cos'hanno che non va i motori montati su "Cooper" e "Cooper S"?:rolleyes:
Anch'essi sono il frutto di una joint venture, non di una rapina negli stabilimenti Chrisler:D
Catù, non è che devi postare per forza, se devi dire inesattezze!:D:p
-
Citazione:
Per quanto riguarda la trazione posteriore
Non è vecchia..........è costosa e nn alla porata di tutte le case!
ti sei mai chiesto se la X della Jaguar avesse avuto la trazione post. quanto sarebbe costata? Jaguar ha introdotto la X ad un prezzo d'attacco proprio per far avvicinare gente al marchio!
Secondo te perchè Alfa l'abbandonata? o l'Opel con l'Omega l'ha fatta sparire di turno con con quel "best seller di vendite" della Signum!??
Salutoni.
CATVLLO
-
Citazione:
Originariamente scritto da CATVLLO
Non è vecchia..........è costosa e nn alla porata di tutte le case!
Quella costosa e performante è una sola: l'integrale - che la X ha. Punto.
-
Voto Audi come sintesi delle migliori caratteristiche delle altre due marche :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da CATVLLO
.....ti sei mai chiesto se la X della Jaguar avesse avuto la trazione post. quanto sarebbe costata? Jaguar ha introdotto la X ad un prezzo d'attacco proprio per far avvicinare gente al marchio!
CATVLLO
Nel mio caso è vero il contrario mi sono avvicinato alla Jaguar proprio per la trazione integrale su una berlina media/lusso. Comunque una X-type executive con piccoli accessori va oltre i 40.000,00, insomma definirla economica ....
Ciao
-
Citazione:
Mai pensato, così come non ho mai pensato alla versione d.
infatti nn mi sono mai rivolto a te in particolare....hai la coda di paglia per caso? :D
Salutoni.
CATVLLO
-
Citazione:
Originariamente scritto da angelo
Magari con un bel cerchio 21", in modo da aggiudicarsi il premio"Tamarren of the century":D
Da "noi" non si dice proprio così ... ma ho capito cosa intendevi :D
Naturalmente l'impianto audio non sarebbe "punzi punzi" oriented ... dovresti conoscere la mia passione per il Car Audio di qualità assoluta ;)
Mandi!
Alberto :cool:
-
Rappresentante,ho guidato per sei anni bmw, adesso sono passato da qualche anno ad Audi (A3 3.0 quattro tiptronic)
Sono due ottimi brand, audi eccezionale per prestazioni e tenuta di strada.
Bmw costi di esercizio un po' inferiori, ti consiglerei cmq le versioni X.
Mercedes mai avute, progetto cmq vecchio, occorre apettare la nuove serie c.
Ciao
-
Citazione:
I futuri "benzina" (non diesel) di piccola cilindrata, nasceranno da una joint venture BMW/PSA, dove BMW ci metterà gran parte della tecnologia (valvetronic, turbo, iniezione diretta, ...), mentre PSA si occuperà della produzione.
Ciò nn toglie che nn saranno mai degli effettivi made in germany!
Salutoni.
CATVLLO
-
Citazione:
Originariamente scritto da CATVLLO
Ciò nn toglie che nn saranno mai degli effettivi made in germany!
Ma come, fino a ieri non eri purista sui motori PSA, come per il 2.2D della X??
Banderuola? :eek: :D
-
Rileggiti il topic...mai detto nulla del genere!
Salutoni.
CATVLLO
-
Citazione:
Originariamente scritto da CATVLLO
infatti nn mi sono mai rivolto a te in particolare....hai la coda di paglia per caso? :D
Salutoni.
CATVLLO
Al contrario, in casa non abbiamo nessuna macchina diesel!
Ciao:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da CATVLLO
Ciò nn toglie che nn saranno mai degli effettivi made in germany!
Salutoni.
CATVLLO
Tecnologia, ricerca, specifiche su materiali ed impianti, saranno BMW. Le fabbriche PSA. Non capisco cosa ci sia di male. Quanti componenti Mercedes, BMW ed Audi non sono made in Germany? Guarda caso ho davanti uno stampo che assomiglia moltissimo ad un particolare della nuova M3 (V8 400 CV, derivato dal V10 della M5, alè). E sono in Italia.;)