Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Francesco V.
Se non sbaglio avevano un DVD in ingreso S-Video. Che sarebbe ?
è la connessione peggiore che esista a disposizione.
Se vuoi vedere le potenzialità di quel LCD lo devi pilotare almeno in component.
comunque di solito queste sono le connessioni se non compri apparati particolari:
lettore DVD -> LCD : component
DDT -> LCD : Scart
Segnale TV RF -> LCD : mediante connessione antenna
HTPC/PC ->LCD : tramite HDMI/DVI
spero di esserti stato d'aiuto.
-
Ecco cosa intendi per apparati particolari ? Ci sono apparati che migliorano i segnali..che so li prendono come scart e li girano all'LCD in DVI ? Nel caso sarei interessato a prendere uno di questi apparati da affiancare a questo LG ( per restare in topic ).
-
Intendeva probabilmente dire processori video esterni ;) ma nel tuo caso non mi sembra molto probabile, visto che costano come il TV :D (quelli buoni)
-
x Francesco V.: il primo RZ-37lz55 che ho visto era collegato come quello che hai visto (dvd via s-video su decine di apparecchi in contemporaneo) ed era in effetti inferiore al Samsung, ma non solo: era infatti uno dei peggiori tra i modelli esposti: ho fatto tutte le prove possibili con le impostazioni ma non era mai un granché… Infatti ero molto deluso e pensavo di eliminare “definitivamente” questo modello delle mie scelte... poi nello stesso negozio l’ho visto collegato ad un pc… e ho di nuovo cambiato idea :D (ved. i miei primi posts). Ho avuto modo di vedere anche il samsung LE37R41 in questo modo e l’LG è migliore già solo via vga (e propone in più l’hdmi “utilizzabile”)
Per fare un riassunto dei collegamenti che conosco direi, in crescendo:
dvd via video: il peggiore che ho visto
tv via scart (rai e mediaset tramite decoder): da quando ho sostituito la SCART con una migliora si vede che è una meraviglia: nessun rumore nell’immagine, colori molto belli (ho scelto “soft”), fluidità perfetta (XD engine attivato).
pc : (via vga o dvi): perfetto
x IcestOrm: sono riuscito a vedere 5 min. di calcio (spezzoni partite/inquadrature) su Tuttosport (non sono sicuro del nome) su mediaset, nelle condizioni descritte sopra (decoder/scart):
verdetto: per me va abbastanza bene, molto migliore di ciò che ho potuto vedere nei c.c.. Confronto a un CRT di qualità media : migliore nelle inquadrature ma meno buono in vista del campo (nel senso che con il crt non si vedono i dettagli dell'erba, invece con l’LCD si vede qualcosa ma… è meno bello) . Cmq preferirei personalmente vederli sull’ LG che sul mio CRT (forse solo per i replay zoomati delle azioni da goal :p )
-
Oggi l'ho finalmente visto in versione 32" con in ingresso il digitale terrestre. Era proprio a fianco del samsung R51B da 32", stesso ingresso.
Non c'erano paragoni, il samsung era 2 spanne superiore sia per nitidezza dell'immagine che per resa dei colori che per contrasto. L'LG appariva spento, con poco contrasto, immagine poco nitida e presentava persino un leggero rumore di fondo. Ho provato a giocare con le regolazioni ma non c'è stato verso di farlo avvicinare in prestazioni al samsung.
A questo punto visto l'uso che dovranno farne i miei ( ovvero prettamente TV ) credo prendero il samsung....non credo prendano una TV per guardarsi solo DVD.
In un altro store ho visto poi la serie M61 della samsung a fiando ad un R51B...stica....troppo bello l'M61. L'R51 che fino ad ora aveva brillato nei miei test e nelle mie visite agli store usciva fuori decisamente male dal paragone con l'M61
-
Insomma.. prima il R51.. adesso l'M61.. pare che per te brillino solo i samsung :p
Immagino tu non abbia mai visto un philips 9830 ;)
NB. una settima fa ho visto un LG all'uniottimismo.. con la taratura che aveva in quel momento sarebbe stato utile avere gli occhiali da sole :cool:
-
Salve a tutti! anche io sono impegnato nella ricerca del televisore migliore con budget 1500\2000€ distanza di visione di 3,5m e utilizzo 40% Tv analogica 35% htPC 25% dvd\divx da Pc, grazie ad Happymau (thanx) ho notato l'LG. Leggendo i post mi sono quasi convinto, ma il mio dubbio è:
come si comporta con segnale da antenna TV, in particolare con sport motoristici? non vorrei vedere la motogp\F1 a scatti o con fastidiose scie! potete fare due prove per scongiurare una visione da schifo in questi ambito?
altrimenti sono costretto a gettarmi sul retroproiettore Sony kdf e42a11e.
TNx
-
Quel philips l'ho visto e come, ma ogni volta mi ricordo di guardarmi anche le tasche ( vuote o quasi ) e quindi torno su prodotti a prezzi più abbordabili ma non di qualità pessima.
Anzi, a me sarebbe piaciuto tanto prendermi questo LG, risparmierei ben 450 euro rispetto al 37"R41. Li avevo visti tutti e due in ingresso supervideo con DVD dimostrativo e devo dirti che sebbene il samsung prevalesse, questa superiorità non era tale da giustificare i 450 euro di differenza. Ed infatti stavo andando per l' LG sino a stasera quando l'ho visto con ingresso digitale terrestre insieme al samsung con stesso ingresso.
Il mio ragionamento è stato questo: ok, il segnale è scadente, mettici pure lo splittamento e praticamente a 'sti LCD gli stiamo dando in pasto cacca pura. E' assodato quindi che in questo momento tutti gli LCD stanno mangiando la stessa cacca. Perchè quindi il samsung riesce cmq a "tenere duro" mentre altri modelli si fanno sopraffare dalla cacca? Ho cloncluso quindi che per quanto riguarda il segnale TV da digitale, a parità di condizioni ( buone o cattive che siano ) il samsung abbia una marcia in più
Non sono un fan boy e non avrei ragione di esserlo, anzi di solito il mio masochismo mi porta sempre a scervellarmi per trovare qualcosa che non va in quello che ho comprato. Ah cmq non ho ancora acquistato nulla...forse domani il 37" R41 samsung dopo mesi di raccolta informazioni eh eh
-
X Devildic
Buttati sul sony ;) (ma stai attento a non distruggerlo :eek: )
-
X Francesco
Ti avevo già risposto nella discussione del thoms Intuiva, dove avevi detto la stessa cosa.
Aggiungo: come era collegato il DTT (che era in cascata con altri XXX TV)?
-
Come distruggere???!!! :(
-
era una battuta .. "buttati" sopra il sony... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Francesco V.
Oggi l'ho finalmente visto in versione 32" con in ingresso il digitale terrestre. Era proprio a fianco del samsung R51B da 32", stesso ingresso.
Non c'erano paragoni, il samsung era 2 spanne superiore sia per nitidezza dell'immagine che per resa dei colori che per contrasto. L'LG appariva spento, con poco contrasto, immagine poco nitida e presentava persino un leggero rumore di fondo.
Io credo che ogni cosa sia soggettiva ma sono anche convinto che alla fine esista anche l'oggettivita'!! Mi spiego: se vedi una ragazza bella qualcuno puo' dire che e' bella e qualcuno che e' carina (o addirittura brutta). se vedi una ragazza stupenda tutti dicono che lo e'. Perche'? perche' e' oggettivamente bella!!
Tornando al punto io dico che l'LG con segnali buoni e' oggettivamente bellissimo. Io l'ho visto con una connessione ottima ed il dvd degli Incredibili (generalmente con i cartoni animati i dettagli li cogli tutti). Beh nessun paragone con il Samsung: nel viso dei personaggi c'erano tonnellate di dettagli in piu'.
Poi passando ad una connessione pessima allora la cosa diventa soggettiva.
Questa e' cmq una mia opinione. :D
Citazione:
Originariamente scritto da Francesco V.
A questo punto visto l'uso che dovranno farne i miei ( ovvero prettamente TV ) credo prendero il samsung....non credo prendano una TV per guardarsi solo DVD.
Forse mi ripetero', ma ti stai rispondendo da solo. Per l'uso che ne devono fare i tuoi e' 1000 volte meglio un plasma.
E non preoccuparti del burn out!! Ma quanta televisione vedono i tuoi? Mi pareva di aver letto che anche vedendo la televisione per svariate ore al giorno un plasma potesse durare 10 anni!!! Ora anche se ne durasse 7 cosa cambierebbe?
-
Ma mica passano le giornate davanti alla TV.
Di solito la sera sino alla seconda serata e forse la domenica anche nel pomeriggio se non hanno da fare altro. Però non sono tipi che vanno a noleggiarsi quintalate di DVD o si vedono o film o nulla. Si vedono programmi di intrattenimento ed attualità, approfondimenti, insomma non si limitano a guardare la TV solo per vedersi il film in DVD. E non sono tipi che hanno la testa per preoccuparsi del burnout, preoccuparsi di cambiare canale ogni tanto se il canale che guardano ha il logo fisso, preoccuparsi di togliere le bande nere ai lati quando il film va in pubblicità, preoccuparsi di tenere a contrasto ridotto la TV per le prime settimane, etc etc. Se esistessero CRT _davvero_ slim da 37" 4/3 senza deformazioni ottiche si sarebbero presi quello già da un pezzo.
Poi Matrix ripeto per l'ennesima volta, ho solo valutato il comportamento con segnale del DTT in ingresso che è quello che serve A ME ( o meglio a LORO ). Non metto in dubbio il fatto che con DVD pilotato decentemente l'LG sia uno spettacolo.
RIspondendo ad Hayypmay non ho guardato che DTT era e come era connesso. Il commesso mi ha solo detto che prendevano il segnale del digitale e poi una centralina radio lo ripeteva su tutti gli LCD esposti.
-
Quoto Matrix: se intendi sopratutto guardare la tv "normale" via antenna un plasma mi sembra più adatto.
Per quanto riguarda il Samsung le40m61 che ho studiato anch'io da vicino, non mi sembra cosi eccezionale:
il buono : con segnale e connessione scarse rende meglio della media, nel senso che l'immagine è più "piena" però se guardi bene anche i dettagli (tipo barba nascente su i visi) scompaiono insieme alle imperfezioni ! (non c'è magia: solo algoritmi!)
il meno buono : il panello del m61 mi sembra lo stesso di quello dell' r51 : la differenza sembra solo nel contrasto "dinamico" e dunque nei processi. Però hanno rialzato di parecchio il prezzo per cosi poco... cmq come panello puro lo trovo inferiore all'LG. Poi anche la colorimetria non è perfetta : tende sul rosso > ho provato con il tecnico del c.c. a migliorarlo ma non ci siamo riusciti, e ne parlava anche un possessore su un forum che non ci riusciva neanche lui (!) Con questo non è detto che non ci sia una soluzione, ma sull' LG la resa cromatica è già perfetta con le impostazioni predefinite (infatti uso solo queste)
Se aggiungiamo il dvi 1:1 e un prezzo molto più basso penso che nell'insieme è meno interessante. Poi bisogna pensare che i contenuti, i segnali e la connettività miglioreranno a breve (consolle, dvd, tvhd) e a questo punto gli attuali vantaggi del samsung conteranno meno.
cmq ribadisco: per il tuo utilizzo meglio guardare verso i plasma (il pana PV500 non è maluccio)... Per il burning: no ti preoccupare: in utilizzazione normale non succedera niente: basta stare attenti a non lasciare la tv troppo a lungo su un immagine fissa (intro di dvd che rimane accesa per ore per es.) ;) ... e se sei proprio impuntato su un lcd "tuttofare" ci sono altre alternative interessanti : il toshiba wl58p per es. che ha anche lui dei buon processi, una buona resa cromatica e un HDMI supplementare, per un prezzo onesto (sui 2000€ mi pare)