Sanosuke, di che colore è il tuo sony? se decidi di darlo via, contattami privatamente.. :)Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Visualizzazione Stampabile
Sanosuke, di che colore è il tuo sony? se decidi di darlo via, contattami privatamente.. :)Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
direi standard grigio..porca vacca nn riesco a fare un cavolo per centrare l'immagine...oltreche' come ho detto mi pare nn rispettare manco il formato originale...ad esempoio van helsing che nel formato originale 1.85:1 dovrebbe avere le bande nere sia sopra che sotto anche su un 16:9 mi va a tutto schermo e con 2 dita di banda nera solo sopra...mi sa' che il lettore mi sta fottendo tutti i formati..o e' il tv che nn raccapezza piu' ( ma col pc raccapezzava...mah ) semmai ci sentiamo privatamente se nn risolvo..mi sta facendo sclerare.
Grazie, appena ordinato.Citazione:
Originariamente scritto da p_paolo
Speriamo bene.
spero che a te nn dia gli stessi problemi che da a me,leggendo sui forum stranieri ce ne sono un botto che si lamentano dello screen shift ( problema che ripeto non c'e' in component e con le altre uscite ma solo via HDMI,guardaunpo' l'uscita che serve a me hehehe )
fatemi sapre appena qualcuno di voi l'ha testato in hdmi
cia'
Beh io lo uso esclusivamente con il panny 900 e pertanto, anche in caso di shift credo di poter correggere il problema intevenendo sulle impostazioni verticali ed orizzontali dell'immagine.
Perchè non provi a collegarlo su di un altro TV dotato di hdmi per vedere se è così per tutti i modelli , magari chiedendo la cortesia a qualche amico rivenditore.
D'altra parte, se non ricordo male, Kiteboarder lo ha provato in hdmi senza riscontrare alcun problema se non nel caso di un dvd di pessima qualità
mediamente varia di tv a tv con alcuni modelli e' proprio incomaptibile e la sony se ne frega bellamente di dare risposte o anche solamente di ammettere la cosa ( oltre oceano ne han dette di tutti i colori )
Col mio e' una ***** dal punto di vista dello screen shift e mi han detto alla samsung che le impostazioni corrette di centraggio sono impostate nella maniera corretta nel service ( in effetti c'hanno ragione nel service il quadro di controllo centraggio e' perfetto ) ed e' solo questo lettore a darmi rogne a piu' nn posso.
Ergo mi sa' che mi tocchera' ripassare al pc e darmi via tutto l'ambaradan..che peccato pero'..apri carrello infili dvd e vedi il film..facile facile..mi sa' che mi sta passand proprio la voglia di vedere sti benedetti dvd..da quando ho deciso di fare il salto all'HD e' stato tutto un enorme lunghissimo sbattimento -_- chi mi vende un mivar 14 pollici sferico?
Sanosuke, parli come se il Sony in questione fosse l'unico lettore HDMI in circolazione. Non scoraggiarti, nel mercato stanno uscendo molti prodotti con queste caratteristiche.
Io non so dove hai comprato il lettore, ma se non ti permette la visione e lo hai acquistato online, hai la possibilità di esercitare il diritto di recesso.
In caso di acquisto in negozio c'è sempre la garanzia.
Però credo che devi muoverti in fretta.
dopo la bella chiacchierata telefonica con happy credo proprio che il problema nn sia tanto il lettore quanto il TV e sinceramente nn me la sento proprio di mettermi a comprare lettori solo per fare le prove.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Se e' un hdmi DEVE andare e basta,senza nessun problema.
Siccome il sony e' uscito dopo e nn credo nn rispetti certe specifiche tecniche con tutta probabilita' e' proprio il tv a nn avere la capacita' di saper interpretare il segnale ( e qualche volta me l'ha fatto anche con la vetusta ps2 decentrandomi completamente il video via scart ) ergo mo risolvo con samsung.
( soprattutto in previsione di un utilizzo futuro principalmente con quella porta )
Se nn riescono a risolvere chiedero' il reso dell'apparecchio e la restituzione dei soldi,fosse necessario pure per vie legali dato tutto lo sbattimento che m'ha dato sto tv da quando l'ho preso a giugno.
cia'
Diamo a Cesare quel che è di Cesare !
Dopo aver criticato pixmania, per aver continuamente cambiato le date di disponibilità ( ben 6 volte :muro: ) del SAMSUNG HD950, contrariamente a quanto letto da alcuni amici del forum, con il presente questa volta vorrei dare una nota di merito a PIX perchè in due giorni esatti dall' ordine mi ha conseganto il sony dvpns92. Voglio inoltre ribadire che insieme al lettore viene fornito anche un cavo HDMI di buona fattura, come già segnalato da Kate..., di 1 cm. di spessore, lungo 1.5 m, connessioni dorate, marca RC (real cable), testo sul cavo:
oxygene free cooper 99.999 %, double protection.
Per le impressioni sul lettore, purtroppo non posso essere utile, inquanto il mio plasma (PS42S5S) è in assistenza :muro:
Spero presto di poter essere utile con le mie impressioni.
saluti.
Allora, se ben ho capito i problemi che affliggono sanosuke sono da attribuire al display.
Posso chiedere come si è arrivati a tale conclusione?
Anche perchè mi sembra giusto, dopo aver manifestato propositi di cessione immediata anche a causa di quanto letto su forum internazionali, chiarire se il lettore presenta o meno il problema di shift.
Saluti
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
dvd sony in questione collegato con cavo hmdi al philips 9830 zero problemi e video perfetto.
no nn sono del display
oggi ho fatto prove molto piu' approfondite.
A parte un panni plasma da 50 pollici ( in cui per l'esattezza nel dvd di lotr ( test per tutti i tv ) la banda superiore era maggiore di quella inferiore.
Sul philips 37 pollici 1080p era indecente.
Il tv nn raccapezzava affatto il segnale e zomava e dezomava a ruota libera restituendo un immagine PENOSA roba che manco il CGA di 10 anni fa faceva.
Sui sammi :
sul modello 40 si vede spostato come da me sul 32 idem sul dlp idem senza nessuna pieta' e sto parlando di HDMI su entrata HDMI senza modifiche di sorta perche il tv capisce da soloiil segnale enn si puo' ne spostare l'immagine manualmente ne altro ( tutto disattivato insomma ).
Na cagata immonda.
Allora mi dico e' il cavo.
cambio cavo ( stamane fortunatamente sono arrivati 2 lettori dvd hdmi con upscaler 720p/1080i philips uno dei quali sotto al tv 37 1080p.
Niente stesso problema su tutti i tv idem il philips ( il peggiore in assoluto come resa e come interpretazione del segnale )
Provo il lettore philps allora nada zoma e dezoma come il sony e nn capisce il formato immagine in hdmi si vedno bei coloro stavolta col philips ma difetti a gogo e immagine di 4 dita tutto intorno segata via.
io senza parole il mio amico idem.
Prendo il telecomando e provo a convincermi che magari sono i tv..che bisogna impostare qualcosa.
NADA in hdmi nn si tocca nulla ( in component si invece ) e la qualita' e' pessima sia per il sony che il philips come lettori.
Cio mi dico Minkia a casa mia almeno si vedeva decentrato ma lamneo si vedeva bene...o almeno meglio di tutti i 15 tv testati ( meno il dlp che si vedeva bene come il mio ) e il pana che tutto sommato nn faceva schifo ( ma ben lontanto dal mio vecchio crt con rgb insomma ).
Adesso domani prima che passino i 10 giorni rimando il bel lettori sony a pixmania e mi faccio rimborsare.
Il problema a sto punto come dicevamo con happy ( che dice il contrario ) per telefono nn sono i tv vecchi che magari nn si capiscono coi nuovi standard ( perche se il philips uscito da poko 37 pollici con hdmi e 1080p fa un casotto simile col segnale figuriamoci gli altri ) ma il lettore che e' na cacca che su ben 15 tv solo su 1 si vedeva bene e SONO TUTTI ULTIMI MODELLI.
Qui il problema e' che ancora le porte hdmi chissa' da che firmware sono regolate e sicuro nn le usero' fino a che nn sono costretto o trovano una soluzione accettabile.
O ti becchi gli scattini,o l'immagine decentrata o la qualita' di ***** ( e chi dice A ME SI VDE BENISSIMO gli rido in faccia perche' forse nn se lo ricorda un buon crt con rgb e con lo stesso dvd come si vede ).
Fatemi un po' sapere che pesci pigliate io ho gia' deciso sicuro che la colpa nn e' del mio tc che tra i 15 a parte il pana che era il meno peggio e' quello che si e' comportato meglio.
PS component esclusi prego qui si parla solo di segnale upscalato in 720p/1080i il lettore in component nn presenta nessun problema o quasi ma l'immagine fa ****** =) a sto punto mi tenevo il pc piu' sbatti ma 400 volte meglio.
PPS happy fatti sentire ^__-
Sano, io la mia opinione te l'ho esposta ieri, e per il momento, non avendo un sony per le mani, non posso eseguire dei test di persona. Sabato scorso al MW mi hanno detto che il sony è in arrivo.. appena sarà disponibile, visto che devo anche finire dei test su alcuni TV, spero di riuscire a farli con il sony.. a quel punto ti farò sapere i risultati. Per il momento, rimango sulla mia teoria, e per spiegarti il perchè, ti riporto questa tua frase:
"Provo il lettore philps allora nada zoma e dezoma come il sony e nn capisce il formato immagine in hdmi si vedno bei coloro stavolta col philips ma difetti a gogo e immagine di 4 dita tutto intorno segata via."
Problemi di screen shift anche per il lettore Philips? Uhmmm... tutto è possibile, ma preferisco verificare di persona.
kiteboard ha scritto :
Con il collegamento HDMI mi si è aperto un nuovo mondo: colori netti bordi definiti scomparse le solarizazzioni, sembra un altro plasma e finalmente il viso umano ha il suo colore naturale.
Il plasma aggancia correttamente sia il segnale a 720p sia il 1080i. Le migliori performance le ho avute con quest'ultimo formato, ma devo fare ancora molte prove.
il cartone Io robot si vede in maniera strepitosa il personaggio sembra uscire fuori dal plasma.
Il giudizio della "critica" cioè la mia compagna adesso è pienamente positivo, prima dell'acquisto del lettore nutriva molti dubbi sulla qualità dell'immagine riprodotta fino a quel momento. :confused:
Da quanto dice il sony è collegato ad un SAMSUNG ps42s5s, quindi a questo punto non si capisce, se fosse un problema del sony dovrebbe esserci anche per kiteboard, che tra l'altro non siè più sentito.:confused: