Visualizzazione Stampabile
-
Re: Re: News
Citazione:
kalimerius ha scritto:
ciao
hai parlato con il rappresentante?
siamo in attesa di avere notizie sulla data di arrivo nei negozi...
grande happymau...
kali, ho postato la risposta che ho avuto dal rappresentante nella pagina precedente, due post fa'... guarda su.. :)
-
..sono sempre più stordito..
scusa happymau..
sono talmente confuso ... vorrei comprare un lcd 32 al più presto ma sembra che si debba aspettare all'infinito...controlla quel thread di qua, controlla l'altro di là... comunque grazie..
-
per caso sapete se è in programma anche un 26 o 27 pollici full HD?sto rosicando troppo......il thomposon non mi entra nella libreria per 1 cm......madonna come rosico!
-
Considerate le dimensioni del pannello di un 27", e la relativa dimensione del singolo pixel che ne deriverebbe in caso di risoluzione 1920x1080, non ci scommetterei più di un centesimo che faranno un 26-27" full-HD.. perlomeno a breve ;).
Comunque la thomson un 27" molto interessante lo ha appena messo in commercio. Ha una matrice del pannello di 1280x720, identica quindi alla modalità 720p, e molte altre funzioni interessanti :)
Ne stiamo parlando qua
-
Io però non capisco come mai nel settore informatico e soprattutto dei portatili gli LCD abbiano risoluzioni elevatissime anche con diagonali minime.
Già il mio portatile (niente di speciale) fa 1400x1050 ed è un 15,4" e altri modelli vanno più su, sempre con diagonali inferiori a 17".
Nel settore desktop invece basta arrivare a 22"-24" per avere risoluzioni di 1920x1200.
Mi chiedo se la tendenza ai pixel "grossi" del settore TV sia legata a qualche motivo tecnico/tecnologico o solo ad aspetti commerciali.
-
Citazione:
StefanoA ha scritto:
Mi chiedo se la tendenza ai pixel "grossi" del settore TV sia legata a qualche motivo tecnico/tecnologico o solo ad aspetti commerciali.
Ritengo possa essere legato ad entrambi. Tieni presente che in TV, a parte l'hardware, è necessario scrivere il firmware che gestiche le varie elaborazioni video, che non sono un semplice deinterlacing. Dentro un TV, non ci possono mettere un PC vero e proprio con Windows e una scheda grafica, che dopo anni di sviluppo è in grado di fare tutto. Devono lavorare con processori ben diversi. Per i plasma, ad esempio, sono disponibili i Monitor, ai quali puoi collegare un processore video esterno, che in quel caso può fare miracoli, ma il costo è ben diverso. Strano che non abbiano fatto dei Monitor LCD con risoluzioni native adeguate agli standard video, e non agli standard informatici.. probabilmente non ritengono ci sia un mercato abbastanza ampio da giustificare investimenti di quel tipo.
-
La discussione che mi hai indicato l'avevo gia sbirciata.......il fatto è che adesso come adesssso con i pannelli full HD in uscita mi sembra un'azzardo quello di acquistare un LCD hd-ready o 720p!Mi sa che aspettero fino a gennaio /fdebbraio in modo da avere un panorama piu ampio di scelta anche se in questi campi vale la regola del carpe diem
-
Salve a tutti. Mi intrometto in questa discussione visto che sono anche io seriamente intezionato ad acquistare il pannello della Thomson. Vorrei solo capire una cosa, che non mi è ben chiara. Ma questa tv è disponibile oppure non è disponibile da nessuna parte? Mi spiego meglio. Vorrei capire se in germania si puo già acquistare, come mi pare di aver capito in questo sito Link
Non capendo bene il tedesco ho tirato ad indovinare.
P.s.
Questo sito l'ho già contattato ad inzio settimana per avere informazione sul modello 37" (il full hd). Ho chiesto se potevano fare spedizioni in italia e se in mancanza di carta di credito da parte mia si poteva optare per un altro tipo di pagamento. Ecco quello che mi hanno risposto:
Good morning,
thank you for your mail.
Yes it is possible to deliver to ITALY. If you doesent have credit card, you just only pay "cash on advance".
Price for shipping is 89 EUR.
If theres something defectively please doesent take the TV. If the TV is O.K. than take to you.
mit freundlichen Grüssen,
with best regards
Hasan Günes
Vorrei capire che tipo di pagamento è il "cash on advance" se qualcuno di voi ha già avuto modo di usufruire di questo metodo di pagamento. Da quello che ho capito è il nostro banalissimo contrassegno o sbaglio?
Che dite? Che sia affidabile come sito?
Grazie a tutti per le vostre risposte.
-
ciao a tutti!
ho appena preso il nuovo philips 32PF9830 (quello nn full-hd).
ci tenevo a sottolineare cmq che la tecnologia 1080p in italia nn uscirà a breve (deve venir fuori quella a 720p e 1080i a larga diffusione prima).
1080p nn sarà quella supportata dai dischi blu ray della sony?
prima che arrivi questo 1080p voi quanto dite che trascorrerà?
-
Citazione:
Dekard ha scritto:
Ma questa tv è disponibile oppure non è disponibile da nessuna parte?
Vorrei capire che tipo di pagamento è il "cash on advance"
Il 37" sarà disponibile a dicembre, il 32" pare arriverà in febbraio.
cash on advance = pagamento in contanti anticipato (ma presumo che accetteranno tranquillamente un bonifico bancario anticipato - cioè un "bank to bank money transfer").
-
Ci vorrebbe un bel confronto tra Philips 9830 il Thomson Scenium e Benq...
E possibile che non cìè un newspaper che se ne preoccupa :-)
-
[QUOTE=happymau]Il 37" sarà disponibile a dicembre, il 32" pare arriverà in febbraio.
QUOTE]
Dove hai preso queste info? Sai magari orientativamente i prezzi? grazie
-
Le info me le aveva fornite un rappresentante della thomson (come mi pare di aver scritto all'epoca). Per quanto riguarda i prezzi, bisogna fare una ricerca con idealo.de o similari per vedere che notizie si trovano adesso.
-
Ci sono novità su questo modello 32 pollici della Thomson?
-