sono dei .wmv :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
sono dei .wmv :rolleyes:
be quelli funzionano alla perfezione solo su Windows media Player, che tra l'altro ti garantisce per quel formato anche la massima qualitáCitazione:
Originariamente scritto da giform
@ Alberello
giform sta parlando di Mac.
Su Mac WMPlayer fa pena e mi risulta anche su Win.
@ giform,
ho scaricato uno dei filmati di Sky ed effetivamente da anche a me gli stessi errori.
Deve essere materiale codificato (male) con qualche codec in versione non ancora aggiornata.
comunque tranquillo, non sarà certamente WMV lo standard HD del futuro.
Sono usciti i nuovi MacMini, moooolto interessanti.
Appena arrivano dai rivenditori vado a testarne uno.
Ciao.
p.s.: il sito di Sky HD è un vero delirio :(
>Sono usciti i nuovi MacMini, moooolto interessanti.
>Appena arrivano dai rivenditori vado a testarne uno.
>
>Ciao.
beh però costano tantissimo, se lo vuoi almeno decente di costa 1000 euro esatti...eppoi ha la scheda video integrata, roba che manco il c64...la apple forse stavolta ha toppato, costa tanto ed è tecnicamente sbagliato (ma pur di differenziarlo dagli altri...)
Parli perchè ne hai avuto uno in anteprima e lo hai già testato profondamente o perché sei talmente conoscitore del mondo Mac, del suo hardware e soprattutto del suo software da poter fare delle simili ipotesi?Citazione:
Originariamente scritto da mico
Prima di rispondermi, spiegami il significato di SSE.
Ciao.
@ mico
Forse l'informazione ti può servire:
nell'angolo in basso a destra nella cornice di ogni messaggio esiste un bottone con la scritta "Quota", che risulta molto comodo per questa funzione.
Utilizzalo pure, ovviamente rispettando le modalità prescritte nel regolamento.
Ciao
Certo che voi macchisti siete curiosi, prima incensate il Velocity Engine aka Altivec aka VMX dei PowerPC, poi le SSE degli X86 (Streaming SIMD Extensions 1/2/3), denigrate fino a qualche settimana fa!:D:pCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ad ogni modo, nella valutazione dei risultati che hai ottenuto con i filmati H.264 rielaborati, tieni conto che, Core Duo, ha prestazioni clock for clock molto simili a quelle di un Athlon 64 X2, che però arriva fino a 2600 MHz:eek: :eek:
Ciao:)
Azz… Erick81, non l'avevo chiesto a te :ncomment:Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Ciao.
PREMESSA:Citazione:
Originariamente scritto da buldus2
Prima di darmi eventualmente addosso :D , premetto che il programma che vorrei suggerirvi non lo conosco personalmente, ne ho solo sentito parlare in modo lunsighiero, se qualcuno di voi lo ha già provato mi faccia sapere.
Si tratta del Theatertek :
http://www.theatertek.com/
Ciao.;)
@ PValium
Se avessi fatto una se pur minima ricerca utilizzando come chiave "Theatertek" saresti stato sommerso dai risultati.
Nella sezione HTPC se ne parla quasi in ogni discussione.
Grazie e ciao.
Non capisco il senso del tuo appunto, comunque ti dirò che ho avuto solo il tempo per farla relativamente a questo 3D col risultato :Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Sorry, no matches ecc., visto che nessuno di voi lo aveva citato ho ritenuto giusto farlo io. Sei sicuro che tutti i partecipanti a questo 3D lo conoscano? Se è così scusate per l'intervento 'inutile'.:rolleyes:
Apena scaricato bello, Qui
Bye
Domenico:)
@ PValium
Il senso del mio appunto era che trattandosi di un programma per HTPC, bastava andare nella sezione apposita di questo forum per trovare una miriade di informazioni sul programma stesso, che è uno dei più usati in tale campo.
Prima di iniziare una discussione su un argomento è meglio accertarsi che non se ne sia mai parlato, o parlato molto poco e le eventuali notizia siano di difficile reperibilità nel forum, non era questo il caso.
Facendo la ricerca con quella parola, ovviamente non limitata a una sezione (essendo un programma per HTPC solitamente non se ne parla da altre parti) si trovano miriadi di rinvii a thread che ne parlano.
Per inciso, se avete intenzione di iniziare a parlare di tale programma, questa non è la sezione giusta, ma è quella, come già detto, dedicata all'HTPC.
Grazie e ciao.
Mi sa che il senso del mio intervento tu lo abbia totalmente travisato.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Guarda che io non chiesto informazioni sul suddetto programma nè mi pare di avere dato l'impressione di volere aprire una discussione al riguardo, non riesco ancora a capire quale mia frase ti abbia dato questa impressione, senza ipocrisia ti chiedo di indicarmela per favore (magari con un PM), nei post precedenti al mio si era iniziato a discutere sui software di riproduzione (o sbaglio?) non credevo di andare OT (come sto facendo adesso e vi chiedo scusa), lo ripeto : l'ho solo citato visto che in 'questo' 3D nessuno l'aveva ancora fatto (scusa ma tutti i 3D sono pieni di rimandi ad argomenti trattati più approfonditamente da altre parti, ad es. : sul 3D di un LCD TV sai quante volte si finisce col parlare di lettori DVD,XBOX,SKY,ecc. ?), se poi tu ritieni che 'in generale' questo non sia un 3D dove sia il caso di disquisire sui riproduttori forse era il caso di intervenire prima (IMO).Comunque, l'ho ripeto, penso che il tutto nasca da una errata interpretazione del mio intervento che, scusami, continuo a ritenere 'lecito'.
Ciao e complimenti per il vostro lavoro.
Di nuovo scusatemi per l'OT, in genere sono più propenso ad affrontare queste questioni in privato.
Il mio intervento era generato dal fatto che hai chiesto info su TT.
Poichè lo stesso è uno dei programmi base utilizzato per HTPC e di cui si parla continuamente in quella sezione, ho fatto presente che dell'argomento si è parlato e si sta parlando a iosa in altra parte del forum, onde evitare doppioni (in questo caso più che doppioni).
Che poi in una sezione si accenni ad altre cose è normale, ma mi sembra cosa diversa dal chiedere info che si trovano regolarmente da altre parti del forum stesso.
Nella stessa mia risposta inoltre fornivo le indicazioni su dove trovare info sul programma stesso.
Ciao.