Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
vernavideo ha scritto:
Allora,
Intanto berlusconi ha potuto imporre un CDA in rai scandalosamente orientato
Attuale cda Rai:
Giovanna Bianchi Clerici (in quota Lega Nord)
Sandro Curzi (Prc-Verdi)
Gennaro Malgieri (An)
Nino Rizzo Nervo (Margherita)
Carlo Rognoni (Ds)
Marco Staderini (Udc)
Marco Staderini (Udc)
Cda Rai nel 1998, (pres. del Consiglio Romano Prodi):
Roberto Zaccaria (ppi)
Vittorio Emiliani (verdi)
Stefano Balassone (pds)
Giampiero Gamaleri (FI)
Alberto Contri (indicato da AN)
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
-
Citazione:
wolf041 ha scritto:
Attuale cda Rai:
Giovanna Bianchi Clerici (in quota Lega Nord)
Sandro Curzi (Prc-Verdi)
Gennaro Malgieri (An)
Nino Rizzo Nervo (Margherita)
Carlo Rognoni (Ds)
Marco Staderini (Udc)
Marco Staderini (Udc)
Cda Rai nel 1998, (pres. del Consiglio Romano Prodi):
Roberto Zaccaria (ppi)
Vittorio Emiliani (verdi)
Stefano Balassone (pds)
Giampiero Gamaleri (FI)
Alberto Contri (indicato da AN)
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Veramente io mi riferivo al CDA "Samrt" (Alberoni e Baldassare) espressione del governo (neanche de parlamento che -per inciso- non condivido come sistema).
Inoltre penso che c'e' un mailinteso generale.
Fare il giornalista voul dire riportare le notizie, indagare sulle cause, mostrare le conseguenze.
Criticare il governo e le scelte di governo vuol dire fare il giornalista, non l'attivista politico comunista. se poi l'opposizione giustamete cavalca le notizie scomode e una conseguenza assolutamente democratica
eppure, dagli interventi di qualcuno di voi, mi rendo conto che c'e' chi pensa che un giornalista dovrebbe riportare le cose buone fatte da berlusconi e il suo governo, e criticarle o indagare vuol dire fare un favore all'opposizione o essere un estremista comunista.
Ma qui' si parla di Celentano, che, come molte altrre volte, ha preso a cuore un problema e lo espone alle masse. Celentano e' un comunista? appunto, non diciamo baggianate.
Pultroppo pero' tutte le cose che ha detto sono vere, cosi' come e' vero che sono stati sospesi i programmi di molte persone del servizio publico dietro raccomandazione del primo ministro propietario dell' unica concorrente della rai.
Su, facciamo uno scatto di orgoglio e protestiamo per questo scempio (oppure tappiamoci la bocca quando parliamo di cina e cuba)
Ciao,
Stefano
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Tutto OK, ma mi sembra che trascuri un aspetto fondamentale della questione che si chiama "Cambiar Canale. Uno strumento bellissimo che io uso spessissimo, ma non sai quanto mi brucia pensare che brutta fine hanno fatto i miei soldi!
Ciao
Rino
Si, e allora chi ci informa?
La democrazia ha un prezzo: i cittadini devono essere informati e liberi di fare le proprie scelte.
Quanti italiani sanno che :
Il presidente del consigli, silvio berlusconi, e' stato condannato in via definitiva per falsa testimonianza
Quanti cittadini sono al corrente che il una importante rivista liberale ha accusato il primo ministro silvio berlusconi di associazioni mafiose e della provenienza 'oscura' del suo capitale
potrei continuare all' infinito: spero che il messaggio sia chiaro: essere informati e' un nostro diritto ed e' anche un nostro dovere.
Come cittadino italiano dovresti essere indignato per lo stato di cose, non dovresti semplicemente consigliare di cambiare canale.
Ciao,
Stefano
-
Citazione:
wolf041 ha scritto:
Attuale cda Rai:
Giovanna Bianchi Clerici (in quota Lega Nord)
Sandro Curzi (Prc-Verdi)
Gennaro Malgieri (An)
Nino Rizzo Nervo (Margherita)
Carlo Rognoni (Ds)
Marco Staderini (Udc)
Giuliano Urbani (FI)
Ministri telecomunicazioni 2001/2005:
Gasparri (AN) - Landolfi (AN)
Squadra RAI 2001/2003:
Presidente: Agostino Sacca (FI) poi Lucia Annunziata (?)
Direttore Generale: Antonio Baldassarri (FI)
CDA 2003: Venziani (AN), Rumi (UDC), Petroni (Lega), Alberoni (FI)
:confused: :confused: :confused:
Tra l'altro tutti dei luminari di programmi televisivi altamente culturali.
Ciao
Roberto ;)
-
Citazione:
vernavideo ha scritto:
Si, e allora chi ci informa?
La democrazia ha un prezzo: i cittadini devono essere informati e liberi di fare le proprie scelte.
Quanti italiani sanno che :
Il presidente del consigli, silvio berlusconi, e' stato condannato in via definitiva per falsa testimonianza
Quanti cittadini sono al corrente che il una importante rivista liberale ha accusato il primo ministro silvio berlusconi di associazioni mafiose e della provenienza 'oscura' del suo capitale
potrei continuare all' infinito: spero che il messaggio sia chiaro: essere informati e' un nostro diritto ed e' anche un nostro dovere.
Come cittadino italiano dovresti essere indignato per lo stato di cose, non dovresti semplicemente consigliare di cambiare canale.
Ciao,
Stefano
Mi sembra che stiamo confondendo i cavoli con le capre...
Quando una trasmissione non mi piace cambio canale PUNTO! Se però son costretto a cambiar canale con la Televisione di Stato, dove ho pagato un canone, per assistere a trasmissioni di tendenza condotte da Gente che non ha più niente da dire da ormai moltissimi anni, e la ciliegina del "Referendm sulla Caccia" ne rappresenta, ad oggi, ancora una indiscussa pietra miliare, la cosa mi brucia tantissimo.
Se poi vogliamo giustificare tutto con l'audience, cosa che per la verità dovrebbe interessare relativamente la Televisione di Stato, che a questo punto farebbe meglio a limitarsi ad emanare dispacci tipo ANSA proprio per assicurare la massima correttezza di informazione e concedere più spazio al pluralismo culturale,...
allora si potrebbe allestire un bombardamento di spot a ripetizione (tipo RockPolitik) avvisando gli Italiani che il 1° Dicembre in prima serata verrà trasmesso, ad esempio, il film "FANTASTICA MOANA"... e comprenderemo finalmente tutti, una volta sempre, il significato di audience.
Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
[cut]
avvisando gli Italiani che il 1° Dicembre in prima serata verrà trasmesso, ad esempio, il film "FANTASTICA MOANA"...
[cut]
Che canale? :D
-
Compratevi "Libero" domani (oramai oggi), e leggete l'articolo con i commenti di Forattini sulla libertà di "satira" ;)
ps. Non sapendo assolutamente da che parte "tirasse" Luttazzi, e non avendo mai pensato ad un risvolto politico quando mi capitò di vederlo in TV, lo trovai decisamente esagerato e non piacevole.. personalmente non sento la sua mancanza, anzi.. mi evita un po' di zapping.
Una cosa comunque è sicura al 1000%, l'unica cosa che sa fare la sinistra è criticare - no way che siano stati capaci di portare un contributo valido al paese.. critiche e basta, spesso ridicole... bel modo stare all'opposizione, congrats :)
-
Citazione:
happymau ha scritto:
..Non sapendo assolutamente da che parte "tirasse" Luttazzi, e non avendo mai pensato ad un risvolto politico quando mi capitò di vederlo in TV, lo trovai decisamente esagerato e non piacevole.. personalmente non sento la sua mancanza, anzi.. mi evita un po' di zapping...
A me invece piaceva molto, e insieme a me a milioni di telespettatori. ora non lo possiamo ne sulle reti nazionali, ne su quelle di stato.
Oltre a essere contento immagino sei anche orgoglioso di vivere in un paese dove il 99% dei media e' in mano ad un unica persona, il signor berlusconi, dal passato fosco, condannato in via definitiva per falsa testimonianza e prescritto per una serie di reati che vanno dal finanziamento illecito alla corruzione, circondato da collaboratori condannati per corruzione semplice e giudiziara e per associazione mafiosa.
W le banane!
Ciao,
Stefano
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Mi sembra che stiamo confondendo i cavoli con le capre...
Quando una trasmissione non mi piace cambio canale PUNTO! Se però son costretto a cambiar canale con la Televisione di Stato, dove ho pagato un canone, per assistere a trasmissioni di tendenza condotte da Gente che non ha più niente da dire da ormai moltissimi anni, e la ciliegina del "Referendm sulla Caccia" ne rappresenta, ad oggi, ancora una indiscussa pietra miliare, la cosa mi brucia tantissimo.Rino
Su quale canale hai potuto seguire le manifestazioni contro la guerra in iraq?
Ti ricordo che solo rainews24 (sul satellite) ha potuto allestire una diretta (seguita da un vespaio di polemiche)
Su quale canale televisivo hai potuto seguire la penultima intervista al giudice borsellino (msi) dove dice che la procura di palermo sta indagando su berlusconi, dell'utri e mangano.
Ah gia, in quale telegiornale o trasmissione di approfiondimento hai sentito la notizia che il boss mangano(2 ergastoli) e' stato ospite ad arcore nella villa di berlusconi per un anno e mezzo
Su quale canale hai potuto seguire lo spot autoprodotto dalla tv di stato svedese in cui si sostiene che berlusconi ha privato di libertà l'informazione italiana e che ha vinto competizioni elettorali grazie all'ausilio delle sue reti televisive.
e quarda che potrei continuare per pagine e pagine...
Ma se a te sta bene cosi'.......
W le Banane
Ciao,
Stefano
-
Citazione:
vernavideo ha scritto:
A me invece piaceva molto, e insieme a me a milioni di telespettatori. ora non lo possiamo ne sulle reti nazionali, ne su quelle di stato.
Mai fatto ridere... sopravvalutato.
Mi piacciono tantissimo invece i vari Dandini, Guzzanti, Gnocchi e Bertolino. Non mi diverte Vergassola..
Ma dai...
Vai in un edicola (o sul web) e scegli il giornale che vuoi... Unità, il Manifesto, il Giornale, la Repubblica, il Corriere... molto meglio di attaccarti alla TV...
Ancora meglio... vai in libreria e compra quello vuoi... non rischi di essere arrestato all'uscita...;)
E per finire... alle prossime elezioni vota chi vuoi... nessuno ti somministrerà l'olio di ricino...
-
Citazione:
vernavideo ha scritto:
A me invece piaceva molto, e insieme a me a milioni di telespettatori. ora non lo possiamo ne sulle reti nazionali, ne su quelle di stato.
Chiiiii ????? Quello che magiava mer...a in diretta TV.
E ti manca anche ???
A beh, tutti i gusti sono gusti: prova ad insistere, magari te lo rimettono in onda alle 19,30 / 20,00 .... giusto per l'ora di cena.
;)
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Vai in un edicola (o sul web) e scegli il giornale che vuoi... Unità, il Manifesto, il Giornale, la Repubblica, il Corriere... molto meglio di attaccarti alla TV...
Ancora meglio... vai in libreria e compra quello vuoi... non rischi di essere arrestato all'uscita...;)
....secondo te quante persone leggono giornali (non sportivi o di costume) e libri in Italia?
W le banane
Ciao,
-
Citazione:
vernavideo ha scritto:
....secondo te quante persone leggono giornali (non sportivi o di costume) e libri in Italia?
W le banane
Ciao,
E quindi la TV berlusconiana lo guiderà alla sicura vittoria... tappando la bocca ai malvagi oppositori....:D
Guarda.... se c'è una sola possibilità che il Cavaliere rivinca le elezioni è dovuta alla pochezza dell'opposizione...
Se nella sinistra ci fosse un solo personaggio di forte spessore politico e culturale, dopo i 5 anni di governo di Berlusconi, stravincerebbe con percentuali bulgare le prossime elezioni, senza bisogno di ricorrere ai vari Santoro e Celentano...
La gente è più attenta di quello che pensi... anche dopo aver visto L'isola dei famosi... e anche senza "i consigli per gli acquisti" di Santoro o Luttazzi...
-
Citazione:
Peval ha scritto:
Chiiiii ????? Quello che magiava mer...a in diretta TV.
E ti manca anche ???
A beh, tutti i gusti sono gusti: prova ad insistere, magari te lo rimettono in onda alle 19,30 / 20,00 .... giusto per l'ora di cena.
;)
Si esatto, proprio lui.
A parere mio UN GENIO assoluto, uno capace (uno dei pochi insieme a Corrado Guzzanti) di sorprenderti con le cose che dice, e non di esprimere un piattume prevedibile come accade nel 99,99 % di quello che vedo (sento addirittura definire striscia la notizia un programma di satira, roba da pazzi :( )
Ciao
-
Citazione:
ciuchino66 ha scritto:
A parere mio UN GENIO assoluto, .....
Sarà, ma finchè aveva come spalla la Jalappa's aveva i tempi comici giusti e faceva ridere, ma la trasmissione sulla RAI per cui l'hanno silurato a mio parere faceva letteralmente cag....re.
Mmmm, forse è il motivo per cui lo costringevano a mangiarsi il "frutto" del suo lavoro. :D