Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: setting NVPP?
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Mi correggo: è un disastro... stutter qua e là durante la visione...
Sto ventilando l'idea di tornare alla 2.1.1.
Sembra che Andrew abbia deciso di analizzare meglio il problema...
link
L'ho provato ieri per la prima volta...
...Con "Il gladiatore" e tutti gli spezzoni conosciuti mi sono sembrati leggermente migliori: ciò che balza immediatamente agli occhi è il livello di luminosità superiore rispetto alla 2.18, a causa del quale sono stato costretto ad abbassare il valore del brightness sul proiettore per riottenere la stessa colorimetria di prima e riavere il nero totale alle basse luci; non ho notato differenze alle alte, che continuano a lavorare bene e non hanno necessitato modifiche del contrast.
Oggi, guardandoci 2 episodi di "Spazio 1999" (qualità video bassa e di origine televisiva) ed "Underworld Extended Cut", devo dire che in entrambi i casi ho avuto la sensazione di un'immagine globalmente migliore, soprattutto per una maggiore definizione rispetto alla versione precedente.
Anche i colori e la tridimensionalità mi sembrano leggermente migliorati: certo, niente di eclatante, ma tutto sommato la sensazione che mi ha restituito è stata di soddisfazione quindi, se si esclude un possibile (sicuro?) effetto placebo, ne sono più che soddisfatto.
Per quanto riguarda il deinterlacciamento (dichiarato come sicuramente migliore dalla TheaterTek) devo dire che, pur non avendo fatto altre prove, "Spazio 1999" mi è sembrato molto più fluido nei panning orizzontali: proprio a causa della sua scarsa qualità d'origine, nella versione precedente soffriva di un inguardabile "sfaldamento" e sfocatura dei fondali in movimento, mentre ora li restituisce con una compattezza sicuramente maggiore, per una visione meno affaticante.
Mi riservo di fare prove più mirate per un giudizio più definitivo; non avendolo stressato, non ho notato bug (solo un fixing d'immagine su un cambio capitolo).
Una domanda: nella tool bar mi si è installata l'icona dei decoder NVidia, ho cliccato con il destro e sono apparse svariate tab per regolare i parametri; voi come li utilizzate?
Un saluto. Leo!
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: setting NVPP?
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Sembra che Andrew abbia deciso di analizzare meglio il problema...
link
Ho già scritto l'email con i dati che ha richiesto.
A me sembra tanto un problema di codec NVIDIA piuttosto che qualche bug della nuova versione TT. Potrebbe anche essere la combinazione dei due fattori cmq...
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: setting NVPP?
Citazione:
stealth82 ha scritto:
Ho già scritto l'email con i dati che ha richiesto.
A me sembra tanto un problema di codec NVIDIA piuttosto che qualche bug della nuova versione TT. Potrebbe anche essere la combinazione dei due fattori cmq...
Sono d'accordo... tanto che, se non sbaglio, un utente dice di vedere scatti anche su altri player da quando ha installato la versione 2.2 di TT.
Vedremo...
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: setting NVPP?
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Sono d'accordo... tanto che, se non sbaglio, un utente dice di vedere scatti anche su altri player da quando ha installato la versione 2.2 di TT.
Vedremo...
Difatti, inficia la visione anche su WMP (vedi anche mio post sul DVD di beppegrillo).
Non si limita cmq solo a fare stutter ma a volte mi capita che il playback acceleri per qualche frazione di secondo cme se attivassi il fast-forward... a volte, nei dialoghi per esempio, perdo intere frasi.