Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo aggiornamento.
Lorenzo ha avuto le informazioni da un altro possessore della mia stessa modifica: nel caso di quest'altra persona, il segnale component è molto disturbato.
Poiche il suo era un cavo corto ed il mio è di 15 metri, penso che le possibilità rimaste sono solo 2:
1) la scheda ha un limite di funzionamento "invalicabile": mi rassegno, tanto quando avrò il processore userò solo la DVI
2) l'alimentazione è presa nel punto sbagliato: in questo caso quando può Lorenzo passerà dalle mie parti per provare a modificare la saldatura.
questo per completare il quadro, nel caso qualcuno in futuro possa imbattersi nel mio stesso problema ;)
-
mi viene in mente una soluzione, di ripiego, ma se funziona, perlomeno si può evitare di aprire e staccare connettori.
perchè non metti un semplice interruttore a levetta sul retro del 2900 che stacca od attacca l'alimentazione della schedina SDI?
in questo modo puoi anche fare dei confronti diretti semplicemente muovendo la levettina dell'interruttore.
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
mi viene in mente una soluzione, di ripiego, ma se funziona, perlomeno si può evitare di aprire e staccare connettori.
perchè non metti un semplice interruttore a levetta sul retro del 2900 che stacca od attacca l'alimentazione della schedina SDI?
in questo modo puoi anche fare dei confronti diretti semplicemente muovendo la levettina dell'interruttore.
non lo faccio per 2 motivi:
1) perchè non sono capace :eek: :eek:
2) perchè introdurre su un segnale così delicato un interruttore (tutto ciò che non c'è non malfunziona ;) ) solo per fare i confronti non ha senso. soprattutto perchè se SDI + Processore = component... BUTTO TUTTO!!!!!:cool:
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
mi viene in mente una soluzione, di ripiego, ma se funziona, perlomeno si può evitare di aprire e staccare connettori.
perchè non metti un semplice interruttore a levetta sul retro del 2900 che stacca od attacca l'alimentazione della schedina SDI?
in questo modo puoi anche fare dei confronti diretti semplicemente muovendo la levettina dell'interruttore.
L'idea e' buona pero':
- l'alimentazione di un kit SDI e' molto delicata;
- la sola twistatura on/off puo' fare ad esempio la differenza;
- cavetti a spasso per il cabinet possono ...
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
non lo faccio per 2 motivi:
1) perchè non sono capace :eek: :eek:
2) perchè introdurre su un segnale così delicato un interruttore (tutto ciò che non c'è non malfunziona ;) ) solo per fare i confronti non ha senso. soprattutto perchè se SDI + Processore = component... BUTTO TUTTO!!!!!:cool:
Mi hai anticipato ...
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
L'idea e' buona pero':
- l'alimentazione di un kit SDI e' molto delicata;
- la sola twistatura on/off puo' fare ad esempio la differenza;
- cavetti a spasso per il cabinet possono ...
Ciao
MASSIMO
può essere, anche se quando spegniamo ed accendiamo il lettore, accade praticamente la stessa cosa.
si tratta semplicemente di un filo da interrompere. l'interruttore non aggiunge assolutamente nulla e nemmeno priva :D
per come fare è molto semplice. ora vado a vedermi le foto e te lo dico ;)
-
bah tutto sto casino per paura di un htpc
non é mai stato così costoso e complesso accontentarsi :D
-
dalle foto ci sono 2 cavetti che portano l'alimentazione alla schedina SDI. dovresti solamente indirizzare il positivo dalla schedina all'interruttore e dall'interruttore tornare alla schedina, no mi sembra ci vogliano più di 10 cm di filo, se l'interruttore lo posizioni vicino alla schedina
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
bah tutto sto casino per paura di un htpc
non é mai stato così costoso e complesso accontentarsi :D
poi mi dici come si sentono i SACD sul tuo HTPC....:cool:
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
poi mi dici come si sentono i SACD sul tuo HTPC....:cool:
Nel suo forum mi ha catalogato ( io che sono un tritubista doc ) prima come Mivar 25", poi Roadstar 14".
Secondo te, si puo' preoccupare dei SACD ? :D
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Nel suo forum mi ha catalogato ( io che sono un tritubista doc ) prima come Mivar 25", poi Roadstar 14".
Saluti
Marco
Sempre CRT sono! :D
-
Citazione:
Danik ha scritto:
Sempre CRT sono! :D
Appunto:D:p
Mauro, non hai preso in considerazione l'idea di utilizzare quello che hai già per la riproduzione audio (e come backup player) e di farti un HTPC per il video. Con 800 € e l'aiuto di Massimo metteresti insieme un'ottimo HTPC.
Ciao
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Appunto:D:p
Mauro, non hai preso in considerazione l'idea di utilizzare quello che hai già per la riproduzione audio (e come backup player video) e di farti un HTPC per il video. Con 800 € metteresti insieme un'ottimo PC.
la mia religione mi vieta anche di pensare all'HTPC :D
Modo serio ON
Non ci penso prorio, non ho intenzione di vedere la schermata windows anche quando sto al "cinema".
Oltretutto con il pre solo analogico, schede audio con le uscite analogiche di buona qualità ce ne sono pochine e costano un botto....
Modo serio OFF
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Appunto:D:p
Mauro, non hai preso in considerazione l'idea di utilizzare quello che hai già per la riproduzione audio (e come backup player) e di farti un HTPC per il video. Con 800 € e l'aiuto di Massimo metteresti insieme un'ottimo HTPC.
Ciao
Allora, per te, ad AMD aggiungi 386sx, tanto sempre cpu sono .....
Saluti
Marco
-
Citazione:
Danik ha scritto:
Sempre CRT sono! :D
Si si, continua a fare il furbo, prima o poi capitera' l'occasione di renderti la pariglia, DUCL ovviamente............. :D