Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...
Citazione:
Highlander ha scritto:
Bisogna crescere e acculturarsi in etica e diritto :rolleyes:
...nel frattempo? Qualche copia qua e la si può fare? ;)
Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Ciao, il discorso della famosa "copia di backup" è nato ed ha un senso esclusivamente per il software professionale o simile. Un ufficio o azienda che sia deve prevedere un possibile danneggiamento dei supporti originali (magari in concomitanza con un crash del computer o del server) e correre ai ripari onde evitare blocchi di lavoro.
Poi, se lo vogliamo estendere anche ad altri supporti ed "utilizzi" .....
Locutus2k
Questo gia mi fa girare le scatole... io faccio backup regolarmente di centinaia di giga, fornisco il lavoro ai miei clienti su centinaia di cd e dvd e ci devo pagare una tassa sopra! Vabbeh, discorso trito e ritrito...
Però voglio anche pararmi il ciapet dal fatto che mio figlio possa usare ToyStory come freesbee... o che a me possa cascare per terra MIB LE e scheggiarsi... perché questo non lo posso fare? Ci pago pure la tassa sopra per farlo.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...
Citazione:
Maxi ha scritto:
...nel frattempo? Qualche copia qua e la si può fare? ;)
Però voglio anche pararmi il ciapet dal fatto che mio figlio possa usare ToyStory come freesbee... o che a me possa cascare per terra MIB LE e scheggiarsi... perché questo non lo posso fare? Ci pago pure la tassa sopra per farlo.
Sacrosanto! Io ho iniziato a fare backup da quando l'edizione collector limited e quant'altro di Biancaneve è diventata paraticamente inservibile dopo le "cure" della mia bimba!
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...
Citazione:
Maxi ha scritto:
Questo gia mi fa girare le scatole... io faccio backup regolarmente di centinaia di giga, fornisco il lavoro ai miei clienti su centinaia di cd e dvd e ci devo pagare una tassa sopra! Vabbeh, discorso trito e ritrito...
La tasse sui supporti si applica esclusivamente a quelli destinati alla copia per uso personale (DDL n. 68 9/04/2003).
Se usi i supporti vergine, di qualunque tipo, nell'ambito di un'attività professionale, hai diritto ha chiedere il rimborso della tassa.
Qui scopri come e scarichi il modulo per la richiesta..
Quando acquisti i supporti, devi richiedere che in fattura sia specificato l'importo della tassa ed evidenziato in una voce di costo a parte (che inoltre è esente IVA), in questo modo puoi allegare copia della fattura alla
Stessa cosa vale se importi CD o DVD dall'estero (in questo caso devi dirlo alla dogana).
Per esperienza personale ti garantisco che il 99% dei venditori non applica neanche la tassa qunado acquisti con fattura, perchè anche per loro è una scocciatura e non ci guadagnano una lira a fare da esattori SIAE.
Ciao.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...
Citazione:
Girmi ha scritto:
La tasse sui supporti si applica esclusivamente a quelli destinati alla copia per uso personale (DDL n. 68 9/04/2003).
Se usi i supporti vergine, di qualunque tipo, nell'ambito di un'attività professionale, hai diritto ha chiedere il rimborso della tassa.
Qui scopri come e scarichi il modulo per la richiesta..
........
Ciao.
Giusto... altrimenti chi produce paga la SIAE 2 volte ;)
Non hai o non vuoi capire lo spirito e il target del balzello :(
Re: Benwest, c'è un'inesattezza...
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
...In quanto hai detto:
Copiare materiale "NON PROTETTO" per uso personale è consentito unicamente se si possiede l'originale, quindi farlo di materiale noleggiato o di un amico E' comunque ILLEGALE!!!
Un saluto. Leo!
Mi pare che ti sei perso la nuova normativa :rolleyes:
E' prevista l'eccezione per "copia privata", che è quelle che ho sostenuto nel mio post.
Il software, tipo programmi o videogame necessitano invece come dici tu del possesso dell'originale per essere lecitamente riprodotti, ma anche qui, benchè io abbia il diritto di copiarli non ho quello di saltare le protezioni... e siamo daccapo.
Ciao
Re: Re: Benwest, c'è un'inesattezza...
Citazione:
Benwest ha scritto:
Mi pare che ti sei perso la nuova normativa :rolleyes:
E' prevista l'eccezione per "copia privata", che è quelle che ho sostenuto nel mio post.
Il software, tipo programmi o videogame necessitano invece come dici tu del possesso dell'originale per essere lecitamente riprodotti, ma anche qui, benchè io abbia il diritto di copiarli non ho quello di saltare le protezioni... e siamo daccapo.
Ciao
PERFETTO.
Aggiungo che è reato bypassare qualsiasi protezione atta a "proteggere" il contenuto digitale......
ERGO: NON E' LEGALE NOLEGGIARE I DVD E COPIARLI SUL PRORPIO HARD DISK O DVDR.