thnks:vado ad approfondire!
Citazione:
happymau ha scritto:
Il lettore è questo QUA
(non fà parte della "famiglia" da te citata.. che io sappia, quelli non mappano 1:1)
Grazie happymau, le tue risposte sono sempre utili!
Per quanto riguarda la famiglia che citavo, credo tu abbia ragione sulla mappatua 1:1 (o almeno in non ho trovato conferme in merito)
va beh, continuo a leggere i tread che mi hai segnalato (decisamente interessante)
senza casse accenderete sempre lo stereo?
Ho una domanda per chi ha intenzione di comprare il 436 XDE (credo si applichi anche al 506): quando dite che non comprerete le casse opzionali (verticali o orizzontali), significa che ogni volta che vorrete vedere la TV, accenderete anche il vostro HIFI o impianto di home theatre?
(non mi sembra che il Media Receiver possieda anche degli altoparlantI)
Pongo questa domanda perche' anch'io sono orientato su un 436xde ma sto aspettando di poterlo confrontare dal vivo (chic to chic) con il panasonic per fare la mia scelta.
Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
Citazione:
blackdir ha scritto:
Ho una domanda per chi ha intenzione di comprare il 436 XDE (credo si applichi anche al 506): quando dite che non comprerete le casse opzionali (verticali o orizzontali), significa che ogni volta che vorrete vedere la TV, accenderete anche il vostro HIFI o impianto di home theatre?
(non mi sembra che il Media Receiver possieda anche degli altoparlantI)
Pongo questa domanda perche' anch'io sono orientato su un 436xde ma sto aspettando di poterlo confrontare dal vivo (chic to chic) con il panasonic per fare la mia scelta.
Ancora una settimana per il mio pio 50".... Data prevista (e stragarantita :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) 11 Ottobre a casa mia.
Quello delle casse è un bel dilemma. Io per ora non le ho acquistate per ragioni estetiche e di ingombro , ma potrebbe essere che cambio idea.
Per ora prevedo certamente un collegamento ottico all'HT , e il venditore suggerisce un telecomando programmabile (alla modica cifra di 250 € :eek: ) che con un tasto accenda tutto.
Non mi pare una grande idea... studiero' invece la possibilità, per l'utilizzo normale TV tipo telegiornale, di collegare due piccole casse (Bose ??? ) appoggiate vicino a tutti i box con imput dal pannello (ci sono i classici 4 contatti ouput sul retro) o di due casse amplificate tipo PC collegate all'uscita cuffia del sinto.
Vi faro' sapere. Come dicevo puo' essere che alla fine decida per i due diffusori neri verticali originali.
Ciao.
Re: Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
Citazione:
ivan55 ha scritto:
Quello delle casse è un bel dilemma. Io per ora non le ho acquistate per ragioni estetiche e di ingombro , ma potrebbe essere che cambio idea.
Non mi pare una grande idea... studiero' invece la possibilità, per l'utilizzo normale TV tipo telegiornale, di collegare due piccole casse (Bose ??? ) appoggiate vicino a tutti i box con imput dal pannello (ci sono i classici 4 contatti ouput sul retro) o di due casse amplificate tipo PC collegate all'uscita cuffia del sinto.
Se non sbaglio anche il media receiver, dovrebbe avere 2:1 uscite audio (se non vedo male le foto sul sito pioneer mostrano 3 uscite RCA)... ci sono delle ragioni specifiche per cui vanno preferite le uscite audio del pannello?
Per quanto riguarda le casse amplificate per PC, la soluzione non mi fa impazzire, anche perche' richiedono una alimentazione separata e sono da accendere anche loro. .. :(
Citazione:
ivan55 ha scritto:
Ancora una settimana per il mio pio 50".... Data prevista (e stragarantita :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) 11 Ottobre a casa mia.
Sai che sto accarezzando anch'io l'idea del 50'.... temo pero' sia un po' troppo grande per la distanza da cui intendo vederlo (3.7m). BTW, a che prezzo l'hai trovato?
Re: Re: Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
Citazione:
blackdir ha scritto:
ci sono delle ragioni specifiche per cui vanno preferite le uscite audio del pannello?
Per quanto riguarda le casse amplificate per PC, la soluzione non mi fa impazzire, anche perche' richiedono una alimentazione separata e sono da accendere anche loro. .. :(
Sai che sto accarezzando anch'io l'idea del 50'.... temo pero' sia un po' troppo grande per la distanza da cui intendo vederlo (3.7m). BTW, a che prezzo l'hai trovato?
Ciao.
Le uscite audio dietro il pannello sono amplificate e puoi collegarci qualunque cassa con la giusta impedenza (e potenza, magari...) , mentre le uscite audio ottica o RCA vanno all'ampli. Poi c'e' l'uscita del subwoofer.
Vero che le casse tipo PC vanno accese, ma a parte il consumo e il calore del mio ampli, un conto è schiacciare un bottoncino, un altro accendere l'impianto che poi va regolato... Le mie bimbe non sono ancora autorizzate a farlo... :) :) :)
4 mt circa per il 50 è semplicemente perfetto. Io l'ho pagato 4850 € senza casse e piedistalli.
Ciao.
Re: Re: Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
Citazione:
blackdir ha scritto:
Sai che sto accarezzando anch'io l'idea del 50'.... temo pero' sia un po' troppo grande per la distanza da cui intendo vederlo (3.7m). BTW, a che prezzo l'hai trovato?
Se posso darti un consiglio, da 3,7 mt un 50" va più che bene. Tieni presente che, avendo i 50" una risoluzione superiore ai 42" e anche la dimensione del singolo pixel più ridotta, il risultato visivo risulterà superiore ad un 42", specie quando comincerai ad utilizzare sorgenti HD (720p o 1080i). Io non avrei il minimo dubbio.. budget permettendo, un 50" senza pensarci due volte :)
Re: Re: Re: Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
Citazione:
happymau ha scritto:
Se posso darti un consiglio, da 3,7 mt un 50" va più che bene. Tieni presente che, avendo i 50" una risoluzione superiore ai 42" e anche la dimensione del singolo pixel più ridotta, il risultato visivo risulterà superiore ad un 42", specie quando comincerai ad utilizzare sorgenti HD (720p o 1080i). Io non avrei il minimo dubbio.. budget permettendo, un 50" senza pensarci due volte :)
Grazie della dritta! Cerchero' di vedere entrambi dal vivo, per rendermi conto della differenza...
[MARKETING ON]
Tra l'altro se non sbaglio il 506 ha vinto il premio come miglior plasma dell'anno...
[/MARKETING OFF]
La differenza di prezzo comunque non e' poca (piu' di 1200 euro) per cui bisognera' vedere se riesco a convincere anche gli altri stakeholders ;)