Visualizzazione Stampabile
-
Ahhh...'mbè...allora ok;)
E' che si continua a vociferare di 1800, ma anche io ho visto fino ad ora solo quei 1980€...allora aspetto solo lumi per quel che riguarda il prezzo del 600. Effettivamente se anche però dovesse essere il sostituto del 500, il prezzo di 3000€ sarebbe esagerato ora come ora, visto che il 500 adesso male che vada si trova dappertutto a 2400 e da quello che dice chi li ha visti entrambi tra uno e l'altro non c'è sta grande differenza, anzi sostenete che il 500 sia anche migliore...se non ho capito male (a parte forse le matrici...)
-
Confermo 1980 € solo sino a fine scorte. Altrimentri 2200 € ivati.
Salu'.
Errore mio nel citare in precedenti post per errore (non so da dove, francamente) i 1800 €.
-
I 1800 euro sono venuti come ipotesi di botta di cubo nel trovare il TW500 a quel prezzo.
Un vero best buy.
Ora c'è da capire se 180 euro di differenza possono fare il TW500 un best buy considerando il PT900, Z4 e il misterioso (nel prezzo) TW600.
Considerando il fatto che io personalmente lo piloterei con il PC.....quasi quasi mi rileggo i vari thread per l'iris dinamico per capire se l'immagine risulta stravolta.
-
Bè...per 1800€ (ma penso anche 1980€) il 500 penso che sia si un bell'affarone (non sono drastico come la storia del pirla:D )...però a me gli Epson piaccio tanto, come colori...devo dire che non ne ho visti molti di proiettori, però il panny500 non mi ha mai colpito tanto, lo Z2 di un mio amico neanche...non perchè si vedessero male, però...il mio Tw10H a parte tutti i problemi dovuti alla matrice poco risoluta...tutto sommato come colori mi è sempre piaciuto e tutt'ora mi piace, e quanto venerdi ho visto il 600...bè sono rimasto senza parole;)
Cià.
-
Citazione:
Pompone ha scritto:
Bè...per 1800€ (ma penso anche 1980€) il 500 penso che sia si un bell'affarone (non sono drastico come la storia del pirla:D )...però a me gli Epson piaccio tanto, come colori...devo dire che non ne ho visti molti di proiettori, però il panny500 non mi ha mai colpito tanto, lo Z2 di un mio amico neanche...non perchè si vedessero male, però...il mio Tw10H a parte tutti i problemi dovuti alla matrice poco risoluta...tutto sommato come colori mi è sempre piaciuto e tutt'ora mi piace, e quanto venerdi ho visto il 600...bè sono rimasto senza parole;)
Cià.
Hai visto il 600...?
Lo sai che sei obbligato moralmente a darmi le tue impressioni, non te la puoi cavare con un "senza parole".
:)
-
Bè...ripeto che non sono per niente esperto...la mia unica esperienza (a parte le varie occhiate toccata e fuga per negozi o a casa di conoscenti) è con il mio Tw10H, però il 600 al TAV collegato in hdmi ad un 868...con in riproduzione Apollo13 "liscio", senza particolari regolazioni, con la porta che faceva entrare luce, con le tende che in parte filtravano luce e tutto il resto...mi è piaciuto molto...colori molto belli, nero parecchio scuro, griglia invisibile anche da 1cm...bianco che non sparava (al contrario di altri dlp di costo moooolto superiore che ho visto nelle stanze vicine che avevano su il gladiatore che si vedeva da cani). Certo lo schermo era se non sbaglio un 60" o poco più, però visto come si vedeva, anche sul mio 90" non penso che la qualità sarebbe molto più bassa. Non ho neanche notato problemi di scalettature e soprattutto di VB (di cui invece il mio 10 soffre 'na cifra)...insomma...quando mi ha sparato che sarebbe stato piazzato sotto i 2000€ pensavo mi prendesse per il ****:eek: .
Lo so non è una "recensione" molto affidabile...però ripeto che non sono un esperto:)
-
Citazione:
Pompone ha scritto:
Bè...ripeto che non sono per niente esperto...la mia unica esperienza (a parte le varie occhiate toccata e fuga per negozi o a casa di conoscenti) è con il mio Tw10H, però il 600 al TAV collegato in hdmi ad un 868...con in riproduzione Apollo13 "liscio",
[SNIP]
confermo al 100% le impressioni di Pompone, pur essendo un felicissimo possessore del panny 700 devo dire che il VPR che mi è piaciuto (di quelli per comuni motrali obviously) di più è stato il tw600. Ad esempio io conosco piuttosto bene il tw500 ma IMHO il 600 ha un contrasto ed una compattezza d'immagine perfino superiori.
Già che ci sono ne approfitto per dire che noi al TAV eravamo in 5 e a tutti è piaciuto di più il tw600 rispetto tanto lodato benq7700, ribadendo le solite considerazioni: a fronte di un nero più profondo il benq mostrava dithering e un minor contollo dei colori rispetto all'epson, quindi credo che la tecnolocia LCD sia ancora estremamente competitiva rispetto a quella DLP nella fascia sotto i 2500 euro
questo ovviamente e rigorosamente... IMHO :D
-
Dalle mie ricerche il prezzo migliore x il 600 è stato di 2170€,naturalmente in Germany.
I casi sono 2:
1)I prezzi sono indicativi in quanto il VPR deve ancora arrivare
2)E' il suo prezzo e quindi la vedo molto dura trovarlo sotto i 2000€ in Ita...facendo un confronto con i prezzi Germania/Italia,il suo street price nel belpaese dovrebbe essere di 2300/2400€
Speriamo sia il caso 1 :D
-
Precisazioni
Citazione:
Pompone ha scritto:
Bè...ripeto che non sono per niente esperto...la mia unica esperienza (a parte le varie occhiate toccata e fuga per negozi o a casa di conoscenti) è con il mio Tw10H, però il 600 al TAV collegato in hdmi ad un 868...con in riproduzione Apollo13 "liscio", senza particolari regolazioni, con la porta che faceva entrare luce, con le tende che in parte filtravano luce e tutto il resto...mi è piaciuto molto...colori molto belli, nero parecchio scuro, griglia invisibile anche da 1cm...bianco che non sparava (al contrario di altri dlp di costo moooolto superiore che ho visto nelle stanze vicine che avevano su il gladiatore che si vedeva da cani). Certo lo schermo era se non sbaglio un 60" o poco più, però visto come si vedeva, anche sul mio 90" non penso che la qualità sarebbe molto più bassa. Non ho neanche notato problemi di scalettature e soprattutto di VB (di cui invece il mio 10 soffre 'na cifra)...insomma...quando mi ha sparato che sarebbe stato piazzato sotto i 2000€ pensavo mi prendesse per il ****:eek: .
Lo so non è una "recensione" molto affidabile...però ripeto che non sono un esperto:)
Preciso che lo schermo nel booth della Epson era di 70 pollici ed era uno schermo orripilante della stessa marca....70 euro di prezzo, in pratica quasi quasi se ci mettevano un lenzuolo si sarebbe visto uguale.... senza calcolare che tale taglio di immagine va bene per un tw20 ma è sottodimensionato per la potenza di fuoco di un tw600, che ha tra i suoi meriti un ottimo obiettivo con eccellente focale!
Volevo telefonare oggi alla Epson proprio per lamentarmi di questo fatto....Mostrano il loro vpr che dovrebbe convincere gli indecisi acquirenti a preferirlo ad accaniti concorrenti, e lo presentano in tali pietose condizioni così allo stesso sfavorevoli?!?!?!(facciamoci del male insomma!)
Comunque, vista la potenza luminosa e le ottiche in possesso del suddetto, posso affermare con un grado di certezza vicino all'assoluto che un tw600 sul tuo 90" che credo non sia una ciofeca(meglio se un bel maxivideo...), si vedrebbe mooooooolto meglio che al tav! in percentuale siamo sul 30/40% meglio!:o
( e mi son mantenuto....)
In merito invece ad affermazioni abbastanza drastiche, e peraltro dettate penso dall'Hype del momento, riguardo a non meglio precisate doti di migliore qualità di visione in termini di compattezza(che in termini tecnici si definisce "FILL RATE"), del tw600 rispetto al tw500 io ci andrei piano!:rolleyes:
Non posso affermare quale dei due sia migliore in assoluto come qualità di visione, meno che mai posso emettere giudizi riguardo la compattezza di immagine(invero non sappiamo nulla riguardo i dettagli tecnici salienti di queste D5, ad esempio se son più piccole più ravvicinate, quindi se hanno un Fill Rate più alto della precedente generazione, come ad esempio è accaduto in modo drasticamente sensibile tra i dmd HD2 e gli HD2+...): so solo dire che invero il grave difetto della generazione precedente di LCD a matrice HD 720p, cioè il VB, non è stata affatto risolta(aggiungerei Ahimè! non dicevano di averlo debellato, ed invece è bastato un bel cielo azzurro per vederlo striato come la pelle di una zebra).
Mentre l'atavica impossibilità di riprodurre i dettagli più fini nelle scene scure, con un nero convincente ed una scala dei grigi perfettamente lineare e graduale anche ai primi gradini della scala, con "lo stratagemma" dell'iris è stata leggermente risolta, ma a scapito di una netta perdita di luminosità diffusa dell'immagine, che ad un confronto diretto col fratellino minore tw20 in shoot out diretto ed immediato (cioè stessa scena riprodotta contemporaneamente sullo stesso schermo, e switchata da un vpr all'altro attraverso posizionamento di un tappo a coprire prima l'uno poi l'altro obiettivo), posso con certezza affermare che l'immagine del tw60 era come tappata, con una luce innaturale che faceva ad esempio sembrare la scena del decollo(girata e ripresa in pieno giorno, su un bel prato verde), nel tw20 una bella mattina soleggiata, mentre sul tw600 un pomeriggio scuro che minaccia pioggia....ok lo schermo, adatto al primo e non al secondo, ma se si vede così scura la scena su un 70 pollici, sun un 105 pollici, allora che succederà?!?!?
Mi ricordo che un ragazzo delle parti mie, seppur molto a digiuno di cognizioni di visioni, di problematiche legate al gamma ed al guadagno riguardo all'aumento dell'unica variabile della luminosità, faceva giustamente notare in casa di uno che aveva un seppur bello Infocus 5700 che la scena iniziale del gladiatore girata alla luce del primissimo mattino, sembrava invece girata all'imbrunire col sole già oltre l'orizzonte......e chideva maggiore luminosità.!!!
Se si parlasse in termini audio, potrei azzardare che una immagine siffatta (cioè filtrata dall'iris che si potrebbe quasi paragonare ad un filtro ND2 messo in modo dinamico solo quando la scena lo richiede...), è priva assolutamente di dinamica, cioè di contrasto immediato tra una scena mooolto scura ed una scena subito dopo molto chiara e illuminata....
fate un pò voi le vostre considerazioni, non prima di aver fatto una prova diretta allo stesso modo.
Comunque, appena qualcuno si accatta il tw600 dalle parti di Roma, me lo faccia sapere, che porto il tw500 e facciamo la stessa prova, e riportiamo subito con dovizia di shoot out, i risultati....
Per quanto mi riguarda, ieri sera mi son gustato con mooolto coinvolgimento "la città incantata" di Miazaky...... e sto solo in HDMI a 720p col 9000s(non certo un dvd player eccellente in tali condizioni), figuriamoci quando si decideranno a farmi arrivare l'hard disk per il mio HTPC.....in hdmi!
aug!
walk on
sasadf
-
....mmmhhhhh........
mi sa che mi state smontando tutto :o
Adesso mi sono rotto...vado sul sito XXXXXXX e mi prendo uno dei 500 che vendono a 1980€ e non ci penso più...:D
Ciaà.
-
Citazione:
Pompone ha scritto:
....mmmhhhhh........
mi sa che mi state smontando tutto :o
Adesso mi sono rotto...vado sul sito XXXXXXX e mi prendo uno dei 500 che vendono a 1980€ e non ci penso più...:D
Ciaà.
E faresti bene......:o
Ma scommetti che non li trovi più!??!;)
walk on
sasadf
-
Ciao,domenica sono stato al tav .Appena entrato la prima salaa destra e dedicataal tw600 epson.Sono entrato per visionare la proiezzione, il tw. 600era collegato in hdmi tramite un player da tavolo, la sala non era totalmente oscurata, c era un faretto al centro della visione e entrava luce dalla porta,il proiettore non aveva una taratura ottimale,lo schermo di proiezione era di una misura misera(una base intorno a 1,50mt.)Riproduceva dei bei colori,griglia invisibile fino a mt. di distanza,il vb non l ho notato mentre nel mio ex panny 700 era visibile;ma i 5.000 di contrasto dove sono?sicuramente c e stato un errore di trascrizione ,sui manuali hanno messo un zero in più:D, nonostante il tw aveva una taratura che permettesse di apprezare le scene più scure a discapito delle scene illuminate,il tw riproduce un nero pessimo, comedel resto tutti gli lcd, e non permetteva affatto di notare i particolari e il contrasto nelle scene poco illuminate.Questo nuovo proiettori non mi sembra affatto, a prima vista e in tali condizioni di visioni, che abbia fatto un passo avanti, mentre la tecnologia dlp sta continuando il suo distacco nei confronto degli lcd.
-
Re: Precisazioni
Citazione:
sasadf ha scritto:
In merito invece ad affermazioni abbastanza drastiche, e peraltro dettate penso dall'Hype del momento, riguardo a non meglio precisate doti di migliore qualità di visione in termini di compattezza(che in termini tecnici si definisce "FILL RATE"), del tw600 rispetto al tw500 io ci andrei piano!:rolleyes:
[SNIP]
boh... condivido la tua analisi, soprattutto per quanto riguarda la minor "dinamicità" dell'immagine. resta il fatto che quando passava dal 200 a 600 la differenza era molto netta e ovviamente a vantaggio del 600 (questo secondo tutti quelli presenti).
Per quanto mi riguarda nessun hype, posseggo il panny700 e non mi sognerei nemmeno lontanamente di cambiarlo con un lcd con matrici D5, dico solo che se veramente costa meno di 2000 euro il tw600 è la miglior macchina che ho visto al TAV della categoria entry level
ciao,
Paolo
-
Re: Precisazioni
Citazione:
sasadf ha scritto:
In merito invece ad affermazioni abbastanza drastiche, e peraltro dettate penso dall'Hype del momento, riguardo a non meglio precisate doti di migliore qualità di visione in termini di compattezza(che in termini tecnici si definisce "FILL RATE"), del tw600 rispetto al tw500 io ci andrei piano!:rolleyes:
[SNIP]
boh... condivido la tua analisi, soprattutto per quanto riguarda la minor "dinamicità" dell'immagine. resta il fatto che quando passava dal 200 a 600 la differenza era molto netta e ovviamente a vantaggio del 600 (questo secondo tutti quelli presenti).
Per quanto mi riguarda nessun hype, posseggo il panny700 e non mi sognerei nemmeno lontanamente di cambiarlo con un lcd con matrici D5, dico solo che se veramente costa meno di 2000 euro il tw600 è la miglior macchina che ho visto al TAV della categoria entry level
ciao,
Paolo
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
E faresti bene......:o
Ma scommetti che non li trovi più!??!;)
walk on
sasadf
Nooo dai...entro la settimana vado sul sito...se non sono bastardi dentro:o c'è scritto che quando li finiscono tolgono la promozione dal sito...io aspetto solo che mi diano conferma per l'acquisto del mio tw10...d'accordo che con quello che ci faccio non è che me la sciallo...però.
Domandina off topic:
Avevo fatto i calcoli per sostituire il 10 con il 200 lasciando immutata l'installazione...adesso se ci metto un bel 500 al posto del mio 10H a soffitto, come ottiche sono simili? Io ho appeso il prj a poco più di 3,5mt dallo schermo di 185 di base...riesco a riempire lo schermo da quella distanza senza problemi?
Ciaà e grassie.