Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
La temperatura di colore calibrata è calda 2, devi lasciare quella, probabilmente sei abituato a guardare un tv scalibrato che vira sul blu per quello noti una tinta giallina, ma il bianco calibrato è quello. Certo ognuno è libero di settare il tv come gli piace, ma trovo inutile selezionare una modalità perfettamente calibrata come la professional..........[CUT]
Grazie Franco, non pensavo fosse perfettamente calibrata anche per la visione sport, per questo avevo fatto questa piccola correzione 😉 Detto questo, appena torno a casa la rimetto su calda 2 anche per lo sport 😅😄🖥
Vista la tua gentilezza e competenza approfitto per farti un ulteriore domanda, questa volta parliamo di cinema in Hdr o Dolby Vision da streaming, chiaramente modalità immagine Prof 1 o Dolby Vision Scura a tuo parere portare nitidezza a 30 al posto di 0 è un errore? E soprattutto si rischia di scalibrare il tv? Grazie mille 👋
-
Per quel che riguarda la nitidezza per i Panasonic funziona così: a zero il TV ti mostra l'immagine esattamente come arriva al TV senza aggiungere o togliere nulla (in pratica non puoi mai andare in negativo) aumentando questo valore il TV amplifica i dettagli dell' immagine originale, puoi aumentarla se ti piace ma non esagerare visto che se esageri si creano doppi contorni che rovinano la visione. Fino a 30 te lo consiglio solo su segnali HD, sui segnali 4K non andrei oltre 10. Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Per quel che riguarda la nitidezza per i Panasonic funziona così: a zero il TV ti mostra l'immagine esattamente come arriva al TV senza aggiungere o togliere nulla (in pratica non puoi mai andare in negativo) aumentando questo valore il TV amplifica i dettagli dell' immagine originale, puoi aumentarla se ti piace ma non esagerare visto che se esage..........[CUT]
Grazie mille Franco, consigli molto preziosi e utili, ne farò tesoro 👍 Buona serata 👋
-
Buongiorno a tutti, ho acquistato il 65 MZ2000 e volevo chiedere come si spegne questa TV. Mi spiego meglio: il pulsante laterale serve solo a metterlo in standby (puntino rosso) o ad accenderlo. Negli altri Panasonic questo pulsante laterale spegneva completamente la tv senza dover staccarlo dalla corrente. Ora con questo modello non è più possibile? Grazie per le vostre risposte.
-
Nessun TV moderno, tantomeno gli OLED, si spengono mai. Solo in standby
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Nessun TV moderno, tantomeno gli OLED, si spengono mai. Solo in standby
Grazie tutto chiaro
-
Ciao a tutti,
vi scrivo per una curiosità.
Ho acquistato un MZ 2000.
Sapete dirmi come è fatta la "pellicola" (o meglio il trattamento speciale di cui si parla nel manuale) che sta sopra allo schermo?
Mi sono accorto che in alcune parti (nella zona di sinistra rispetto a chi guarda la tv) ci sono dei "puntini" sparsi (a volte sono molto più raggruppati, all'aspetto sembrano dei segni, ma lo schermo al tatto non è graffiato), che si vedomo solo in controluce, a tv spento.
I film si vedono benissimo, anche nella zona di cui parlo. (non ci sono problemi di visione, intendo zone dello schermo con comportamento strano nella riproduzione dei contenuti).
Queste stranezze non vengono via con 1 panno stra delicato (tipo per pulizia degli occhiali) e prodotto apposito (spray per pulizia schermi).
Questi puntini li avete anche voi? (coloro che hanno un MZ 2000 o altri oled Pana 2023)
Non sono da considerare difetti di fabbrica, ma normalità nel processo di produzione?
Grazie in anticipo a chiunque possa rispondermi.
-
Io ho un MZ2000, ho appena riguardato in maniera approfondita il pannello. Non ho nessun puntino.
Non saprei dirti se si possa ritenere un difetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maximilian primo
Io ho un MZ2000, ho appena riguardato in maniera approfondita il pannello. Non ho nessun puntino.
Non saprei dirti se si possa ritenere un difetto.
Ciao Maximilian primo, grazie comunque per il contributo.
Secondo me è qualcosa nel filtro antiriflesso. Non è un problema all'atto pratico, per fortuna, ma mi fa pensare che su un prodotto di questo tipo (e cifra) ci siano queste stranezze.. Non sto parlando di aloni dovuti a ditate, che puoi tirare via.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maverick77
Ciao a tutti,
vi scrivo per una curiosità.
Ho acquistato un MZ 2000.
Sapete dirmi come è fatta la "pellicola" (o meglio il trattamento speciale di cui si parla nel manuale) che sta sopra allo schermo?
Mi sono accorto che in alcune parti (nella zona di sinistra rispetto a chi guarda la tv) ci sono dei "puntini" sparsi (a vo..........[CUT]
Ciao, io ho MZ1500 quindi il pannello è diverso dal tuo, ma non ho nessun problema riscontrato da te. Hai fatto una verifica del pannello? Ti consiglio questo... Fai i test se non li hai già fatti e facci sapere.
https://youtu.be/LNdt7TzJbhU?si=l_TMG5GJgExdHPl2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TRIPLE HHH
Ciao, io ho MZ1500 quindi il pannello è diverso dal tuo, ma non ho nessun problema riscontrato da te. Hai fatto una verifica del pannello? Ti consiglio questo... Fai i test se non li hai già fatti e facci sapere.
https://youtu.be/LNdt7TzJbhU?si=l_TMG5GJgExdHPl2
Ciao Triple HHH,
ho provato a far andare il filmato di test che hai linkato.
La zona di sinistra dello schermo dove ci sono i "puntini" non ha parti che si comportano in modo errato... poi si può ragionare sull'uniformità o meno del pannello nel suo complesso.
Ho lanciato dei video da Youtube in HDR o DV (4k o risoluzione nativa maggiore, ma poi Youtube mi propone al massimo 4k nella scelta della risoluzione) e l'effetto è da "cascata di mascella"....
Di per sè il tv va benissimo, ma siccome sono perzionista, volevo capire se queste impurità si fermano quindi al filtro antiriflesso o sono in mezzo tra filtro e pannello.... all'atto pratico per me il tv va bene, è a schermo spento che vorrei chiarirmi.
Grazie di nuovo.
-
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e leggendo la discussione ho capito di aver sbagliato TV :)
In ogni caso vorrei chiedervi un parere.
Ho acquistato un MZ800 a metà dicembre da Mediaworld, on line. Da subito ho rilevato diversi problemi (ronzio nella parte posteriore del pannello, telecomando difettoso, ecc.), ma soprattutto non mi è stato possibile utilizzare alcun supporto collegato agli ingressi USB. Pen drive di ogni genere e dimensione, HDD, il messaggio è sempre lo stesso: "c'è un problema con questa unità". Con tutte le unità.
Avendo attivato un'estensione della garanzia, ho chiesto la sostituzione. La nuova TV è arrivata oggi, gli altri problemi sembrano risolti ma la questione USB rimane uguale.
Certo è possibile che sia io a sbagliare qualcosa, ma non saprei davvero quale possa essere l'errore.
Qualche idea?
Grazie.
-
Purtroppo le serie MZ800 e 700 di Panasonic hanno solo il logo sulla cornice, il resto è Vestel con tutto quello che ne consegue. Se hai la possibilità fattelo sostituire con un MZ1000 anche mettendoci la differenza, ne vale assolutamente la pena.
-
Grazie Franco, credo tu abbia ragione.
Certo che una tv che costa 1.000 euro con tutti quei problemi mi pare davvero una presa in giro...Capisco che sia Vestel e non Panasonic, ma uno standard minimo dovrebbe raggiungerlo.
Update: dalla seconda accensione in poi compare la scritta "il processo di pulizia del rumore del pannello non viene eseguito da molto tempo". La stessa cosa capitava con la prima tv. L'ho accesa due volte.:rolleyes:
-
Che spettacolo! Hai provato a leggere il manuale?