Visualizzazione Stampabile
-
Si qualcosa farò in questa direzione.
Le spese di spedizione in effetti le pago (non c'è quasi nulla gestito da amazon hai ragione) ma non sono altissime, con le poste siamo a circa 10-12 euro per spedire in tutta Italia...poi ragazzi non ho alternativa è una settimana che vago per negozi ho fato centinaia di Km perso giornate intere per averne ascoltati solo un paio oltre tutto vecchi modelli.....con comment!:) poi non sopporto quando dicono dimmi tu cosa vuoi.....ma cosa ne so consigliami tu in base a quello che ti dico.
E' come andare dal dentista e sentirsi dire mi dica cosa gli devo fare al dente :D cioè stai li solo per vendere di tutto a tutti oppure hai un minimo di cognizione di quello che fai e vendi? sono rimasto delusissimo, ho trovato mille volte più preparati e forniti altri rivenditori online ma sono fuori regione e troppo lontani e credetemi tutti mi hanno detto venga quando vuole ed ascolti tutto quello che abbiamo...altro che massimo due pezzi???
Per dirne un'altra (sempre fuori zona) mi hanno proposto ad un prezzo ottimo il Marantz PM 8600 dicendomi che è un valido prodotto ma mica posso ascoltarlo per telefono o farmi più di 700 Km......presumo sia valido ma come potete vedere ho avuto solo e sempre Nad ed altro non conosco, ammetto la mia ignoranza in materia ma cosa devo fare? chiudo con il Nad 368 che più o meno al timbrica è quella del mio 326 so cosa aspettarmi punto! ok ma magari c'è altro di valido in giro no e varrebbe la pena di valutarli poi magari rimango su Nad ma ho avuto un termine di paragone ne convenite?
Vi tengo aggiornati, se intanto avete un suggerimento su quale Amplificatore aggiungere dei 3 della lista con ingressi digitali (nel caso fondamentali).
Grazie mille.
-
Non prendere per oro colato i rivenditori che ti dicono vieni e ascolta quello che vuoi quando vai li e capiscono che spendi poco, o stai li tante ore per poi decidere, allora anche quelli lontano cominciano a storcere il naso...
-
Andiamo bene.....:D quindi per persone squattrinate come me che hanno poco più di mille euro, non esiste soluzione :sofico: discutibilissima come politica meno male che esiste amazon.
Per adesso ho preso Nad 368 e Rega Elex R poi vediamo quando mi arriveranno come li trovo, se il Nad rispecchia il mio 326 tengo sicuramente quello che è più completo ed economico ed il suono già mi piace (probabile anche il più rivendibile in futuro ma è relativo).
Consiglio "scontato" per eventuale cambio cavi (ho 5 metri di rega Duet nuovo nuovo) aspetto prima di provarli con i vecchio esatto? almeno ho un riscontro diretto anche con il vecchio ampli.
Grazie mille a presto.
-
direi che dei cavi proprio non te ne devi preoccupare. A me Nad non piace più, secondo me rega è un gradino sopra.
-
e che molto spesso molti vanno in negozio ad ascoltare e poi comprano in rete per risparmiare magari la 50€ e non valutano l'operato e il tempo del negoziante, da li ci si trova ad avere risposte poco centrate ed evasive....
-
concordo in pieno, ed è sempre più così. Io quando vado dal negoziante di fiducia perchè ho in mente di fare acquisti so già di spendere di più. Ovvio che se ho 2/300€ di differenza non compro in negozio ma comunque ne parlo con il negoziante e mostro i riscontri. Mi è capitato che lui stesso contattando l'azienda riesca a ridurre il divario e di conseguenza anche se ci sono 80/100€ di differenza li do al professionista e non online
-
Ma per carità il negozio su questo aspetto è imbattibile ben venga una piccola maggiorazione, io anche ne ho uno di fiducia che al momento ha Marantz Audiolab e marchi ancora più costosi fuori il mio budget.
Solamente andando altrove ho trovato una realtà opposta.....dai non puoi andare ed essere accolto per raccomandazione :) inoltre non hanno niente di quello che cerco quindi assolutamente fuori!..
Il Marantz PM 700N e PM 8006 li ho subito messi da parte forse ho sbagliato e potevo fare tutto da lui avendoli entrambi ad un prezzo veramente da amico con un'ottima permuta dei mie apparecchi......quasi quasi blocco tutto :mc:
Vediamo un po.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alexxxxx
Ma per carità il negozio su questo aspetto è imbattibile ben venga una piccola maggiorazione, io anche ne ho uno di fiducia che al momento ha Marantz Audiolab e marchi ancora più costosi fuori il mio budget.
Solamente andando altrove ho trovato una realtà opposta.....dai non puoi andare ed essere accolto per raccomandazione :) inoltre non hanno ni..........[CUT]
Ma marantz non c'entra nulla con quello che cerchi
-
No ma è l'unico marchio nel budget che potrei trovare al negozio vicino casa, non li avevo considerati ma viste le mille difficoltà cavolo probabile avrei dovuto farlo...mea culpa :(
Fa un'infinità di modelli HD Amp1 - NR1200 - PM 7000N - PM 8006........magari mi semplificavo la vita.
l'ho escluso perchè "dicono" suoni troppo caldo poco dettagliato e necessita di diffusori molto spinti in gamma medio alta......vai a capire poi.
Credevo fosse più semplice.
-
il perche' RIFIUTARE di ascoltare i Marantz non lo capisco. "Hai sentito che potrebbe non andare bene" non mi sembra sufficiente. Io se potessi, ascolterei anche roba che so che so di non acquistare, anche vintage, un po' per il gusto di sentire, un po' per cultura ma anche per ulteriore conferma. Piu' ascolti ampli che non ti piacciono, piu' "correggi" la strada da seguire.
-
Hai perfettamente ragione, ho sbagliato ormai molti (rivenditori stessi) lo vedono come marchio "demodé" o comunque non tra quelli blasonati e mi sono lasciato trasportare...
Vado sicuramente a sentire sia il NR1200 (forse troppo basic ) il 7000 ed 8600... stai a vedere che mi piacciono (più probabile gli ultimi due) e faccio tutto con massima calma, per me sarebbe l'ottimale che mi permuta ed anche bene il mie apparecchi.
Mi organizzo i tempi brevi e vi dico.
-
Perdonatemi ma dipende molto uno da cosa cerca di ottenere...
Marantz si ottimo per prodotti entry level per chi inizia con l'hifi, ci sono prodotti anche sulle stesse cifre del nuovo che ai Marantz gli danno le piste, ed ho appena ascoltato a casa di un amico il SA10 macchina da 8000€.
Ci sono macchine, che usate, si trovano a prezzi molto interessanti, tipo Norma, Lector, Unison, Pathos, Synthesis restando in Italia e ne dimentico qualcuno sicuramente, Sugden che fa forse i migliori, a livello q/p, integrati in classeA, Classè, Audio Research, Klimo, Accuphase....ed altri migliaia di prodotti, che i marantz, Pioneer, Denon e compagnia commerciale nemmeno si possono avvicinare come qualità audio.
Questa non vuole essere una critica o una offesa per chi compra questi prodotti, ma è solo una idea per acquisti più mirati, nel senso, se devo spendere 1200€ per un marantz nuovo, mi prendo un Sugden A21 usato a 1500 ed uno di quegli integrati che poi si fa fatica a cambiare anche a discapito dei 25w di potenza...
-
Non ho le tue competenze e non le metto in discussione, anzi, si frequentano i forum apposta, ma rifiutare di ascoltare una marca a priori non mi sembra condivisibile. Diciamo spesso che il miglior giudice sono le proprie orecchie, bisognera' allora dare ascolto, o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Perdonatemi ma dipende molto uno da cosa cerca di ottenere...
Marantz si ottimo per prodotti entry level per chi inizia con l'hifi, ci sono prodotti anche sulle stesse cifre del nuovo che ai Marantz gli danno le piste, ed ho appena ascoltato a casa di un amico il SA10 macchina da 8000€.
Ci sono macchine, che usate, si trovano a prezzi molto..........[CUT]
Il problema è sempre uno (giustificatissimo)... si vuole avere tutto, forse troppo, con budget troppo risicati rapportati all'effettiva bontà dei prodotti ed offerta di mercato. E non giustifico i prezzi senza senso dell'hi-fi, ma purtroppo è così. Il fatto di ascoltare anche "a caso" prodotti di ogni tipo aumenta la "cultura" in questo ambito ed è sempre da fare se si ha questa passione (anche le fiere aiutano). As esempio io so che il mio obbiettivo futuro è vendere il Puccini per un Maestro o un Moon 600v2. Problema costano una follia rispetto al mio budget. Alla fine anche se ho voglia di cambiare il Puccini continuo a fare 1000 ascolti per mantenere viva la passione e restare aggiornato sperando anche di trovare qualcosa alla mia portata, e tengo quello che ho. Il succo è che prima capisco cosa mi appaga, poi aggiusto il tiro e mi pongo l'obbiettivo. Se è inarrivabile (almeno per ora) come nel mio caso continuo a sognare cercare alternative migliorative nel mio budget è se le trovo mi ci tuffo
-
che sia utile ascoltare anche marchi che non ci piacciono e sempre utile non si sa mai...
Ma acquistare un prodotto nuovo tipo i marantz, denon che costano come i top hifi, ma non suonano come i top hifi, io non lo farei andrei di prodotti meno conosciuti ma meglio suonanti.
La prima volta che ho avuto in mano un finale Sugden se non ricordo male era l' A21 brutto come la morte nero con un pulsante arancione, ma come suonava al punto poi di essermi pentito di averlo venduto per un finale a valvole, si buono ma quello suonava meglio pagato nel '99 500.000 lire.
Quindi il mio consiglio e di vedere se sull'usato ci sono delle occasioni e non andare solo sul nuovo, magari trovare un Nad s300, un Gryphon Callisto 2100, lo stesso Sugden A21, Copland CTA 401/ 402, Audio Note OTO, che sono si datati ma molto meglio suonanti...