Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
la luminosità dovresti abbassarla piuttosto che alzarla soprattutto in un oled
In realtà, ha parlato di luminanza di picco, non di luminosità. Sono controlli diversi che vanno ad agire sugli estremi opposti dello stesso aspetto.
Modificando la luminosità, si modifica il livello del nero e del near-black. Modificando la luminanza di picco (luce OLED sugli LG) si aumenta l'intensità luminosa del bianco al 100% dello stimolo e, di conseguenza tutto il resto (nero e near-black a parte). ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Un primo errore :) che hai fatto è stato alzare la luminosità del profilo selezionato. Praticamente la tv ti sta facendo le lastre :). Scherzi a parte ma la luminosità dovresti abbassarla piuttosto che alzarla soprattutto in un oled. Dovresti abituarti a vedere più scuro di come sei abituato e soprattutto disabilitare il controllo ambientale che ti..........[CUT]
Ciao albug, grazie per la risposta.
Il controllo ambientale l'ho già disabilitato, per quanto riguarda la luminosità è un consiglio puramente estetico, o in qualche modo la luminosità troppo alta potrebbe danneggiare il pannello?
Per la registrazione ci metto una pietra sopra, era carino avere la possibilità di farlo, ma non essenziale; il pip invece sapresti dirmi come abilitarlo? Anche se implementato male sarei curioso di vederlo.
Grazie
-
Sicuramente non gli fa bene.
Per il pip ti metto questo link https://www.youtube.com/watch?v=qsUDGOvRsyA
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
In che senso esattamente non gli fa bene, se posso chiedere?
Per il pip a quel video ci ero già arrivato, ma si riferisce ad un altro modello, non riesco a replicare gli stessi passaggi sul mio A80J.
-
Per il pip mi dispiace ma non ci sono altre info. Puoi sempre chiamare l'assistenza di milano.
Per la luminosità se è eccessivamente alta, oltre ad essere di difficile visione soprattutto al buio, tende a ridurre sensibilmente, nel tempo, la vita del pannello in quanto organico. Questo non significa che devi abbassarla a livelli di buio ma neanche tenerla in modalità brillante o sparata sopra i set point di default preimpostati nella tv. A meno di non utilizzare strumenti che ti misurano che il livello che hai impostato è corretto per quel preset. Ma quì ci sono alcuni esperti che ti potranno consigliare meglio in tal senso. Il mio era solo un warning!!
-
Ciao a tutti, secondo voi una A80J 65" a €1799 è da prendere al volo oppure no?
Non ho fretta e l'idea era di aspettare il Black Friday per vedere se saltava fuori qualche offerta interessante, ma €1799 mi sembra un prezzo già molto buono e se lasciassi perdere non vorrei poi dovermene pentire.
Opinioni?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
steferrari
Ciao a tutti, secondo voi una A80J 65" a €1799 è da prendere al volo oppure no?
Non ho fretta e l'idea era di aspettare il Black Friday per vedere se saltava fuori qualche offerta interessante, ma €1799 mi sembra un prezzo già molto buono e se lasciassi perdere non vorrei poi dovermene pentire.
Opinioni?
Grazie!
Io ho ceduto a 1999 (bonus tv escluso), quindi direi di sì, mi sembra già un'ottima offerta.
Inoltre ricordo che incluso nel prezzo c'è anche un anno di streaming gratuito e 5 film a scelta acquistabili su Bravia Core, oltre che 100€ da spendere sul Playstation store grazie alla campagna Perfect for PlayStation 5.
-
Ciao a tutti. Ho casa al grezzo e la misura di visione è aumentata a 3,20 portandomi a desiderare un 77,abbandonando pana 65jz1500.
Ok per 77a80j mi piace...ma fuori da AV li fanno sembrare pannelli rischiosissimi,facendomi passare la gioia dell'acquisto. Colpa mia che più leggo e più mi castro ? È da prendere o no ? Sempre grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paul_Diamond
Io ho ceduto a 1999 (bonus tv escluso), quindi direi di sì, mi sembra già un'ottima offerta.
Inoltre ricordo che incluso nel prezzo c'è anche un anno di streaming gratuito e 5 film a scelta acquistabili su Bravia Core, oltre che 100€ da spendere sul Playstation store grazie alla campagna Perfect for PlayStation 5.
Si alla fine l'ho preso. :D
Dovrebbe essere un bell'upgrade dalla Samsung che ho in firma.
-
Arrivato oggi il 55", stasera se riesco lo installo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sturby
ps: cmq non riesco a trovare a Roma un calibratore...
...ehm... :cool: :D
-
segnalo 77A80J in offerta su Unieuro a 2.573,22€
lo sto puntando da un po' di tempo, ma credo che aspetterò offerte migliori, non ho fretta.
-
Salve a tutti,oggi scade la promo che sconta di 600€ il 65A80J e siccome stasera vorrei andarlo ad acquistare volevo fare 3 domande ai possessori di questo Tv .
Vorrei dare l'estensione della garanzia ed ho contattato il Cc di Sony e tramite i centri assistenza sono riuscito a sapere che il costo dell'estensione della garanzia +3 anni costa 134 euro,non ne esistono altre per Sony.
Sarebbe un bel risparmio rispetto a quella di Unieuro (350€).
A fronte di un cospicuo risparmio sceglierei quella Sony però il dubbio è sul pannello,nel senso che non ho capito bene se in caso di difetti poco evidenti e non provocati dall'utente(burn in) sostituiscano il pannello/Tv oppure inventano la storia che "rientra nella normalità della tecnologia
Oled.
Per quanto riguarda Unieuro invece,da quello che si legge in giro sul web e da un'esperienza che
ha avuto un mio conoscente (Oled Lg stampato sostituito con un Sony Af8 senza troppi problemi),la questione del pannello sembra più semplice.
Voi che ne pensate?
Io adesso possiedo un plasma Panasonic e la sera stacco sempre la ciabatta con le prese e parlando con alcuni tecnici di laboratorio mi hanno detto che facendo così si allunga la vita dei componenti elettronici invece ho letto che la spina degli Oled andrebbe sempre lasciata attaccata...è vera questa cosa?sempre sempre?..almeno durante un temporale,posso staccarla?😁
Ultima cosa è la questione eArc.La Tv andrebbe collegata ad un Denon Avr-x2700h ma ho letto che molti utenti lamentano problemi di ritardo audio,disconnessioni.Alcuni sono costretti a riavviare la Tv almeno una volta a settimana..😳..ma siamo veramente messi così?Se si,è previsto un'aggiornamento per risolvere il problema?
Scusate il post lungo e grazie a tutti coloro che mi risponderanno 😉
-
Ti rispondo sulla ciabatta. Staccala solo in caso di temporale, fa dei cicli di pulizia quando è spento ed in stand-by.
-
Ti dico quello che ricordo perche' dovrei comprare un 65A80J.
La garanzia Sony non mi pare copre il burn in , quella Unieuro si ed e' l'unico motivo per cui spenderei i 350 euro.
Ho rivisto un video che lo conferma.
Diciamo che la garanzia Unieuro dovrebbe in linea teorica essere piu' ampia e costa di piu'.