bello! S5 o S9?
Visualizzazione Stampabile
Il Sumiko S5 Mi è capitato di ascoltarlo la settimana scorsa in casa di un amico... che ha un ambiente più grande del tuo e ti assicuro che si sentiva in più è molto adatto all’ascolto musica
Se si prevede un futuro upgrade rivendendo il sub credo che il marchio Sumiko sia poco conosciuto con tutto cio che ne consegue, anche se la citazione di marchi come Sonus Faber e Rel come "compagni di strada" si Sumiko potrebbe aiutare. Certo che il vantaggio immediato rispetto a Rel è tangibile.
Se il sub si comporta bene, visto anche il risparmio iniziale credo che al massimo lo integrerò con un secondo. O a quel punto prenderei un sub molto più performante. Se dovrò venderlo nell'usato, valutando il prezzo di partenza e la possibile svalutazione non credo ci perderei molto rispetto ad una marca più nota. Anzi, ho più probabilità visti i pochi numeri che fanno che diventi più ricercato :D. Scherzi a parte, come consigliate di disporlo il sub? la mia stanza misura circa 3x4, nei due lati lunghi ho il telo(2.5m lato lungo), mobile di circa 1.5m con sopra proiettore, futuro ampli, ps4. Dal lato opposto ho un divano largo circa 3.5m(poggiato al muro) con penisola sporgente di circa 1.5m. Vicino al divano ho una lampada da terra(base circa 0.5m) e un piccolo armadio/tavolino contenente la parte server. Completano la stanza quadri in tela e un tavolino basso in legno massiccio di circa 1mx1.7m. Se serve posso provare a fare una bozza:) spero ci siano più o meno tutte le informazioni utili....ah ecco, la porta di ingresso è in legno con vetro
Una possibile configurazione potrebbe essere al centro della scena... ma puoi valutare anche un posizionamento ad angolo nel tuo ambiente rafforza ulteriormente le basse frequenze...la porta a vetro meglio tenerla aperta se non crei disturbi...
come punto di "sfogo"? non è un problema tenerla aperta.
Al centro della scena, avendo appunto il mobile con sopra il proiettore(ust, non l'ho specificato prima), andrebbe ad essere di intralcio. Penso che il posizionamento ad angolo, a questo punto, sia quasi obbligato. Leggo qua e la di posizionamenti anche a lato/dietro il divano. Sono funzionali? nel mio caso dietro non potrei metterlo, ma a lato sarebbe fantastico
Non ti resta che provare... non essendo direzionali le basse frequenze...valuta solo l’impatto e la risposta nel tuo ambiente
ok, avrò del tempo da dedicarci :D le configurazioni dietro al sub come le setto? il crossover, per le kef t, leggevo che consigliavano di impostare il taglio a 120hz(per la poca quantità di frequenza basse che generano le kef). Fase e volume come le regolo?
Una volta collegati i diffusori ed il Sub al Sinto fai fare il lavoro al sitema di autocalibrazione Audyssey. Imposta il volume del SUB a meta corsa e il taglio va bene anche a 120Hz... per la fase puoi giocarla in funzione della risposta in ambiente.
Ti invito a leggere questo articolo (da AVguide.it), dove in parole semplici è descritto a cosa serve la messa infase di un SUB e come regolarla.