Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alenyc
...una ciofeca di amplificatore
Nessuno si aspetta dal 1600H (o altro apparecchio della stessa categoria) 145W per canale, sulla stessa pagina delle specifiche alla riga accanto è scritto "80W su 8ohm due canali pilotati" (*), cioè in stereo, ed in tutte le discussioni di questo forum non si fa altro che dire che un integrato stereo con la stessa potenza nominale è molto più performante (= gli 80W li dà veramente, a differenza di un multicanale...)
(*) copio e incollo: "Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0,08% 2ch Drive) ... 80 W"
-
Da inesperto purtroppo tendo a guardare i valori etichetta.. poi non so ,in ambienti normali tipo 20,30,40mq, quanto un amplificatore watt dovrebbe erogare per essere più che sufficiente
-
La potenza non è strettamente legata al volume (a differenza dei subwoofer) della stanza quanto alla distanza di ascolto che in genere cambia di poco (anche in 40mq non è che ti siedi ad ascoltare a 6mt di distanza...)
...poi siamo sempre lì: se guardi la potenza "due canali pilotati" con il 2700H si sale "appena" a 95W (attendibili né più né meno come gli 80 del 1600H) e con il 3700h a 105...
...i realtà a fare molto per il volume sonoro emesso è l'efficienza delle casse se si pensa che ci sono casse da 86dB e casse da 96dB e che quei 10dB di differenza "tradotti in watt" fanno la stessa differenza che c'é tra 10 e 100W...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alenyc
A sto punto, spero di non aver preso una ciofeca di amplificatore
Uso il Denon 1600H da due mesi nella mia sala cinema da 20mq, la configurazione è quella in firma e non posso pensare che sia una ciofeca.
Non ho capito quali siano i tuoi problemi/perplessità, potenza? non mi pare sia scarso, sempre considerato la grandezza della mia stanza. Per le tarature, come in tutto faccio di testa mia :) ho attivato l'equalizzatore su tutti i canali allo stesso modo, evidenziando bassi e alti per un suono meno piatto, le torri Dali sono impostate su Large +1,5db perchè non brillano certo per sensibilità, nonostante il suono sia ottimo ed equilibrato. Il centrale è a +4, perchè? semplicemente perchè nei film i dialoghi vengono sommersi dagli effetti, quindi nel parlato normale il volume è basso, lo alzi e nelle scene con effetti il volume diventa fin troppo alto.
I centrali a soffitto e i surround, sono - 2,5db perchè più vicino alla postazione di ascolto.
Il discorso Subwoofer è qualcosa di molto particolare e difficile, personalmente lasciato a 0 db, crossover circa 80 hertz, potenziometro volume un po' meno della metà.
Qui però entra in gioco oltre alla qualità del prodotto, posizionamento, stanza e la fortuna.. .. per esempio nel mio caso, alla spalle del punto di ascolto, ho un mobile ad ante scorrevoli che occupa i 3,5m della parete. Se chiuso i bassi più profondi non arrivano, se aperto dando spazio per ancora 70 cm all'onda lunga dei bassi, il suono anche se non ottimale, migliora di molto. Viceversa mi trovo con la piccola rientranza dell'ingresso sala con dei bassi profondissimi e persistenti dovuti alle riflessioni dei due angoli.....punto che dovrò trattare con dei bass trap.
-
Vedo solo adesso i tuoi post, non devi però preoccuparti, con il mio post cercavo di spiegare che, quel dato (145W) è completamente fuorviante oltre che inutile, casse dichiarate 100W andranno bene, il Denon 1600H ha più o meno la stessa potenza degli altri AVR concorrenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca64
, Il centrale è a +4, perchè? semplicemente perchè nei film i dialoghi vengono sommersi dagli effetti, quindi nel parlato normale il volume è basso, lo alzi e nelle scene con effetti il volume diventa fin troppo alto........[CUT]
Ma questo è normale ed è "giusto" che sia così. Nel senso che un elicottero o esplosione che sia deve spiccare rispetto ad un parlato. Per avere una maggior credibilità.
Se poi alla sera non si vuol disturbare, allora è un altro conto e si agisce di conseguenza ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki80
Ma questo è normale ed è "giusto" che sia così. Nel senso che un elicottero o esplosione che sia deve spiccare rispetto ad un parlato. Per avere una maggior credibilità.
Se poi alla sera non si vuol disturbare, allora è un altro conto e si agisce di conseguenza ;)
Ho la fortuna di non dare noia ai vicini, quindi non mi faccio problemi di volume..., per come concepisco io l'ascolto, i dialoghi spesso sono troppo bassi, quindi se alzo troppo il volume, mi ritrovo poi con effetti davvero troppo alti, tutto li.
E' evidente poi che non tutti i Film/serie sono tarati bene e allo stesso modo.. esempio Sixunderground, inascoltabili i dialoghi, piatti, il suono sembrava uscisse da una bottiglia.
-
Domanda: tagliando le frequenze basse sulle torri, vuol dire che il woofer non lavora? Quindi funzionerebbero solo con il medio e il tweeter?
-
No anche se la cassa è a tre vie il crossover interno è più alto di quello che imposti sul subwoofer.
Leggo sulla brochure che le Nota 550X (è solo un esempio, è la prima che ho trovato con google) ha i crossover interni a 250Hz e 2800Hz.
Se vuoi far lavorare di più i woofer delle frontali mantenendo il sub puoi abbassare il crossover interno del sinto limitatamente a quelle o lasciare il valore calcolato di Audyssey che molto probabilmente sarà piuttosto basso (inferiore ad 80, ad esempio 60 o meno).
-
Arrivate le torri e fatto tutto con audyssey..
Per i crossover mi ha messo in automatico
Anteriore: banda int
Centrale 40hz
Surround 150hz
Le due torri sono state messe in automatico come grandi
-
I crossover dovrai essere tu a deciderli (in base all'ascolto/gusto)... se hai un buon sub, la zona frontale mi pare eccessivamente bassa (soprattutto in ambito HT) così come un tantino alti i surround.
Si consiglia di impostare su small qualunque cassa, torri comprese... ma potrai farti un'idea migliore qui https://www.hometheatershack.com/thr...p-guide.68407/
ed in particolare sul sub, qui https://www.avsforum.com/threads/gui...e-Section%20II
Buon ascolto!
-
Beh,il sub sicuramente non è dei migliori presumo,visto che cmq è un prodotto di anni fa e cmq era dentro in un kit... La potenza mi pare sia 90 watt
Per i surround,in effetti li sento troppo presenti,anche perché li ho praticamente attaccati al punto di visione per problemi di spazio...
-
Audyssey aveva messo "large" perfino le mia PSB mini (hanno un altoparlante da 10cm di diametro!)...
40Hz sul centrale sembra basso come valore (a me metteva valori bassi perché nella stanza c'é una risonanza) però...
...visto anche che hai tenuto il sub del Kit Sony lascerei tutto così, sempre che "a orecchio" non ti sembri che qualcosa non va...
...con un sub più performante avrei detto invece di rivedere un po' tutto...
-
Sto provando a cambiare qualcosa per vedere se ottengo risultati diversi...
Torri impostate come piccole e messo i crossover di frontali,centro e surround a 60hz : I surround erano impostati a 150hz
Il sub è impostato lfe e c'è la voce lpf per lfe a 120hz
-
Secondo me 120Hz per i surround Soni va anche bene...
...gli altri parametri vanno bene; alternativa ad "LFE" è "LFE+main" ma se ho capito bene serve a rinforzare i bassi con il sub quando le frontali sono large...