Visualizzazione Stampabile
-
Se non è specificamente previsto dal sub che utilizzando l'ingresso LFE l' altro si disconnetta automaticamente il sub verrebbe alimentato in contemporanea sia da LFE che da high level input, mi aspetterei (nella migliore delle ipotesi) che il tutto venga miscelato...
...il crossover del sub poi dovrebbe essere disattivato quando entri in LFE (dal sinto) mentre quando entri dallo stereo deve essere utilizzato...
..improbabile anche riuscire a far collimare la posizione della manopola di regolazione del gain (aka livello aka volume).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
mi aspetterei (nella migliore delle ipotesi) che il tutto venga miscelato...
..[CUT]
scusa perchè miscelato? ovviamente o accendo il Denon o accendo il Marantz.
https://www.magnat.de/media/image/ar...ubs_Manual.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CPD489
1) usando le uscite REC-OUT
2) con normalissimi cavi di potenza?
1)...? sono a volume 0dB, quindi a rischio di sfondare il sub. E ti veiene voglia di alzarti e regolare il sub ogni santa volta?
2) banalissimi cavi di potenza, ci passa una corrente bassissima perchè dentro al sub c'è il partitore di resistenze per abbassare il livello portandolo pari a delle rca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CPD489
scusa perchè miscelato? ...
Perché l' high level input è collegato alle frontali che sono sempre attive.
-
@ marklevi
Scusa non ho capito molto, hai fatto un "quote" geneticamente modificato?
Io al punto 1 NON ho mai parlato di REC-OUT
Punto 2 - OK
Punto 3) ????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Perché l' high level input è collegato alle frontali che sono sempre attive.
Perchè alle frontali? Userei le uscite B.
Sbaglio?
-
Se usi uno switch meccanico per passare le casse dal multicanale allo stereo va bene, switchando quello attacchi / stacchi anche l' high level input.
-
Si ho preso lo switch.
Ora metto le foto
https://i.imgur.com/EFpRx1c.jpg
https://i.imgur.com/pPvJWSm.jpg
Se ho ben capito i diffusori vanno attaccati nei 4 connettori centrali.
Assurdo scatola senza nessuna istruzione, niente di niente e switch completamente anonimo, nero senza nessun riferimento
-
Se è per me (ma non credo) e foto non servono.
-
Le ho messe anche a futura memoria.
Parlavi di switch meccanico, giusto per capire se è questo che intendi.
-
Ho installato velocemente il Marantz PM6006 giusto per la curiosità di provare, con cavi volanti anche se discreti "bananati".
Che dire........ un altro mondo rispetto al Denon in 2CH.
Ho messo Hells Bells degli AC-DC in vinile ....... anche mia moglie (dalla quale mi aspettavo una discreta cazziatona per l'ennesimo apparato audio in casa) ha esclamato: "accidenti, le campane sembravano vere".
Spero ora che il suono non degradi mettendo lo scatolotto dello switch in mezzo.
Magari rinuncio alle banane e metto cavo spellato.
-
Del degrado mi preoccuperei solo di quello che si vede in giro...
-
AhAhAh, hai ragione.
Mi dareste una mano cortesemente?
https://i.imgur.com/pPvJWSm.jpg
https://www.doukaudio.com/products/2...sive-preamp-83
Non mancano alcuni fili? 12 connettori e solo 6 fili......
Perchè?
-
Passando da Klipsch RP-160m + RP-250c a:
- Q Acoustic 3030i + 3090ci
oppure
- Monitor Audio Bronze 100 + Bronze C150
secondo voi quanto perderei in HT e quanto guadagnerei in 2CH?
Ricordo il sinto è un Denon X1600H e il 2CH Marantz PM6006.
Grazie
-
Le Qacoustics le conosco, validi diffusori in quella fascia di prezzo ma non ce li "vedo" proprio con le tue amplificazioni.
Le MA Bronze non le conosco, non saprei esattamente, ma noto che stai valutando diffusori in una fascia di prezzo che rispetto alle tue attuali non ti farà fare un passo avanti in qualità, al massimo un passo di lato...