Sempre scherzoso, non preoccuparti. ;)Citazione:
nemo30 ha scritto:
…
Non ho capito il tono del tuo msg, spiegati per favore! :confused:
Era solo per farti notare quanto siamo andati OT.
Visualizzazione Stampabile
Sempre scherzoso, non preoccuparti. ;)Citazione:
nemo30 ha scritto:
…
Non ho capito il tono del tuo msg, spiegati per favore! :confused:
Era solo per farti notare quanto siamo andati OT.
FIDATEVI .. ora MAX sa cosa fare.. :)Citazione:
Girmi ha scritto:
Sempre scherzoso, non preoccuparti. ;)
Era solo per farti notare quanto siamo andati OT.
ho contattato un rivenditore e mi ha cosigliato con le klipsch di utilizzare un ampli LUXMAN lr7500..... qualcuno sa qualcosa di questa marca di ampli? inoltre mi ha sconsigliato onkyo e ha anche detto che potrebbe essere troppo aspro anche denon.....
ora mi sta tornando un po' di confusione:confused: :confused:
però è stato concorde sul dirmi che le rf35 vanno meglio se ascolto musica e che devo accoppiarle con centrale rc35 e rb15 o rb25 per il sourround:D :D :D
Massimo rispetto per le opinioni altrui ma le Kplisch io le trovo buone per il cinema ma non altrettanto per la musica: ad un primo ascolto colpiscono molto ma poi rispetto ad altri diffusori le ho trovate un po' troppo "ruffiane" e gonfie, io preferisco diffusori piu' neutri ed analitici. Il Luxman non lo conosco e non ne ho mai sentito parlare pero' alla fine sono le proprie orecchie che scelgono per noi, si possono dare consigli e pareri ma, se ne hai la possibilita', fare qualche ascolto di persona vale di piu' di 1000 post sul forum imho :)Citazione:
max916 ha scritto:
ho contattato un rivenditore e mi ha cosigliato con le klipsch di utilizzare un ampli LUXMAN lr7500..... qualcuno sa qualcosa di questa marca di ampli? inoltre mi ha sconsigliato onkyo e ha anche detto che potrebbe essere troppo aspro anche denon.....
ora mi sta tornando un po' di confusione:confused: :confused:
però è stato concorde sul dirmi che le rf35 vanno meglio se ascolto musica e che devo accoppiarle con centrale rc35 e rb15 o rb25 per il sourround:D :D :D
esco un tiimo dalla discussione.....
ma questo "IMHO" cosa sta a significare???:confused:
significa secondo me.Citazione:
max916 ha scritto:
esco un tiimo dalla discussione.....
ma questo "IMHO" cosa sta a significare???:confused:
cmq io ho l'onkio 801 , non tanto dissimile dal 702 , che pèilota un fronte klipsch composto da due rf5 e un rc35.
ti devo dire che va ogni giorno meglio di quello precedente , ci vuole pazienza sai comè, però rimane il fatto che con alcune incisioni fatte male spara sugli alti .
sono cmq contento di come vanno e per l' HT sono eccellenti.
ciaooo
A TO le trovi da Immagine e SuonoCitazione:
max916 ha scritto:
mi chiariresti meglio come vanno posizionati i diffusori a torre?
p.s. sai in zona torino dove posso ascoltare klipsch?
E poi se sei di Torino potresti ascoltare anche le Indiana Line, se vuoi mandami un m.p. che ti dò alcune indicazioni ;)
Ciao
Antonio
Prova effettuata con diffusori che conosci bene, visto che li hai in signature ;) e sostituendo i frontali con un'altra coppia con tw a nastro.Citazione:
nemo30 ha scritto:
:confused:
Forse sarebbe il caso che tu aggiungessi che questo dipende dal centrale usato. Con il centrale giusto l'omogeneità è rispettata, poi credo che un diffusore dedicato è meglio che due diffusori che si occupano di più segnali Dovremmo a questo punto fare anche una disquisizione sul pre che si occupa della decodifica e che prende un segnale ben definito e distaccato dagli altri e lo converge missandolo ad altri canali verso il frontali L&R. Non dimentichiamo che al cinema c'è un canale centrale ben separato.
Nell'omogeneità timbrica bisogna anche mettere in conto il posizionamento del centrale che per forza di cose non ha stessa distanza dalle pareti e spesso e volentieri è posizionato su mensole o mobili.
Ciao
Antonio
immagine e suono non ne hanno da ascoltare attualmente come mi avevano detto, sapete dirmi se altri trattano klipsch?
Dovrebbero averle anche da Morana - Via Viotti a 50 m. da P.za Castello.
Per quanto riguarda Luxman, non sapevo esistesse ancora, era (è) una marca giapponese molto attiva negli anni 80 e dintorni.
Pignoleria finale: IMHO letteralmente vuol dire "In My Humble Opinion", corrispondente al nostrano "A Mio Modesto Parere", il concetto comunque è quello indicato.
Ciao
finalmente le ho provate!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D
prima ho sentito le rf15 e mi sembravano un pochino "scarse", poi le rf25 già meglio e infine le rf35, una vera goduria!!
il tweter si fa sentire forse un po' troppo però il suono è ricco di particolari e mi garba molto.
scusate per la recensione non troppo da esperto ma è l'unico modo che ho per spiegarmi.
Ora vado con altre domande:
- le ho ascoltate in stereo amplificate con un marantz stereo classe A, secondo voi con un ampli HT suonano peggio?
- mi hanno consigliato piuttosto di un denon1910 come lettore audio l'onkyo502, approvate? e a questo punto lo abbinerei con onkyo702 che però non ho potuto ascoltare.
-inoltre mi hanno spiegato che per posizionare i sourround ci sono dei precisi calcoli fa fare per avere il giusto riverbero con le pareti e creare un corretto sourround(anche per scegliere al meglio la forma delle casse), come posso fare da solo? si trovano dei manuali da seguire online?
-le klipsc rf35 mi hanno detto che non sono schermate e che devo tenerle a 50cm dal crt, anche per il centrale vale il discorso o quello è schermato?
SICitazione:
Ora vado con altre domande:
- le ho ascoltate in stereo amplificate con un marantz stereo classe A, secondo voi con un ampli HT suonano peggio?
NO come audio entrambi NON sono un granché, ma almeno il Denon come VIdeo è rispettabileCitazione:
- mi hanno consigliato piuttosto di un denon1910 come lettore audio l'onkyo502, approvate?
Gia risposto, mi piace.Citazione:
e a questo punto lo abbinerei con onkyo702 che però non ho potuto ascoltare.
Ci sono delle regole che ha stabilito la Dolby e Lucas con il THX ma a volte un pò di "occhio" e buonsenso possono bastare.Citazione:
-inoltre mi hanno spiegato che per posizionare i sourround ci sono dei precisi calcoli fa fare per avere il giusto riverbero con le pareti e creare un corretto sourround(anche per scegliere al meglio la forma delle casse), come posso fare da solo? si trovano dei manuali da seguire online?
I centrali di solito nascono per stare vicino ad i monitor, è sicuramente schermato.Citazione:
-le klipsc rf35 mi hanno detto che non sono schermate e che devo tenerle a 50cm dal crt, anche per il centrale vale il discorso o quello è schermato? [/I]
mi hai quasi smontato.......:( :( :(
tanto peggio nel senso che poi suonerebbero(per fare un paragone magari non azzeccato) come ho sentito suonare le rf15?
per avere un lettore dvd con discrete qualità audio e video cosa devo spendere?
i parametri THX per posizionare l'impianto dove posso reperirli? è vero che in base alla conformazione delle pareti devo scegliere i diffusori adatti per creare la giusta rifrazione del souno? mi hanno anche parlato di tempi di ritardo da un diffusore all'altro ma poi vanno impostati sull'ampli questi valori? i sistemi di autocalibrazione servono a ovviare a questo lavoro?
Guarda da qualche parte bisogna pure iniziare per farsi un buon impianto. Tu se compri i giusti diffusori avrai fatto un buon inizio! Poi pian piano migliorerai le cose che al momento non puoi.Citazione:
max916 ha scritto:
mi hai quasi smontato.......:( :( :(
tanto peggio nel senso che poi suonerebbero(per fare un paragone magari non azzeccato) come ho sentito suonare le rf15?
per avere un lettore dvd con discrete qualità audio e video cosa devo spendere?
Non ti volevo smontare ma fai così, compra ciò di cui abbiamo parlato, poi vuoi migliorare l'aspetto musicale? Dovrai dotarti di un finale stereo dedicato e continuerai ad usare il 702 come pre e ampli per il multicanale. Poi o ti compri un lettore multistandard per i dvd i cd ed i super audio cd oppure affianchi un lettore cd al 1910.
per un lettore multistandard dvd/cd/sacd decente cosa c'è da spendere?
secondo te è possibile reperire in rete informazioni riguardo alla tecnica di posizionamento dei diffusori surround?
tutti i calcoli che mi hanno detto necessari per creare il giusto riverbero sulle pareti come posso farli da solo?