Visualizzazione Stampabile
-
Spoiler
Eccellente regia e fotografia. Non so se ci avete fatto caso, ma il 90% delle scene sono perfette... le inquadrature, la maggioranza sono veramente geniali. Assolutamente eccezionale... alcune scene agghiaccianti gli sono riuscite alla perfezione: l'inquadratura da terra delle crepe dell'asfalto che avanzano inesorabilmente verso Tom Cruise (il pericolo che avanza), quella dei morti a galla nel fiume o del treno infuocato (quasi un richiamo ad alcuni film horror e ai loro treni fantasma) o anche quella del panorama rosso sangue... (qui ci metterei anche un'ottima scenografia). Ottima l'interpretazione di praticamente tutti gli attori principali. Finalmente un Tom Cruise che si consacra come un ottimo attore bravo a fare non solo le parti del figo, ma in grado anche di piangere e di trasmettere angoscia e paura. Bravissima anche la bambina, odiosa nel personaggio, ma ottima l'interpretazione. Forse mi sarei aspettato qualcosa di meglio da Tim Robbins, ma la parte del demente gli riesce in maniera abbastanza credibile.
Passiamo adesso alla sceneggiatura. Non ci sono particolari incongruenze. La trama fila abbastanza bene e la durata del film è giusta. Tra l'altro io sono sempre stato contro chiunque nel cinema diceva "si vabbè si salvano solo loro..." perché nei film di questo tipo i protagonisti è del tutto ovvio che si salvino. Pure in Star Wars saltavano in aria tutte le navicelle degli amici di Luke tranne la sua. Per il resto coloro che pensano che i riferimenti all'11 settembre e ai terroristi siano delle americanate esagerate (tutti nel film la prima cosa a cui pensano sono i terroristi), forse non si rendono conto di ciò che è stato l'11 settembre per l'USA. Personalmente se l'11 settembre avessero buttato giù San Pietro o il Colosseo, di fronte ad una devastazione come quella vista nelle fasi iniziali del film, non avrei pensato diversamente sulle origini dell'attacco. Anche a me come a molti il finale ha lasciato alquanto perplesso, ma si tratta di un finale assolutamente credibile. Del resto penso che ci sarebbe da ridire su qualunque finale di qualunque film che parla di invasione aliena... quindi diciamo che va bene.
Ho ascoltato con attenzione anche le musiche. Possono sembrare meno predominanti in questo film rispetto ad altre produzioni firmate Williams, ma se ci fate caso la musica c'è, solo che tende a fondersi con gli effetti sonori e quindi ti senti i tromboni in una melodia angosciante in sintonia con i passi dei tripodi alieni... insomma la musica che accompagna le immagini c'è ed è perfettamente azzeccata seppur non rimanga melodicamente impressa come in altre occasioni.
Confermo gli effetti sonori: ASSOLUTAMENTE MOSTRUOSI. L'oscar al riguardo lo ha già in tasca secondo me.
Un ottimo film, probabilmente lo definirei un capolavoro in termini di fantascienza e come miglior film in assoluto che parla di un'invasione aliena "aggressiva" (in "Incontri ravvicinati del terzo tipo" non era aggressiva). Insomma anche solo confrontarlo con Indipendence Day sarebbe un insulto a Steven. Nel complesso non è il più grande film nella storia del cinema, ma resta un grande film all'altezza di Steven Spielberg.
-
E' un blockbuster.............e come in tutti i blockbuster ci sono i punti deboli...........gli alieni idioti nella cantina che fanno il siparietto giocando con la bicicletta :D , se noi umani andiamo in vacanza nei paesi + assurdi ci consigliano di bere l'acqua imbottigliata....gli alieni con la testa a piattolone (originale veramente...ma metteteci E.T. incattivito...bha!) magnano e bevono di tutto............:rolleyes:
Comunque io comprerò il DVD.
CIao
-
[QUOTE]Vifani ha scritto:
[I]Spoiler
Per il resto coloro che pensano che i riferimenti all'11 settembre e ai terroristi siano delle americanate esagerate (tutti nel film la prima cosa a cui pensano sono i terroristi), forse non si rendono conto di ciò che è stato l'11 settembre per l'USA.
Anche io quando ho visto l'aereo distrutto ho pensato all'11 settembre (+ attacco al pentagono che alle torri), comunque personalmete ritengo l'idea "intelligente" per risvegliare i sentimenti e scuotere lo spettatore ma troppo forte, irrispettosa e insensibile per chi sta ancora soffrendo per la perdita dei propri cari........passo falso di Spielberg?
Bho?!
-
il film è bello.
tecnicamente e artisticamente.
tecnicamente perchè spielberg come al solito non fa inquadrature ma quadri.
artisticamente perchè nella trappola del blockbuster hollywoodiano non ci casca: il film è asciutto, incalzante, angosciante quanto basta e mette in mostra un campionario umano davvero vasto.
è ottimamente recitato (è in assoluto la miglior interpretazione di Cruise, cresce di film in film complimenti) e completamente scevro per come la vedo io di qualsiasi lezione politica.
assolutamente 8.
-
L'ho visto ieri sera. Davvero un ottimo film. Spielberg segue fedelmente il romanzo di Wells adattandolo ottimamente alla visione moderna della fantascienza (finale a parte, ma quello o lo si cambiava del tutto o non c'era molto da fare). Finalmente un bel film che, nonostante gli effetti speciali eccezionali, ci mostra una invasione aliena non dal punto di vista degli eroi e dei protagonisti che salvano la terra, ma da quello di un uomo comune che combatte per salvare se stesso e la sua famiglia da un evento più grande di lui. E per coloro che hanno visto una "citazione" dell'undici settembre, faccio notare che tutto potrebbe anche essere collocato tranquillamente (anzi molto meglio) a Bagdad, con gli invasori che bombardano e i civili inermi che pensano solo a salvarsi la vita, chi scappando, chi cercando una folle e suicida resistenza.
Ciao
-
ooooo
allora non sono l'unico pazzo a cui è piaciuto!!!
ascoltando le voci fuori dal cinema sentivo + mugugni che elogi...anzi..solo mugugni...
mah...
ah...domandina...l'avete mai fatto lo spoiler agli ignari successori del tuo posto in sala....
si...parlare a voce alta fuori dal cinema per dire la fine a coloro che ancora devono entrare?
provateci è uno spasso..: io in questa edizione esclamavo: " Peccato che però poi Tom cruise e la figlia muoiono..."
mi son beccato gli sguardi di fuoco delle persone in attesa...per poi regalargli una sana risata a fine film...provare per credere
-
Re: ooooo
Citazione:
Martin Riggs ha scritto:
...ah...domandina...l'avete mai fatto lo spoiler agli ignari successori del tuo posto in sala....
si...parlare a voce alta fuori dal cinema per dire la fine a coloro che ancora devono entrare?
provateci è uno spasso..: io in questa edizione esclamavo: " Peccato che però poi Tom cruise e la figlia muoiono..."
mi son beccato gli sguardi di fuoco delle persone in attesa...per poi regalargli una sana risata a fine film...provare per credere
Mi spieghi che gusto ci provi ?
Io la considero solo maleducazione.
Ale
-
sarebbe maleducato se fosse la vera fine.
io mica li chiamo stronzi o li insulto...
parlo con i miei amici...con aria indifferente e mi invento un finale alternativo....
così loro inizialmente adirati penseranno fino alla fine a quel momento...che non arriva mai...per poi accorgersi che..." ma quello mha fregato...?"
-
Citazione:
Martin Riggs ha scritto:
sarebbe maleducato se fosse la vera fine.
io mica li chiamo stronzi o li insulto...
parlo con i miei amici...con aria indifferente e mi invento un finale alternativo....
così loro inizialmente adirati penseranno fino alla fine a quel momento...che non arriva mai...per poi accorgersi che..." ma quello mha fregato...?"
In questo caso si, è divertente, ma non avendo ancora visto il film non conosco il finale vero. Peto venia ;)
Ale
-
potevano intitolarlo "la tragedia famigliare durante un attacco alieno" eh si quasi quasi mi rileggo per la terza volta il libro, quello si che mi ha tenuto con il fiato sospeso....ve lo consiglio se non lo avete ancora fatto!!
ciao Paolo
:)
-
Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
ma non avendo ancora visto il film non conosco il finale vero.
Ah no ? Ma allora rimedio subito.
Dunque... devi sapere che.....
:D :D :D :p
Paura, eh ?
Ciao
-
:eek:
fiuuuuuu.....................
Ale :)
-
Visto ieri sera.
Film claustrofobico il cui intreccio, imperniato equilibratamente sui concetti dell'impotenza e della fuga, rende giustizia all'opera di Wells.
Dalla giusta durata, è contraddistinto da una sapiente calibrazione della distanza tra i nodi narrativi (circa due ore filano via come niente...), con rapida accelerazione (spiazzante, in un certo senso) dall'ultimo nodo al climax finale.
Bravo Cruise nel restituire la frustrazione dell'uomo senza scampo: mi è piaciuto molto.
Comprerò senz'altro il DVD ;) .
-
Citazione:
Psychorunner ha scritto:
.....Comprerò senz'altro il DVD ;) .
Idem ;)
Non puo' assolutamente mancarmi ;)
-
film molto tecnico: era dai tempi di jurassic park che non saltavo così sulla poltrona, effetti speciali stupendi! regia molto bella...
...ma...
il film nel suo complesso è estremamente povero di contenuti, di una trama, di un finale...
un bellissimo esercizio tecnico da parte di registi e artisti del video, ma per il resto moooolto povero.
per alcuni una vera fetecchia.
voto 4 1/2
ovviamente in my personal opinion ;)
salutoni
matteo