Comunicato stampa: http://madvr.com/EnvyPressRelease.pdf
Si parla anche di prezzi: Envy Pro Cinema is slated for $9,979 and $5,499 for the Envy base model
Visualizzazione Stampabile
Comunicato stampa: http://madvr.com/EnvyPressRelease.pdf
Si parla anche di prezzi: Envy Pro Cinema is slated for $9,979 and $5,499 for the Envy base model
bhà sono tanto curioso che fine farà madvr ,con 10000$ di dispositivi da vendere lo lasceranno ancora "Free".
Poi sarei tato curioso che vuol dire questa frase
IA e machine learning si usano a livello decisionale nella programmazione.Citazione:
madVR Labs is the first and only company known to use deep neural
network artificial intelligence to produce extreme video processing algorithms for use with realtime video streams in a standalone hardware product.
Probabilmente lasceranno in circolazione l'attuale versione free, magari con qualche ritoccatina, non renderanno certo disponibile una versione, per quanto magari ridotta, di quella contenuta nel firm del loro prodotto.
Per quanto riguarda la frase che citi probabilmente vorrà dire che il soft, come in quelli basati sulla tipolgia delle reti neurali, nel caso dovesse affrontare una situazione non espressamente prevista utilizzerà l'esperienza fatta con le situazioni precedenti, senza bisogno pertanto di inserire una regola ben precisa per qualsiasi situazione possibile.
Quanto poi ci sarà di vero e quanto di marketing, non sarà dato di sapere.
Con questi prezzi mi aspetto un videoprocessore completo ("che fa anche il caffè" come si suol dire), compreso matrice HDMI, sovrapponibile, o quasi, al Radiance come quantità di future ma qualitativamente migliore (almeno da quel che dicono gli attuali fruitori di madVR)
Non sempre la realtà si sovrappone alle aspettative .....
https://www.avsforum.com/forum/37-vi...thread-26.html
enjoy :)
Aspettiamo a vedere qualcosa in più.
Riguardo al prezzo mi sembra equo in base alla rottura di scatole che si sono tirati in casa (sviluppo e assistenza),
Poi si sa che a quei livelli si paga tanto per avere un miglioramento medio o minimo.
Assolutamente Alberto , meglio prima vedere e poi trarre qualche conclusione.
Arrivata email con il comunicato di questo tenore:
View this email in your browser
madVR Labs is excited to announce that the madVR Envy Pro Cinema will be on display at the CEDIA Expo from September 12-14th. We hope you will come out if you can to experience it first-hand!
Please see the full press release here: https://www.cediaexpo.com/exhibitor-...s-llcmadvrenvy
If you are serious about buying an Envy, please click the button below to register on our Buyer Interest List. This will help us in planning to fulfill all the initial orders most efficiently and reduce lead time. Please only register if you are seriously interested. Thank you!
Join the Buyer Interest List!
Share
Tweet
Forward
Copyright © 2019 Systemsoftware Mathias Rauen, All rights reserved.
You are receiving this email because you opted in via our website.
Systemsoftware Mathias Rauen · Eulenacker 4 · Hamburg 22175 · Germany
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Email Marketing Powered by Mailchimp
Mi domando se per 10000$, montando Nvidia, abbiano risolto i problemi con i 23,976fps... :D
Secondo te ? :sofico:
Il base che costa la metà non è di interesse?
penso comunque sia prematuro trarre delle conclusioni a priori. già la differenza di prezzo tra un modello e l'altro mi incuriosisce particolarmente.
si tratta comunque di una spesa decisamente importante e sicuramente indirizzata a un pubblico ben diverso da quello che è solito smanettare un HTPC per farlo rendere al meglio.
sarà anche dura farsi conoscere a quel tipo di utente che, contrariamente a chi lo considera un dio in terra nel suo ambiente, di madshi saprà meno di niente.
io non sono così sicuro di un grande successo commerciale
“Ovviamente” Envy è un HTPC chiuso, perché non hanno avuto la possibilità (tecnica, economica, temporale?) di farsi creare un hw tagliato su misura. Se ravani in internet ci sono già le foto dello chassis esposto al CEDIA, ed è un case 4U. Poi dubito che NVidia gli abbia dato le GPU delle 2080/Ti per i pochi pezzi (rispetto alle produzioni classiche delle schede video) che hanno intenzione di vendere. Probabilmente il loro target è il cliente tipo di Lumagen, perché partire da 5K USD non è proprio poco (ma già se ci togli il costo dell’hw “standard” come sembra, risulta chiaro che la base è alta fisiologicamente), soprattutto dove anche “gli altri” iniziano a muoversi in tal senso, vedi JVC e sicuramente Sony inseguirà, con buona pace del display piatti dove ognuno cerca di trattare al meglio HDR. Ok con risultati diversi, ma iniziamo a parlare di 5000 ottimi motivi da trovare per convincere gli appassionati.
La cosa che “mi allarma” (nota le virgolette perché dormo alla grande anche senza Madshi :) ) sono le sue dichiarazioni riguardo al software per gli HTPC da farsi con le proprie mani; se inizia a vendere MadVR a 500/1000 euro con qualche stratagemma per verificare che la copia non sua pirata ( e esistono decine), voglio vedere poi la reazione della community: finché è gratis sei un grande, un idolo.... non appena chiedi (giustamente, aggiungo io) di essere remunerato per il tuo know-how ... iniziano i problemi e le indignazioni. Con gente che cerca di trovare gratis qualunque cosa come prassi normale e consolidata, prevedo tempi bui per gli HTPC se il progetto Envy rimarrà una nicchia della nicchia :)
Mi iscrivo a questa interessante discussione...