Hai per caso poi contattato LG in merito al problema con i dischi 4k Warner? Ci sono novità in merito o altri titoli che hai provato e non sono partiti?
Visualizzazione Stampabile
Io per ora non ho alcuna lamentela sull'UBK90. Dopo qualche mese di prove posso dire che funziona che è una meraviglia. Rapporto qualità prezzo eccellente.
Per me i migliori nel segmento "economico" sono i Panasonic seguiti da Sony (ma non il 700 che personalmente trovo mediocre).
Il punto è che finora raccogliendo le varie segnalazioni da questo e altri thread sono stati riportati problemi "oggettivi" di blocco in riproduzione con i seguenti titoli Warner (parlo ovviamente dei dischi 4k):
Interstellar
Ready Player One
Matrix
Dunkirk
Blade Runner
E mi sono limitato ai soli titoli di mio interesse che devo acquistare o perlopiù già possiedo insieme a molti altri Warner (Es. Sully, Gli spietati, Quei bravi ragazzi, ecc.). Tutta roba che al momento guardo col mio Sony X800 (senza avere avuto problemi--perlomeno mai coi dischi Warner, con alcuni di altre case anche sì), ma volendo passare a un lettore dotato di Dolby Vision devo capire se questo LG vale la pena...ovviamente non vorrei tenere due lettori distinti attaccati alla TV per far leggere a uno quello che non legge l'altro...il Sony lo venderei o sposterei in stanza secondaria...premetto che non ho il budget per un lettore tipo Panasonic UB820, a meno di non trovare un'offertaccia...
Certo capisco. Purtroppo non avendo quei titoli non posso ne confermare ne smentire questi problemi. Ho dei titoli warner ma non quelli da te elencati. Come te non volevo spendere un botto per il Pana. Dico solo che quello che fa lo fa bene. È anche incredibilmente silenzioso anche nella lettura dei 4k (il mio vecchio lettore DB LG sembrava un Jet in partenza con i blueray). Quindi, considerando il prezzo in rapporto agli altri lettori, non posso che dargli un buon giudizio. Sicuramente ci sarà di meglio ma ad altri prezzi.
Ma infatti le informazioni che tu e altri avete fornito qui dentro sono state molto utili per farmi un'idea, anche per dare un minimo di visibilità a questo lettore che onestamente era passato un po' sottotraccia...anche nei forum esteri ne parlano poco.
Siccome posso aspettare, resto in attesa di capire se questo problema è esteso ad altri dischi o se magari con un prossimo aggiornamento software si risolverà...oppure addirittura vedrò se salta fuori un nuovo modello più o meno sullo stesso budget....
Ma il Pana 450 non ha il Dolby Vision...
Dovrebbe avere sia HDR10+ che Dolby Vision. Non è detto però che sia privo di problemi pure questo. Li ha Sony, li ha LG, magari qualche difettuccio lo avrà pure il Pana. La perfezione non esiste. Se vai nella sezione dei lettori Sony, non vorrei ricordar male, ma mi pare abbiano problemi anche loro con alcuni titoli Warner. Non so se gli stessi titoli o altri.
Avete ragione, scopro adesso di questo Pana 450 col Dolby Vision.... Facevo confusione col 420 uscito nel 2018 insieme all'820. Presumo che questo 450 si differenzi però dall'820 per un processore video meno performante... Staremo a vedere!
Il processore video stando a quanto circola in rete dovrebbe essere lo stesso.