ok quindi si può appendere tranquillamente a parete...... la parte posteriore che si apre a compasso si toglie o resta attaccata al televisore?......
Visualizzazione Stampabile
Arrivato da qualche giorno oggi ho iniziato a seguire la serie jack ryan proprio per verificare se erano veri i problemi di cui parlano con il dolby vision. Effettivamente, anche io non ho riscontrato alcun problema e la visione della serie tv in questione è veramente spettacolare!
L'unica cosa che non ho capito è come regolare l'immagine una volta entrati in Amazon prime video. Infatti, la prima volta che ho riprodotto jack ryan mi è uscita automaticamente la possibilità di scegliere l'opzione DOLBY VISION (camera illuminata o camera al buio) ed ho scelto la seconda. E con tale scelta ho visto il primo episodio.
Ora, vorrei vedere il secondo episodio con l'altra opzione solo che quando ho riprodotto di nuovo jack ryan non mi è uscita più la possibilità di scegliere quale tipo di DOLBY VISION volevo vedere e quindi non so dove trovare tale impostazione.
Infatti, se vado ad IMPOSTAZIONI/REGOLA IMMAGINE mi fa uscire da Amazon prime video e mi permette di regolare l'immagine solo per i 4 ingressi HDMI.
Buongiorno a tutti, dopo aver letto per mesi ormai voi tutti e le discussioni presenti relative a questo splendido tv IMHO, finalmente mi sono registrato per confrontarmi con voi, prima dell’imminente acquisto dell’af9 55” (purtroppo la base di appoggio 135 cm x h 42 cm non mi permette il 65”).
La prima domanda di carattere generale che pongo a chi possiede il 55” é la seguente, vorrei sapere la lunghezza delle due basi (superiore ed inferiore) del trapezio del piedistallo.
La scheda tecnica Sony indica un generico 39,7 cm per entrambi i modelli come larghezza del piedistallo, durante una mia visita da euronics il commesso mi ha misurato la base inferiore, che risultava essere 42 cm. Il tv però era il 65” ...ritengo però che il piedistallo abbia stesse dimensioni sia per 55” che per il 65”.
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Buona giornata
Roberto
Signori, qualcuno che è passato da A1 a AF9 saprebbe dirmi se effettivamente l'interattività è migliorata? E se la scheda di rete wireless è AC o solo N come sul A1?
http://i.imgur.com/q9w4Rr6.gif
Inoltre non ho potuto fare a meno di notare come il processore in realtà sia identico, anzi più lento tuttavia a detta di molte recensioni l'interfaccia più fluida.
E se qualcuno ha provato a calibrarlo con una sonda tipo Xrite i1Pro.
Grazie.
AF9 non monta MT5597 ma MT5598
Quad core Cortex-A73 (nettamente più potente del Cortex-A53) a 1.5 GHz e GPU Mali G71
Coadiuvato da 4 GB di RAM (contro i 2 di A1)
ah allora il post a pagina 2 era errato, ma il 5598 non si trova sul sito https://www.mediatek.com/products/en...ent/digital-tv
Ragazzi se tutto va bene... Domani compro il Sony da 65.. Dopo alcuni giorni vi farò una recensione dettagliata... Sopratutto come si comporta come un hm da 7.1... Ma ho una domanda stupida : secondo voi ci sta in una punto la tv da 65?grazie
Comunque anche A1 ha il Wi-Fi AC
Wi-Fi Integrato a/b/g/n/ac 2.4GHz / 5GHz
Solo per oggi, da MW, il tv è in sconto del 22% reale!!!!! È possibile acquistarlo sia dal sito che nel negozio fisico; lo sconto viene applicato alla cassa.