Io consiglio sempre i supra classic secondo me, ottimi cavi dal buon rapporto qualita' prezzo...nel mio impianto ho i 6.0 non terminati tanto il cavo e' tutto stagnato, secondo la politica Supra...se vuoi sezioni inferiori c'e' il 4.0 e 2.5...
Visualizzazione Stampabile
Io consiglio sempre i supra classic secondo me, ottimi cavi dal buon rapporto qualita' prezzo...nel mio impianto ho i 6.0 non terminati tanto il cavo e' tutto stagnato, secondo la politica Supra...se vuoi sezioni inferiori c'e' il 4.0 e 2.5...
Volevo aggiungere che il Qed Silver non mi convince, perche' si dice nei test seghi un po' le basse frequenze e quindi secondo me, un cavo deve solo fare una semplicissima cosa, cioe' fare passare tutto il messaggio sonoro senza togliere niente ne in basso ne in alto ne in centro...
A me ciò invece conviene...
A questo punto penso che farò cosi...non appena avrò l'impianto sento come suona con i cavi dati in dotazione, tanto per farci l'orecchio. Successivamente prenderò i Qed e se non sarò soddisfatto farò altri tentativi con altri cavi.
NORSTONE CL 250, circa 2 euro al metro
Secondo me data la natura delle IL così calda e chiusa in alto lui deve assolutamente scegliere un cavo che smussi queste sonorità così accentuata.
È giusto che un cavo non deve dare e togliere nulla ma nel suo caso è forse meglio che lo faccia.
Come già scritto andrò avanti per piccoli passi, in questo mondo sono del tutto nuovo,procederò per tentativi. Ancora non so nemmeno come suonerà l'impianto! Quando capirò cosa voglio migliorare valuterò cosa potrà essere più adatto alle mie esigenza.
Restando consapevole che col mio entry-level, non saranno i cavi a fare la differenza qualitativa della musica riprodotta.
In ogni caso vi ringrazio per i vostri consigli e per il tempo dedicatomi!!
Ciao a tutti! Volevo aggiornarvi sul mio nuovo impianto. Alla fine ce l'ho fatta!
Dopo aver sentito tantissimi pareri/consigli (anche da parte vostra) ho assemblato il mio primo impianto (senza altissime pretese) con amplificatore Denon PMA 502ae e il suo CD Player DCD 520, come diffusori ho infine optato per le Klipsch RP-150M, più gli stand Norstone Stylum 3.
Stavo per buttarmi sulle Dali Zensor 3, ma poi ho trovato un paio di video su YouTube dove venivano appunto messe a confronto queste due coppie più (se non ricordo male) delle Monitor Audio Bronze. Io non potendo fare prove audio, vista l'assenza totale di negozi specializzati nella mia zona, mi sono dovuto affidare appunto ai video che si trovano in rete.
E proprio questi video mi hanno fatto propendere verso le Kipsch. Nelle Dali il suono sembrava più soffocato in tutta la gamma. Delle Klipsch mi ha invece colpito il suono cristallino e aperto. Quindi, prese...
Una volta arrivato e assemblato tutto mi sono messo all'ascolto. Ho l'impianto da una decina di giorni, quindi è ancora tutto in rodaggio.
Premetto che, purtroppo la disposizione nella stanza non è ottimale (distanza tra i diffusori, distanza dalle pareti, ecc) ma c'è ben poco da fare. E forse per questo che non ottengo la scena che mi aspettavo. Per quanto riguarda altri aspetti, ho notato che molto dipende dalle registrazioni.
Soprattutto nelle basse frequenze (si lo so, le klipsch ce l'hanno un po magro già di loro il basso) ma a seconda del disco resto veramente soddisfatto. Ovviamente sto ascoltando col tasto "Source Direct" inserito :)
In definitiva, per adesso sono abbastanza soddisfatto. Sopratutto dai diffusori. Quando posso permettermi di alzare un bel po il volume è un vero piacere per le mie orecchie. Il suono è pieno ma allo stesso tempo definito in tutti gli strumenti e nella voce.
In attesa di traferirmi nella mia nuova casa, dove potrò disporre meglio il tutto e quindi trarne benefici, mi godo l'ascolto e ne approffitto per ringraziare chi si è preso un po di tempo per rispondermi e consigliare un neofita dell' Hi-Fi!! Grazie a tutti!!