Se modello e dimensioni che cerchi mai esitare!
Visualizzazione Stampabile
Si ma vorrei il motion e l'audio dell'AF8 il sistema operativo e la luminosita' del C8 e la qualita' video generale dell'FZ800.....sono troppo indeciso.....
nooooo hahaaahah spero scherzi
In realtà si equivalgono tutti, ogni tv ha i suoi pro e contro, forse bisogna solo guardare le offerte che si trovano in giro, altrimenti la tv non la si compra mai
ok ma OLED cmq....e poi io Samsung l'ho sempre rifiutato come marchio.....cmq quasi sicuro 65FZ800....quasi.......perche a me del sistema operativo non interessa nulla la cosa piu' importante e' la qualita' video.....vorrei solo testarne l'audio.....chi gia' ce l'ha puo' gentilmente dirmi se e' buono?non mi interessa un impianto ultra pompato solo che sia a livello del tv tutto qui......
Per me l'audio del fz800 è una vera delusione devi compensare con un sistema sonoro esterno .
Dove hai avuto modo di testarlo?
Per me su schermi simili farebbero prima a togliere direttamente qualsiasi altoparlante. Suoneranno comunque peggio di un paio di cassettine da pc da 15 euro collegate al jack cuffie e occupano un sacco di spazio. Al limite potrebbe aver senso avere interna una piccola sezione ampli a cui collegare direttamente un paio di diffusori standard (come faceva il Kuro di Pioneer). Perché deliziare la vista per poi mortificare in tal modo l'udito?
con tutto il materiale che non è 4k hdr gli scatti sono meno invasivi, possono non capitare proprio o essere molto nascosti all'interno del motion a 24p ma ogni tanto io li avverto lo stesso
permettimi di dire che questo è un erroraccio, lo so che le review dicono che samsung ha fatto una tv che se la gioca con gli oled, blooming "quasi" assente, ed è sicuramente cosi finche poi al buio non lo scorgi la prima volta, magari il pannello ha anche un pò di clouding di base e quindi quando si retroillumina quella zona il blooming è ancora più intenso
loro provano le tv per poco tempo, secondo me mettono il cervello in modalità test e questo non gli non permette di dare il giusto peso ai difetti che una volta che si mostrano a casa durante il normale utilizzo hanno tutt'altra rilevanza
ma dimmi tu come fa un lcd ad illuminare in un bar a luci spente lo scintillio hdr delle bottiglie di vetro, o il brillare metallico delle macchine di notte, questo è l'hdr che dà vita all'immagine, e poi leggo che addirittua l'algoritmo va in difficoltà a tenere la giusta luminosità su un lampione di notte per contenere il blooming
probabilmente in un mondo perfetto qualcuno con una testa funzionante potrebbe creare un software capace di sincronizzare e rendere veramente ottimale l'uso di un local dimming
ma visto che la perfezione non appartiene alle tv, l'unica cosa a cui riesco a pensare è che un sistema cosi complicato come un local dimming ha mille oppurtunità di fallire rispetto all'oled che ha semplicemente un pixel che si deve accendere e spegnere e che questo suo fallire non possa fare altro che farmi distrarre dalla visione e dalle immagini
come del resto vengo distratto ora da questi dannati microscatti con panasonic :|
@turulli, adesso non ti resta che provare il Sony af8! Sempre che non decidi di tenerti il "pana" , certo che quei scattini a me romperebbero e anche molto, preferirei una resa cromatica inferiore ( che poi credo che il Sony non faccia schifo) che gli scatti.
Ma guarda che sul Samsung la mia era una battuta, come dire indecisi su tre modelli alla fine mi prendo il quarto........
Vengo da un plasma pana anche se solo hd, se prendo un suo oled so cosa avrò tra le mani
già fatto, ho avuto sony a1
non mi piace tanto come lavora il reality creation, sono curioso di vedere cosa succederà con un possible af9 con processore x1 ultimate, ma la filosofia di partenza nel trattare l'immagine non potrà che rimanere quella
ma al di là di questo ora con la faccenda del abl che entra in funziona con elementi statici su schermo come si fa a prendere in considerazione sony?
in america durante le partite in uhd hdr qualcuno scrive che vede bene per 1 minuto e poi deve cambiare canale per far ritornare la luminosità, ma non scherziamo
questo panasonic non lo terrò, anche perchè mi son forzato a comprarlo ancora da 55" per avere un giusto confronto con le altre tv che ho avuto, ma a 2,7mt ci vuole un 65" anche per i bluray 1080p
se non si è almeno dentro i 2m di distanza un 55" risulterà piccolo in poco tempo, ma il punto è che mettersi a 1,5mt del pannello migliora la visione con qualsiasi cosa che non sia canale5 hd o italia1 hd che sono i canali con meno qualità sul dtt
la differenza di una partita di calcio fra skysporthd e italiahd è imbrarazzante, mentre con alcune fiction di ra1 hd, tipo bastardi di pizzofalcone o don matteo, sembra di guardare in 4k
ahh ok :)