Visualizzazione Stampabile
-
A mio parere l'1x12 offre poco e niente in più del fratellino di pari polliciaggio in termini prettamente pratici, questo è probabilmente il motivo per il quale ha avuto poco successo. Il 12.17 è un vero best buy, tant'è che i modelli in finitura nera sono andati letteralmente a ruba!
-
Si, a 645 il 12.17 deve essere un gran best buy, credo che la differenza con l’1x12 sia “solo” nel box
-
Purtroppo però nero è introvabile da molto tempo, per questa ragione ho dovuto ripiegare sul 10.17 convinto dai test che lo posizionano vicinissimo ai fratelloni.
-
ridicolo comunque che il colore che più è in voga in HT abbia questi tempi biblici....
-
Puo' anche essere che, proprio in quanto il colore piu' in voga, tengano bassa l'offerta rispetto la domanda per tirare in su i prezzi, semplice legge del mercato.
Oppure, senza essere maligni, potrebbero avere un numero di richieste superiore a quella che e' la loro capacita' produttiva e non riescono a star dietro la domanda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelone
Puo' anche essere che, proprio in quanto il colore piu' in voga, tengano bassa l'offerta rispetto la domanda per tirare in su i prezzi, semplice legge del mercato.
Oppure, senza essere maligni, potrebbero avere un numero di richieste superiore a quella che e' la loro capacita' produttiva e non riescono a star dietro la domanda.
il 12.17 ha quel prezzo fin da quando è uscito...
probabilmente è la seconda ipotesi anche se facevo xtz un'azienda un pelino più "grossa"....
-
Adesso sono nell'eterna indecisione se piazzare anche il secondo o lasciare così... Nella mia saletta dedicata di 20mq non mi sembra tirato, con la correzione applicata dall'antimode, la rotella del volume posizionata a ore 10 e l'uso di un cavo a Y audyssey me lo ha tarato a -10.
-
vai, piazza il secondo ;)
-
Discorso secondo sub , rientra sempre nel personale , nel tipo di stanza e trattamento , nella pressione che si vuol raggiungere ecc..
Uno è la base ovviamente , da li a salire si migliora sempre proporzionalmente col volume d'ascolto, più e alto , più hai bisogno di dB e quindi più sub...
Ovviamente meglio due sub che lavorano a mezzo o 3/4 che uno solo che lavora al 100%...
Ps. io ho sempre usato i sub a 3/4 , che fosse uno all'inizio della mia avventura ed ora che ne ho 4.
Citazione:
la rotella del volume posizionata a ore 10 e l'uso di un cavo a Y audyssey me lo ha tarato a -10
ore 10 è veramente basso , se audyssey te l'ha tarato a -10 vuol dire che hai grossi problemi di stanza , nel senso che hai delle frequenze dove hai un guadagno mostruoso e quindi ti deve segare dei dB.
l'hai per caso in un angolo ? prova anche a muoverlo e a rifare la taratura , alza la manopola sul sub almeno a metà o poco più e trova una posizione giusta...
-
No, non ce l'ho in un angolo ma tra TV e frontale di destra. Se sostituisco il cavo a Y con uno mono, e mantengo tutte le altre condizioni, audyssey mi tara a -1...
Per quanto riguarda la stanza è trattata in modo passivo, anche con bass Trap, mentre il subwoofer è equalizzato dall'antimode...
-
Il cavo ad Y separa il segnale mono in due, il segnale poi viene sommato dalla circuiteria interna del sub, portando ad un incremento del gain che può raggiungere anche 6dB, secondo me con l'LFE è sempre meglio usare il classico cavo mono, alzando di quanto basta il volume sul sub (per raggiungere un valore negativo medio con Audyssey, magari un -5dB o simile).
-
Ho provato entrambi i cablaggi riscontrando effettivamente questo aumento, però dal punto di vista della qualità sonora non ho mai avvertito differenze...
-
Infatti non dovrebbe cambiare nulla se il valore si mantiene in un range normale, se invece è agli estremi credo possa dare problemi di saturazione del segnale.
-
Io utilizzo un coassiale 75 Ohm della G&BL con buona schermatura per il sub, mai riscontrati problemi di sorta. Tempo fa lessi altrove che la configurazione migliore in assoluto, sarebbe quella di installare due sub in sala, uno nella parete frontale, l'altro in quella posteriore. Poi ovviamente dipende come sempre da una marea di cose, però ho letto per l'appunto che la configurazione migliore sarebbe quella
-
Anch'io utilizzo LFE per il sub. Volevo specificarlo