Il problema sul livello del nero lo riscontrate solo sulla versione ultraHD con l'hdr attivo oppure anche sul bd full-hd? E se disattivate l'hdr oppure guardate il disco ultraHD su una TV fullhd il problema si risolve?
Visualizzazione Stampabile
Il problema sul livello del nero lo riscontrate solo sulla versione ultraHD con l'hdr attivo oppure anche sul bd full-hd? E se disattivate l'hdr oppure guardate il disco ultraHD su una TV fullhd il problema si risolve?
Io ho il BD 2K, non penso che nella versione 4K sia "colpa" dell'HDR, mi sa che è proprio così in tutte le versioni.
Il livello del nero non era granché neanche al cinema
Quindi non sono l'unico matto ad averlo notato. Lo avevo scritto un paio di settimane fa' sul thread dei bluray 4K e c'era chi dava la colpa alla mia TV (Sony KD65A1) e non al film. Felice di leggere che parecchi di voi hanno notato questo "fenomeno" in un disco che viene spacciato come demo.
No no non sei matto :D ... e non è certo la tua TV :rolleyes: ... disco ottimo tranne per il livello del nero che in alcuni frangenti è veramente basso in altri altino, mah!
Però è stato detto che anche al cinema il livello del nero non era granché, quindi non è un problema della TV e non è neanche un problema del disco. Il problema è di chi vuole un nero perfetto su un film in cui non potrà mai esserci, perchè il regista o il direttore della fotografia hanno deciso diversamente.
per me il disco 4K può essere considerato un disco DEMO
Visto anche io,e confermo,è un disco demo.
Lo sarebbe se avesse un livello del nero piu' alto. Se poi questa e' stata una scelta del regista va bene cosi ma considerando i miei gusti personali stona non poco. Ovviamente sono pareri soggettivi, non e' certo la Bibbia.
abbassa la luminosita' di 3 punti e la vita ti sorridera'!
Non è come ha voluto il regista? Ne dubito, per me qualcuno nella catena che va dalla macchina da presa al bd (o al cinema), ha sbagliato qualcosa...
È stato da più persone affermato che era così pure al cinema (e lo posso anche io confermare) e ancora a dubitare solo perché non sfruttiamo i neri assoluti dei nostri tv.
Fino a poco tempo fa era il periodo delle bande nere che lasciavano spenti parte dei magici pixel dei display.
Io ho visto il film in Sala Energia all'Arcadia di Melzo e posso confermare che i neri avevano una resa molto simile a quella del disco UHD.