Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
È così! I pixel di un oled sono tutti governati individualmente....e appunto ciao led adesso ho un A1
Come si comporta con il movimento?
-
quindi il 55" oled AF8 costerà al lancio circa 2.500€ ? molto aggressivo come prezzo... da farci un pensierino appena iniziano le offerte per fine anno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vitto32
sembra che stiano tagliando di netto anche i prezzi degli OLED, il 65 AF8 esce di listino a 4000$... 2500 in meno rispetto a quando uscì l'A1.
Colpo di scena!!!
Sul sito Sony USA sono stati cancellati i prezzi del nuovo Oled AF8!
Suspense... dovremo attendere per capire bene cosa sia successo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nikko
... dovremo attendere per capire bene cosa sia successo...
si sono dimenticati uno zero alla fine del prezzo?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlexHRider
si sono dimenticati uno zero alla fine del prezzo?:D
E quelli del nuovo XF90?
-
-
Sono usciti i prezzi europei....da piangere..😣
Quelli Americani una bufala...
sito Sony Spagnolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turro1960
Sono usciti i prezzi europei....da piangere..
Quelli Americani una bufala...
sito Sony Spagnolo.
I prezzi usa sono sempre esclusi di tasse... cmq sul sito spagnolo il 65 sta a 2499.. non mi sembra esagerato considerando che si tratta del sostituto dell'xe94...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bhauer
Interessante, prestando fede a quella tabella, presantano anche il nuovo ZF9.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
I prezzi usa sono sempre esclusi di tasse... cmq sul sito spagnolo il 65 sta a 2499.. non mi sembra esagerato considerando che si tratta del sostituto dell'xe94...
Alla faccia delle tasse 2300 dollari sono circa 1900 euro ad arrivare a 2500 euro...ne passa
Comunque al massimo sostituisce il modello XE93...non il XE94
-
Potrebbe essere interessante il nuovo ZF9 perchè oltre ad avere una luminosità altissima e a non avere problemi di nearblack, potrebbe avere anche moltissime zone tipo i nuovi samsung (5000-10000zone) che dai viseo girati al CES non mostrano effetti di blooming o altri difetti della tecnologia direct led!
Questo potrebbe anche essere l'ultimo anno dove i top di gamma sono 4k, magari dal 2019 ci sarà l'avvento delle HDMI 2.1 e dell'8k sui top di gamma!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turro1960
Alla faccia delle tasse 2300 dollari sono circa 1900 euro ad arrivare a 2500 euro...ne passa
Comunque al massimo sostituisce il modello XE93...non il XE94
Mai visto nel mondo dell'elettronica un rapporto prezzi dollaro/euro 1 a 1... apple e' l'esempio piu' calzante... cmq 1900 euro piu' il 22% non sei tanto distante da 2500 eh..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
I prezzi usa sono sempre esclusi di tasse... cmq sul sito spagnolo il 65 sta a 2499.. non mi sembra esagerato considerando che si tratta del sostituto dell'xe94...
Sinceramente speravo almeno un paio di centoni in meno. Sono comunque decisamente sotto le serie 2017:
Citazione:
Un gradino sopra, con design più curato e soprattutto con gestione dinamica del contrasto X-tended Dynamic Range PRO troviamo la serie XE90: servono 1999 euro per il 55”, 2799 euro per il 65” e 4999 euro per il 75”.
Al top della gamma si posizione la serie XE93 (XE94 per il modello da 75”): si parte con il 55” a 2690 euro per passare ai 3699 euro del 65”. Chiude la serie, a 5999 euro, il 75” XE94.
Considerato che come qualità dovrebbe essere equivalente, se non migliore, di XE93, e che costa 300 euro meno del XE90 dello scorso anno, direi che non ci possiamo lamentare. Si può prevedere uno street price decisamente sotto i 2000 euro per il 65", personalmente punto a un 1700 circa per farlo mio.
-
Io ero interessato al 49". Proprio quando stavo per acquistare la serie XE90 è stata presentata la XF90. A quel punto ho deciso di aspettare. Considerando che il prezzo è uguale a quello della serie 2017, secondo voi il 49" su che prezzo si potrebbe trovare? Ovviamente non mi aspetto che si arrivi a trovarlo a 1000 euro, ma spero sui 1200-1300 massimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Potrebbe essere interessante il nuovo ZF9 perchè oltre ad avere una luminosità altissima e a non avere problemi di nearblack, potrebbe avere anche moltissime zone tipo i nuovi samsung (5000-10000zone) che dai viseo girati al CES non mostrano effetti di blooming o altri difetti della tecnologia direct led!
Questo potrebbe anche essere l'ultimo an..........[CUT]
Ma uno ZF9 DA 65" con il processore ultimate come minimo sarà presentato a 5K....