In questa recensione sul campo (effettuata da un utente comune) , le premesse sono buone ... ma per... "futuri modelli":rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
In questa recensione sul campo (effettuata da un utente comune) , le premesse sono buone ... ma per... "futuri modelli":rolleyes:
Buongiorno . Anchio sono interessato al VPR in oggetto.
Finalmente il 4k viene piazzato a prezzi più contenuti . Non aspettiamoci che siano prodotti perfetti perché inevitabilmente avranno dei problemi.
La prova che a me interesserebbe di più sarebbe confrontarli con con un buon FHD proiettando un film in cosidetto fake4k e poi proiettando un segnale interlacciato.
Purtroppo questo sarà l'uso tipico, ovvero segnali come quelli di Sky cinema e film non nativi in 4k visto che quelli non upscalati sono veramente ma veramente pochi.
Che intendi per fake 4K ?
Ovvio che 4k nativi siano pochi ma certamente presumo sia un mercato in espansione
Purtroppo la grande maggioranza dei film in 4k sono ottenuti upscalando il master in 2k.
Altri addirittura anche se sono in vero 4k hanno gli effetti speciali in 2k upscalato .
Sembra una cosa assurda ma funziona cosi.
Il risultato è che vedere un film in fake4k non porta grandi benefici rispetto allo stesso film in fhd su un pannello fhd.
Io penso comunque che guardare un film 4k su vpr 4k anche se vobulato possa portare una differenza rispetto al normale fhd
Speriamo .
Infatti questo w1700 sarebbe da provare in tal senso.
Io nel mio piccolo ho messo un film in 4k (fake) sulla mia tv 4k.
Poi ho messo lo stesso film in BD scalato con il pc e Madvr.
Non ho trovato differenze se non impercettibili , tant'è che ad un certo punto switchando le due sorgenti mi confondevo pure.
Un altra prova interessante sarà quella di vedere il risultato finale di un segnale simile per caratteristiche a quello di Sky cinema.
Ovvero un interlacciato a 25
Nessuno e' andato all'appuntamento presso Garman ? A visionare le prestazioni del piccolino?
Io dovrei acquistarlo.Non avendo possibilita' di provarlo a Catania , mi affido alle vostre recensioni.
Altrimenti optero' per un full hd , magari usato ,cosi' diamo il tempo di maturare a questa nuova tecnologia,
con conseguente discesa di prezzi.
Se sei interessato al 4k ottimo punto di partenza, altrimenti meglio andare sull'usato di qualità.
Bitho hai avuto modo di vederlo in persona? Come ti è sembrato il contrasto/livello del nero rispetto al Benq W1070?
Anche io ho un w1070 e sto seguendo con interesse questa discussione.
Secondo me un aspetto importante è anche la qualità in HDR perché il passaggio lo farei solo se oltre ad un buon 4k si affiancasse un buon HDR.
Una curiosità che sarebbe anche il termometro dell'interesse sui proiettori, ha partecipato molta gente a questo evento?
Ho partecipato da Garman alla visione, per la mia modesta impressione è un buon prodotto,poi 4k, è un bel vedere, un paragone con il benq w1070 è difficile farlo, saletta garman total black vs mia sala non trattata...
posso dire che le immagini sono molto nitide e dettagliate, buoni i colori, contrasto basso ma in una installazione non trattata poco male alla fine.
Personalmente ad occhi chiusi lo comprerei al posto del w1070(se volete il 4k! altrimenti meglio aspettare) io aspetterò ancora un po'...perchè? Visionando ieri sera Dunkirk, ho detto : ma perchè cambiarlo il 1070 ancora si vede 'na favola ( circa 500 ore lampada , filtro ND).
che significa filtro ND?
forse ceh mettete un filtro davanti alla lente?
E se lo fate perche?
Mille grazie
Andrea
Credo si debba attendere che Emidio posti la sua recensione per avere tutti i chiarimenti del caso...speriamo la pubblichi presto :)