Re: Re: Re: Re: Ora ci siamo
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
ottimo suggerimento, quello dei tasselli per raggiungere l'altezza giusta, stavo proprio chiedendomi come riuscire a raddrizzare un puntello del genere.
Mi raccomando anche prima di procedere a qualunque intervento sul cubone di smontare tutti i componenti.
Vista l'assenza di incastri fra i pannelli, prima di montare il rinforzo, devi assicurarti che il cubo sia assolumente bloccato e che qualunque tua monovra non provochi lo scollamento di qualche lato.
ti suggerisco un'imbracatura tipo quella riprodotta sotto.
http://img212.imageshack.us/img212/9...cube3vc.th.jpg
Per lavori simili, io uso quelle cinghie in cordura o nylon con fibbia autobloccante che si usano anche nei portapacchi da auto, solitamente sono nei reparti autoaccessori. Permettono notevoli forze di tiraggio.
Se non le hai va bene anche un pò di giri di Scotch, tenendo la parte gommata rivolta all'esterno per non rovinare la verniciatura (dopo il primo giro di aggancio fanne un altro paio).
Puoi anche usare della semplice corda un pò robusta.
Qualunque sistema tu scelga, proteggi prima dell'applicazione tutti gli spigoli con gommapiuma, giornali, cartone o quello che hai sottomano.
Mai, mai, mai e poi mai tirare una cinghia fino al massimo possibile quando la monti.
Prima montale tutte e "imbastisci" l'imbracatura. Poi tira un pò per volta una cinghia dopo l'altra, seguendo un certo perocorso a tua scelta, senza mai forzare troppo. in due o tre giri completi avrai una tenuta fortissima e perfettamente equlibrata.
Se incolli, lascia l'imbracatura fino alla completa essicazione della colla stessa.
Per lo smantaggio delle cinghie stessa procedura, ma inversa, del montaggio.
Un po' per volta allentando le cinghe a turno con i soliti 2 o 3 giri.
Ciao.