Arrivati supporti x Arena
Allora:
Aumenta sempre più la mia fiducia nel venditore che ho conosciuto su e-bay, (Nonostante tutte le tranzasioni siano state effettuate FUORI dal sito!). E' una persona molto disponibile, e per le 2 spedizioni non mi ha fatto pagare nulla. (Forse perchè è nella mia regione mah!).
Venerdi come promesso mi permuta i vecchi diffusori e ritirerò anche il mio tanto atteso sony HX910.
I colli sono 3, uno per il supporto del centrale e due per i supporti delle coppie dei sat.
Tutte le confezioni comprendono i supporti, le viti, i chiavini esagonali e le griglie (diverse da quelle in dotazione con il kit per via del montaggio).
Le finiture sono come i diffusori, precise, bellissime, mai visto nulla del genere per dei satelliti.
Nei supporti è inserita una piastra per eventuali fissaggi a parete.
La base dei supporti ha una membrana gommosa antiscivolo, la quale a mio avviso smorza anche le vibrazioni evitanto che si propaghino sulla parete, mensola ecc.
I satelliti da soli sono già pesanti e quindi con i supporti acquistano un peso notevole, consiglio molta attenzione nella scelta dei tasselli per fissaggio a muro.
Se si tengono in mano si "sente il peso della qualità".
Li ho montati per prova stanotte e devo ammettere che il cambiamento estetico e funzionale è radicale!
Consigli per montaggio supporti
Una volta aperto l'imballaggio ci si rende conto della cura e della precisione con cui sono posizionati i vari pezzi.
Il montaggio non è difficile, basta solo un po di attenzione su un paio di punti salienti per non combinare guai.
Escluso il montaggio a parete bisogna munirsi solo di un cacciavite a croce.
MONTAGGIO SUPPORTI DEI SATELLITI:
1) Inserire la piastra sotto la base del diffusore, far combaciare i maschi con le femmire e premere fino a sentire uno scatto.
Serrare dunque la piastra con le due viti e rondelle.
2) Procedere con il passaggio dei cavi di potenza attraverso il foro del supporto. Consiglio di unire i due capi per facilitare il passaggio. ( I miei sono abbastanza spessi e non ho avuto grosse difficoltà)
http://img324.imageshack.us/img324/6...gio17mc.th.jpg
3) Collegare i cavi di potenza ai diffusori. Consiglio di farli passare dal foro superiore anzichè inferiore onde evitare scollegamenti in caso di forte trazione accidentale del cavo.
Questo perchè per collegare/scollegare i cavi bisogna smontare tutto, dato che sono incassati e quindi nascosti alla vista.
4) Poggiare il diffusore sul supporto facendo attenzione a far combaciare i fori per le viti anteriori.
Se non combaciano significa che lo scatto di cui sopra non è avvenuto.(ATTENZIONE: le viti hanno una filettatura estremamente fragile, NON forzare l'avvitamento se non è in asse!)
Infine coprire le viti con l'apposito gommino.
5) FACOLTATIVO: Per inserire le griglie, rimuovere il gommino ed avvitare con il chiavino esagonale l'apposita vite di fissaggio.
Nota: Le griglie dei supporti sono diverse (per attacco) da quelle in dotazione con il kit.
6) Regolare l'orientamento agendo con il chiavino esagonale (piccolo) sulle quattro viti posteriori.
Attenzione al peso dei supporti quando allentate troppo le viti.
http://img343.imageshack.us/img343/2...gio29ww.th.jpg
MONTAGGIO SUPPORTO CENTRALE:
Il supporto centrale non dispone di alcuna piastra di fissaggio.
Allentare leggermente le 4 viti posteriori e orientare provvisoriamente il supporto verso l'alto in modo da avere spazio per serrare le uniche 2 viti con rondelle alla base di quest'ultimo.
Per il resto, il montaggio è identico a quello dei satelliti.
Eccovi il risultato finale:
http://img320.imageshack.us/img320/5...ale27zg.th.jpg