Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Concordo ed aggiungo che personalmente sarei anche un po' più ottimista, perchè spesso leggendo i commenti degli utenti scontenti si scopre che la procedura per portare a termine la correzione ambientale non è stata fatta con le dovute accortezze del caso,
Gli utenti scontenti sono anche quelli che sono costretti a posizionare i diffusori dove l'ambiente lo permette e che non può fare altrimenti per poi scoprire che i sistemi di correzione peggiorano la situazione.
Comunque stiamo andando ot;meglio rientrare nella discussione.
Ne si può discutere nei thread relativi alle correzione se si vuole :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
sarà mica quello il reale motivo? :)
In stereo, a parità di finale, a casa mia con la mia catena, meglio la ridicola sezione pre del Pioneer con le correzioni attive rispetto a krell o classé, che ho posseduto per anni. Togliendo le correzioni attive fa pena. L'ideale sarebbe un pre sofisticato con correzione attiva e finale/i separati, ma le mie finanze non me lo permettono, ai livelli che vorrei. Certo però la correzione attiva, almeno nel caso di Matteo e con le cifre in ballo, e coi problemi che rileva, secondo me è imprescindibile. Perché non consideri ad esempio una sorgente tipo digifast o arca? Potrebbe essere una soluzione senza cambiare nulla altro
-
Ciao a tutti e grazie ancora per il prezioso aiuto.
@redhot104
Sì, infatti da tempo sto valutando la soluzione Digifast e l'avrei già preso (anche se devo vendere sempre l'Oppo), però resta fuori dal DRC il decoder di Sky, ovvero: è possibile aggiungere la scheda di acquisizione HDMI, però. oltra a costare 300 Euro, non mi permette di fare zapping (latenza alta) e spesso lo faccio.
In ogni caso mi affascina parecchio il Digifast e stavo pensando di prendere quello + l'AVR850, cosa ne pensate?
Pre+finale+Digifast è una soluzione troppo costosa...
Grazie mille.
Matteo
-
la cosa più semplice è AVR con dirac anche di fascia non per forza estrema...ti tieni il tuo finale che sai che vai bene e fine della storia...chiaramente fermo restando di riuscire a vendere il solo pre
in caso tu non riuscissi con i 6500 che ti danno per la coppia riesci a prendere sicuramente qualcosa di alto livello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
e stavo pensando di prendere quello + l'AVR850, cosa ne pensate?...[CUT]
Se lo vuoi abbinare ad un finale, mi sfugge il motivo per il quale opti per AVR850 anzichè AVR550, la poca potenza in più dell'AVR850 non verrebbe comunque sfruttata, per il resto, a parte un input HDMI in più per AVR850 mi sembrano identici.
Oppure mi sono perso qualcosa...
-
l'850 è in classe G e 'spara' una notevole potenza fino a ben 2 ohm...
praticamente piloterebbe realmente di tutto, ma se si usa un finale non ne vedo neanche io la necessità. viceversa ha sicuramente il suo perchè.
-
sottoscrivo, con un finale separato non esiste importanza della sezione finale dell'AVR per cui perché pagarlo di più?a te serve una buona sezione pre e una buona correzione ambientale e credo proprio che il 550 le abbia entrambe
-
Ciao a tutti.
Se prendo un pre Arcam, prendo l'AV860... se prendo l'integrato effettivamente, meglio l'850.
Grazie mille.
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Ciao a tutti.
Se prendo un pre Arcam, prendo l'AV860... se prendo l'integrato effettivamente, meglio l'850.
Grazie mille.
Matteo
Meglio AVR850 se lo userai come integrato, ma se gli abbini un finale è solo un inutile spreco di soldi...
-
esatto, o AV 860 o AVR 550 con finale, 850 solo se non vorrai il finale, ma dubito che sarà così
-
Ciao a tutti,
grazie per l'aiuto.
Sì, assolutamente, se prenderò l'850 sarà per usarlo come integrato... mi consigliate assolutamente pre+fianle?
E' davvero più performante dell'integrato?
In una stanza che misura 3,75 x 4,30 x 3,10(h) non penso ci voglia tanta potenza... o mi sto sbagliando?
Vorrei semplificare l'impianto il più possibile (eliminando finalmente anche qualche cavo), prendendo appunto integrato + lettore universale.
La pulce nell'orecchio me l'ha messa proprio Arcam, la quale mi ha consigliato, tra l'AV860 e l'AVR850, quest'ultimo per i miei diffusori.
Mi è venuta in mente un'altra soluzione, più costosa però: potrei acquistare le ATC SCM40 e fare un confronto diretto con le mie PMC, con e senza Dirac (demo) e poi decidere la strada da percorrere, che ne pensate?
Nel caso in cui però Dirac risolvesse tutto con le PMC, avrei un paio di casse inutilizzate da dover rivendere, anche se non sarà difficilissimo credo...
Grazie mille, buona domenica.
Matteo
-
secondo me con l'850 non ti serve un finale: avevo letto la sbalorditiva cifra di 600w a 2 ohm, pari o meglio a molti finali :)
comunque per un utilizzo prettamente cinema non cercherei casse musicali e formalmente corrette come le ATC. nel cinema conta molto di più la capacità di output, alta sensibilità, volgari SPL, che la timbrica :(
le ATC con i loro 85db e un soft dome non mi sembrano esattamente le casse più adatte... :rolleyes:
-
boh...se già i finali arcam non brillano rispetto ad altro immagino che anche gli AVR sotto quel punto di vista rimangan tali....
per me calcolando il pregio del tuo impianto rimarrei su avr\pre + finale
quel giochetto di comprare le atc per poi rivenderle in caso di insoddisfazione non ce lo vedo benissimo, ci son tanti soldi di mezzo e che smenerai di certo se rivendi...
arcam ti ha consigliato avr e pre top? prenderei con le pinze questo suggerimento...io sono ancora dell'idea di rimanere col finale che hai e prendere l'avr meno costoso oppure vendere a 6500 e prendere l'avr meno costoso con un altro finale...
-
Ciao a tutti,
grazie per l'aiuto.
Sì, è vero, effettivamente le SCM40 non sono certo "cinematografiche"... inoltre la prova che volevo fare a domicilio non è possibile farla e le ATC saranno presto vendute ad altro acquirente.
Sì esatto, Arcam in persona, descrivendogli ambiente e diffusori, mi ha consigliato l'AVR850, senza finale.
Idem un negozio inglese.
Il finale Classè l'ho venduto ad un prezzo talmente buono che non penso di rifiutare...
Quindi meglio AV860 + finale che integrato AVR850?
Non intendo usare un integrato come pre...
Grazie, buona giornata!
Matteo
-
io tra i 5700 dell' avr 850 addirittura prenderei seriamente in considerazione i 2600 del 390
con 3000 euro vuoi non prendere un finale serio? con questa accoppiata a mio parere sei messo meglio di un 850 e basta fermo restando che le sezioni pre siano più o meno dello stesso livello e da quello che si legge qua sembrerebbe proprio così
https://www.whathifi.com/arcam/avr390/review
mi pare di aver capito da questa frase che è proprio l'amplificazione in classe G dell' 850 che fa schizzare in alto il costo
"The company has swapped the AVR850’s expensive and complex Class G power amplification for the more conventional Class A/B alternative"
altrimenti se non ti interessa atmos HDCP 2.2 puoi sempre prendere un avr arcam con dirac un po più vecchio e investire ancora di più in termini di finale
anche con un AVR 550 + parasound A52 non cascheresti male eh, si trova usato sotto i 1000....
5700 di integrato per me ha senso solo se non si ha fisicamente spazio per un finale a parte