io ho pagato 28.50 di spedizione
pazienza
difficilmente sarei riuscito a farmi capire per telefono :)
Visualizzazione Stampabile
io ho pagato 28.50 di spedizione
pazienza
difficilmente sarei riuscito a farmi capire per telefono :)
io li ho contattati tramite mail e mi hanno risposto subito...Citazione:
lanzo ha scritto:
io ho pagato 28.50 di spedizione
pazienza
difficilmente sarei riuscito a farmi capire per telefono :)
in fondo alla mail c'era pure il nome dell'impiegata:D
Qualcuno di voi riesce a capire la differenza tra il SIMpad sl4 e il t-sinus?
Ho visto che in genere ha quotazioni più basse rispetto al SIMpad.
http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?p=6638#6638
ultimo link
scusate il messaggio promozionale ;)
Highlander: ci riassumi i limiti di CE se hai tempo?
Gio ... quelli che ho scritto, a livello software... e quello grave detto quasi all'inizio da nordata, riguardo all'USB, dove in pratica CE puo' solo essere client, qundi da scodarsi la gestione di lettori ottici o masterizzatori esterni, floppy, etc. etc. Gestisce una sola PCMCIA per cui o vai in rete o fai altre cose ....Citazione:
lanzo ha scritto:
[url].....
Highlander: ci riassumi i limiti di CE se hai tempo?
Ma a me personalmente pesava il fatto software dove Pocket Explorer NON supportava i siti Flash.
Se il sito aveva solo l'anim iniziale fatta con Flash... OK... potevi skipparla... ma se tutto il sito e' fatto con Flash ( menu, etc..) vedevi solo una schermata con un colore di sfondo.
Il sito della Nital ( Nikon Italia ) ne era un esempio... vedevo solo una schermata nera.
Un anno circa dopo l'acquisto, fu pubblicato un programmino che rendeva compatibili e leggibili i file .pdf altrimenti pure quelli all'inizio ..... Ma per Flash NON credo esista tuttora un plug-in.
Stessa cosa per la Virtual Machine di java :rolleyes:
Poi se mi verranno in mente altre cose te le diro'.
Sono 2 anni e mezzo che non lo uso piu' :p
Per la Virtual Machine Java mi sembra che ora sia supportata, per i file pdf ho visto alcuni soft di lettura, comunque, almeno per me, l'acquisto è finalizzato all'uso TC.
Il mio ProntoNG va benissimo, ci fai tanti giochini, puoi sbizzarirti nel ricreare schermate e bottoni vari, però, essendo in B/W anzi, azzurrino e nero e con lo schermo di quelle dimensioni, mi costringe a mettermi sovente gli occhiali per vedere qualche schermata un po' elaborata e di cui non ricordo a memoria i tasti.
Mi sarebbe piaciuto passare al modello a colori: con alcuni colori di sfondo, usati come codici per i vari apparecchi e idem per i bottoni il problema dovrebbe quasi ridursi a zero; praticamente come il portafoglio, visto il prezzo leggermente disumano.
Con una cifra ragionevole ora avrei uno schermo a colori e più grande.
Gli altri usi mi possono interessare, a livello puramente sperimentale, direi quasi filosofico, però ho anche un normale notebook, con la sua scheda di rete con prot. 11g, per cui se voglio chiacchierare sul forum mentre sono in bagno lo posso fare (tranquilli, potete guardare, ora sono a un desktop :rolleyes: ).
Ciao
Scusate l'ulteriore veloce messaggio, non è per salire in classifica :p , ma ritengo sia utile, doveroso, non so esattamente che termine usare, che il primo cui arriverà l'oggetto misterioso apra un 3D apposito, con titolo esplicativo, in modo che tutte le esperienze/consigli vi trovino la giusta collocazione.
Penso che questa sezione vada comunque bene, non è esattamente un DIY (o no ?).
Ciao
per quanto riguarda l' interesse filosofico devo convenire
anche se stasera ho visto tanta di quella filosofi#a che il simpad é passato in secondo piano
perdonate la banalita', ok per usarlo come TC, ma poi per accenderlo aspetto 5 minuti e poi comincia ad usarlo?
Poi posso sicuramente clonare tutte le funzioni di tutti i TC?
Grazie
M
1) Assolutamente NO !! WinCe si carica in una specie di Eprom del device, per cui il boot-up e' istantaneo, ancora piu' veloce della funzione Stand-by o Hybernate di un notebook ! ;)Citazione:
mriitan ha scritto:
perdonate la banalita', ok per usarlo come TC, ma poi per accenderlo aspetto 5 minuti e poi comincia ad usarlo?
Poi posso sicuramente clonare tutte le funzioni di tutti i TC?
Grazie
M
2) YES ! Questo pero', in questo caso, dipende dalla bonta' del software che si sta usando come TC.
In teoria YES.... in pratica non ti posso rispondere fino a quando non l'ho provato; ma da quello che si legge in rete, Remote Control II dovrebbe essere un bel programmino, insignito anche da una premiazione ufficiale ;)
Quindi alla fine se non ho capito male:
Lo compri in inglese
se tedesco devi reinstallare il S.o.....ma si puo' fare....
se la porta IRDA regge alla distanza gia' utilizzabile altrimenti bisogna comprare convertitori vari...
acquistare il softare per trasformarlo in telecomando
e il gioco e' fatto......
pare facile....a voi.
M
Un alternativa comunque leggermente piu' costosa e' quella di reperire un Jornada 690 e comperare il software Remote Control II..... anche il Jornada si dovrebbe trovare su Ebay a prezzi accettabili...Citazione:
mriitan ha scritto:
Quindi alla fine se non ho capito male:
Lo compri in inglese
se tedesco devi reinstallare il S.o.....ma si puo' fare....
se la porta IRDA regge alla distanza gia' utilizzabile altrimenti bisogna comprare convertitori vari...
acquistare il softare per trasformarlo in telecomando
e il gioco e' fatto......
pare facile....a voi.
M
Altrmenti se proprio non vuoi "impicci" .... ma vuoi un display a colori e pari funzionalita' .....ti sveni....... e ti fai
Questo.... TSU7000 o RU980:
http://www.pronto.philips.com/librar...roNG_small.gif
o Questo ..... iPronto
http://www.pronto.philips.com/librar...onto_secfl.gif
http://www.pronto.philips.com/librar...ronto_home.gif
Ma se vedi i prezzi ....... Necessita' fa virtu' !! ;)
Ovviamente......:)
Esaminando un po' meglio il sito di RemoteControl ho notato un rimando a questo sito:
http://www.laser.com/?laserlink=ahpda-ir
(la foto è visibile sul sito di RemoteCentral)
in cui si vende per circa 12 Sterline un ripetitore di infrarossi montato su una specie di Compact Flash, da installare nell'apposito slot dei palmari, oppure, con apposito adattatore CF --> PCMCIA nello slot del SIMpad.
In entrambi i siti viene detto che l'ultima versione di RemoteControl supporta tale marchingegno, elevando la portata del segnale di TC a distanze operative normali.
Viene anche dato questo link dove reperire l'adattatore:
http://froogle.google.com/froogle?q=...start=120&sa=N
per una decina di dollari; questi adattatori sono comunque di facile reperibilità.
Il tutto può interessare chi non voglia fare esperimenti hardware.
Da parte mia sto riflettendo su un fatto: considerato il costo della schedina aggiuntiva essa dovrebbe essere solamente un supporto, con relativi contatti, a uno o due led emettitori, senza bisogno di alcun software o altro.
Il tutto (invio dei segnali direttamente allo slot PCMCIA) dovrebbe essere gestito da RemoteControl, per cui basterebbe installare un paio di led emettitori collegati opportunamete ai piedini dello slot stesso.
Il tutto ovviamente in via puramente elucubrativa, bisognerà vedere, misurare e verificare "sul campo".
Comunque la possibilitàdi poter eventualmente aumentare la portata ad un costo umano esiste ed è già pronta, questa è già una bella notizia.
Ciao
p.s.: però, se scriviamo tanto su un oggetto che nessuno di noi ha mai visto in pratica, chissà quando l'avremo tra le mani ! :p
Eccolo qui
http://www.aximsite.com/reviews/images/pdair1.gif http://www.automatedhome.co.uk/image...prontopro3.jpg
La cosa potrebbe interessarmi per il mio palmare ma sul sito che ha messo Nordata si fa riferimento solo a pochi modelli di Palmare fra cui, ovviamente, non c'e' il mio Asus A730.