Visualizzazione Stampabile
-
Provato oggi:
Planet earth uhd. Silenzioso come un pesce
Hannibal dvd. Silenzioso come un pesce sano
Questi giorni faccio altre prove
Poi io ho saltato la generazione blue ray e fino a un mese fa avevo tv 32 pollici hd ready e normale lettore dvd Ora con c7 e 970 mi sembra Di stare al cinema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wincent
ma per rumore intendi che senti il disco girare o proprio il grgrgrrgr dei video su youtube postati? perché penso che alla fine il disco che gira sia 'normale' sentirlo chissà a quanti giri gira
Sono vibrazioni dovute al disco che gira ma la cosa strana è che lo fa solo con alcuni dischi, con la maggior parte non si sente proprio nulla, sembra che non ci sia nemmeno il disco dentro. Appena provati questi due:
Labyrinth BD: silenziosissimo
Alice in Wonderland BD 3D: silenziosissimo
Citazione:
Originariamente scritto da
Lorenzololo
Provato oggi:
Planet earth uhd. Silenzioso come un pesce
Hannibal dvd. Silenzioso come un pesce sano
Questi giorni faccio altre prove
Poi io ho saltato la generazione blue ray e fino a un mese fa avevo tv 32 pollici hd ready e normale lettore dvd Ora con c7 e 970 mi sembra Di stare al cinema
Lorenzo riesci a vedere il mese di produzione? È scritto sul retro del lettore, il mio è di marzo 2017. Per caso hai la possibilità di provare Avatar 3D? A me era rumoroso, Planet Earth II UHD anche sul mio è silenziosissimo.
-
3D non ho nulla pero ho appena preso trasformer db oggi lo provo e ti so dire anche la data
-
Mah ragazzi, sembra si sia assestato qualcosa. Ho rimesso su il BD di Avatar 3D e come per magia nessun rumore fastidioso. Non so forse la mia è stata suggestione iniziale perché ero eccessivamente preoccupato. Comunque ho tempo per testarlo per bene. Per il resto mi sembra un buon prodotto, molto reattivo nella lettura dei dischi e nel'avvio.
-
Di solito con i lettori rumorosi il vecchio rimedio del pugno funziona sempre :D
-
Visto ieri kong s i uhd nessun rumore però n problemino mi si è bloccato 2 volte sulla stessa scena capitolo 9 ho dovuto riavviare tutto ed il problema non si è più riproposto fatto diverse prove
Trasformer bd tutto ok visione e rumore
A proposito in che modalità usate il TV (c7)? A me va di scelta sua su standard boh
-
Qualcuno ha già avuto occasione di testare questo lettore con dei BD UHD con il Dolby Vision?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lorenzololo
Visto ieri kong s i uhd nessun rumore però n problemino mi si è bloccato 2 volte sulla stessa scena capitolo 9 ho dovuto riavviare tutto ed il problema non si è più riproposto fatto diverse prove
Trasformer bd tutto ok visione e rumore
A proposito in che modalità usate il TV (c7)? A me va di scelta sua su standard boh
in che senso va su standard? di default è su ECO se non ricordo male, io lo uso su IFS stanza buia, poi ogni ingresso HDMI va reimpostato, nel senso che quando passi al lettore non è ifs ma reimposta ad esempio ECO, devi di nuovo rimettere ifs ma al ritorno si ricorda l'impostazione e quella resta, se intendi standard per HDR si, dipende dai filmati, con standard si 'nota' di più l'hdr (è un po sparato forse) però con home cinema si ha una buona calibrazione secondo me già senza toccare nulla
-
Io ho il lettore UHD della Samsung, e a seconda dei dischi introdotti fa più o meno rumore, per esempio ieri ho visto l'ultimo Harry Potter e faceva un gran casino. Potrebbero essere i dischi non perfettamente piani (questione di decimi magari) che ruotando creano il problema?
-
allora, con collegamento al lettore il tv di isf mi da solo technicolor no stanza buia o illuminata boh
sto continuando le prove guardando planet:
ho un problema nella sezione montagne, dove gli stambecchi dell arabia si muovono velocemente, si lasciano dietro una scia ben visibile e fastidiosa per un attimo solo pero, posso settore qualcosa per non perdere la chiamiamola perfezione delle scende lente ?
poi nella sezione giungla abbastanza di frequente in alcune scene il film si alza di 1 o 2 millimetri dal tv e lascia una sottile ma visibilissima striscia bianca orizzontale sulla parte bassa dello schermo come se tutta la scena si alzasse dal bordo della tv boh
qui pero penso e spero non sia un problema del tv che dite ?
grazie
-
Domani da me per l'inaugurazione di un unieuro lo mettono a 100€ e ci stavo facendo un pensierino.
Qualcuno lo usa con il b6?
L' upscale è buono?
Ho provato a vedere alcuni bluray dalla ps4 ma non sono molto soddisfatto, certi erano proprio inguardabili (donnie darko).
Poi ho visto che ha l'uscita hdmi dedicata solo all'audio e visto che il mio ht ha il passthrough per il 4k e l'hdr ma non per il dolby vision potrebbe essere un'ottima soluzione.
-
Sarà ma se la serie oled è di grandissima qualità, possessore del lg 55b6v, come Player 4k ora come ora alla larga da lg
-
ciao a tutti
volevo chiedere una cosa
ho notato che quando accendo il lettore, il tv commuta immediatamente sulla hdmi dove è connesso
ma quando lo spengo, il tv rimane sulla hdmi (con la scritta segnale assente) e devo tornare a mano sui canali tv
qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?
il vecchio lettore (e anche la ps3) quando venivano spenti facevano ritornare il tv sul canale selezionato prima.
il tv è samsung, ma non penso sia colpa sua dato che pure col raspberry mi funziona. credo piuttosto che il lettore non mandi il segnale di avvenuto spegnimenti via hdmi
ps. a me vibra con maze runner uhd che non è sony ma 20centuryfox!
grazie
ciao
-
anche a me fa così ma con qualsiasi sorgente, quando si accende una sorgente tramite HDMI riceve l'imput e il tv va su quel 'canale', quando la spegni ti chiede se vuoi andare nell'elenco sorgenti non va direttamente ai canali tv
-
grazie per avermi risposto
è la prima volta che mi capita ed è sicuramente "colpa" del lettore dato che tutti gli altri lettori che ho avuto (dvd, blu-ray, ma anche console e raspberry pi con kodi) hanno sempre mandato il segnale ed il tv ritornava com'era!
sono sicuro perchè sotto le impostazioni koki del raspberry c'è l'opzione per mandare oppure no il segnale di avvenuto spegnimento (che è uno standard hdmi-cec)
ho pure scritto ad LG ma mi hanno risposto che per loro non è colpa del lettore
sicuramente potrebbero sistemarlo con un aggiornamento sw (ma figuriamoci se si sbattono (anche se in passato hanno sistemato molte cose segnalate dagli utenti (ma non in italia!!!)))
grazie ancora
ciao