Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Stando alle foto dei primi proprietari di LG OLED 2017, il problema dell'uniformità, in particolare sul nearblack, purtroppo non è cambiato rispetto ai 2016. Se Panasonic o chi altro riesce anche solo a mitigarlo o a gestirlo meglio quei soldi in più sarebbero ben spesi. Attendiamo le recnsioni o le prime impressioni dei primi utenti OLED Pana.
Se il problema è relativo al pilotaggio del pannello, allora possiamo ben sperare in Panasonic e Sony (anche se quest'ultima non mi sembra molto convinta sugli Oled e continua a puntare sugli lcd fald). Se il problema invece riguarda i pannelli che son fallati allora c'è poco da fare... bisogna solo puntare sul c**o.
-
Sul sito Hdtvtest, dalla recensione, dicevano che il w7 e l'E7 fossero molto meglio in quanto a near black management rispetto alla controparte 2016
-
Gli Oled LG 2017 sembrano ottimi... Unico mio dubbio è la ritenzione di cui un po' soffrivano i modelli dello scorso anno! Visto che io dovrei usarlo anche in ambito gaming.... Qualcuno di voi ne sa qualcosa o ha esperienze dirette?
-
Io sugli oled non ho esperienza diretta ma credo che, un po' come nelle altre tecnologie autoemissive, un po' di ritenzione sia fisiologica. L'importante è che non si arrivi allo stampaggio...e di oled con questo problema non ne ho sentito parlare, peraltro già con i plasma era più uno spauracchio che un problema vero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oxygen79
Gli Oled LG 2017 sembrano ottimi... Unico mio dubbio è la ritenzione di cui un po' soffrivano i modelli dello scorso anno! Visto che io dovrei usarlo anche in ambito gaming.... Qualcuno di voi ne sa qualcosa o ha esperienze dirette?
Non mi pare che ci siano stati casi di ritenzione ne sui modelli 2016 nemmeno i 2015 a meno che il sistema elettronico dì pulizia del pannello funzionasse male.
Io sul mio ho fisssto per ben più di una volta degli immagini fisse sullo schermo ad alternanza di tonalità colore grigi ecc.. utili per la creazione 3D LUT ma anche calibrazione a mano sempre con le solite finestre 10%11% insomma di ritenzione non ho avuto nemmeno un problema. Ho pure disattivato ASBL...
Penso che funzioni abbastanza bene il sistema di lavaggio ogni 4 ore quando viene spento il TV senza staccare la spina dalla corrente.
Dubito che suceda qualcosa di grave... Quindi a mio avviso si può tranquillamente giocare per ore senza avere dei problemi..
Per quanto riguarda Panasonic e Sony discorso uniformità pannello ai bassi IRE sono moolto curioso pure io :)
-
Confermo, 0 ritenzione o stampaggi, LG ha creato questa compensazione o lavaggio ogni 4 ore, che elimina la ritenzione che si presenta dopp lunghe sessioni di gioco o LUT , riavvi dopo il ciclo e è tutto ok.
In quanto all'uniformita la vedo piu lato controllo qualità, personalmente penso che piu spendi e piu in quel contesto sia meglio, ovvero un piu accurato controllo qualità sul pannello, e ci sta che i top di gamma ne siano meno soggetti, ovvero E7 G7 W7 , i top panny e i top sony.
-
E' un'ipotesi plausibile ma dubito che lg confermerà mai che a seconda delle serie il controllo qualità è più o meno stringente.
-
non e' una questione di controllo qualita' ma di modelli venduti per serie =)
per ogni E vendono almeno 6B quindi ci sta alla grande che la casistica sia molto piu' alta.
Vedo cmq foto di C7 da far rabbrividire sui forum stranieri :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
non e' una questione di controllo qualita' ma di modelli venduti per serie =)
per ogni E vendono almeno 6B quindi ci sta alla grande che la casistica sia molto piu' alta.
Vedo cmq foto di C7 da far rabbrividire sui forum stranieri :eek:
Per non parlare dei casi in cui svariate persone sui forum americani o inglesi con E6 e C6... Cmq la mia intenzione era cercare di capire appena usciranno i modelli Sony e Panasonic questo discorso qui se li portano dietro pure loro oppure attraverso la loro elettronica più evoluta viene migliorato e diminuito il difetto vertical banding ecc...
Tutto qui, per fortuna il mio B6 e messo molto bene...
Saluti!
-
Alla fine resta da vedere se il prezzo superiore di Panasonic e Sony sia giustificato rispetto alla migliore gestione delle immagini che sicuramente avranno... Io penso però che gli LG manterranno un vantaggio come rapporto prezzo/qualità... Senza contare che è l'unico a supportare il Dolby Vision
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oxygen79
Alla fine resta da vedere se il prezzo superiore di Panasonic e Sony sia giustificato rispetto alla migliore gestione delle immagini che sicuramente avranno... Io penso però che gli LG manterranno un vantaggio come rapporto prezzo/qualità... Senza contare che è l'unico a supportare il Dolby Vision
Sui prezzi di sicuro gli Oled LG saranno imbattibili, gia in passato questo marchio proponeva i prezzi più bassi rispetto ai giapponesi sia sui plasma che sugli lcd, anche se la qualità non era comparabile, ora che hanno anche il vantaggio che i pannelli sono prodotti solo da loro il vantaggio sui prezzi aumenterà. Chi vuole un tv Oled e pagarlo il meno possibile non ha altra scelta che LG. Chi vorrà un tv Oled più performante senza badare per prima cosa al prezzo penso sceglierà Panasonic o Sony, ovviamente sempre se ciò che prevediamo si verifichi, ovvero che questi due produttori presentino tv Oled con performances superiori.
-
Intanto appaiono i primi prezzi del 55EZ950 (versione UK) 3209,99£
http://www.rgbdirect.co.uk/Products/...nic/TX55EZ952B
-
Ho letto questo , che il 959 rispetto al 1000 è priva di soundbar integrata, di filtro frontale antiriflesso e del controller del pannello dedicato che gestisce le gradazioni “near black”,l ultima cosa mi sembra molto importante,qualcuno più informato di me potrebbe spiegarmi meglio in cosa consiste?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Cioè 3757€!!! Poi in Italia con l'IVA più alta che abbiamo staremo sui 4000€....un pò tantini per un 55'!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
Ho letto questo , che il 959 rispetto al 1000 è priva di soundbar integrata, di filtro frontale antiriflesso e del controller del pannello dedicato che gestisce le gradazioni “near black”,l ultima cosa mi sembra molto importante,qualcuno più informato di me potrebbe spiegarmi meglio in cosa consiste?
No l' EZ950 ha in meno, soundbar, filtro antiriflesso e 3LUT integrate, gestisce invece allo stesso modo dell'EZ1000 il near black.