Visualizzazione Stampabile
-
La demo ci sarà, ma venerdì 22 e sabato 23: http://www.avmagazine.it/news/4K/viv...-12_12873.html
Per i pigri del mouse: :D
"Nella sala saranno in funzione un lettore Oppo UDP-205EU e un sistema audio multicanale Dolby Atmos in configurazione 7.1.4 con sintoampli Denon X6300H, diffusori B&W serie 700, canali a soffitto Canton e subwoofer JL Audio. Nella stessa sala saranno in funzione anche un proiettore JVC DLA-X5500 e un Epson EH-TW9300 che saranno utilizzati come riferimento.
Le dimostrazioni, aperte a tutti e senza bisogno di prenotazioni inizieranno il venerdì pomeriggio a partire dalle ore 15:00 e fino alle ore 19:00. Si proseguirà anche durante la mattina di sabato, dalle 10:00 alle 13:30."
-
Ma come mai in Italia i prezzi"lievitano" vistosamente in USA lo vendono per 1500$ , in Svizzera l'ho visto per 2200€ e qui da noi per 3000€?
-
Più che altro siamo sicuri che il prodotto americano sia lo stesso venduto in Europa ?
-
Nessuna news delle prove di fine dicembre?🙄
-
Il Vivitek provato da noi ha un’ottima risoluzione, immagini gradevoli e colori buoni. Chiaramente come tutti i DLP soffre di un contrasto molto inferiore ai concorrenti LCD.
-
Scusate ma nessuno ha preso in considerazione di acquistarlo oltreoceano? magari anche dallo stesso ama.com? con quello che costa (ma soprattutto costava) è un'affare...altro che benq w1700.
-
sì, ho visto che ha un prezzo decisamente basso, ma dopo averlo visto in funzione ne ho capito il motivo.
-
Delta questa volta non ha fatto un gran lavoro... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
sì, ho visto che ha un prezzo decisamente basso, ma dopo averlo visto in funzione ne ho capito il motivo.
Potresti spiegare brevemente cosa non ti è piaciuto? Dalle varie review è venuto fuori che, confrontato ai DLP con DMD da 0,47" della medesima fascia di prezzo, è superiore in tutto (mancanza del 3D a parte). Nitidezza superiore, miglior contrasto, ottica superiore al pari della qualità costruttiva e 3 ingressi HDMI 2.0.
A parte qualche problema di handshaking (che dovrebbero rislvere con il prossimo firmware) non vedo motivi per i quali preferire allo stesso prezzo un Benq w1700 o un Optoma UHD40. Poi magari non ti ha stupito, ma considerandone prezzo e concorrenza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Delta questa volta non ha fatto un gran lavoro... :rolleyes:
Prezzo doppio, assurdo.
-
Il dettaglio, cosa che avrebbe dovuto contraddistinguere la macchina, non l'ho percepito. poco contrasto, colori slavati (blue tendente al viola) e se non ricordo male anche qualche aberrazione segno di un'ottica non proprio esemplare
-
Capisco. Dell'ottica ricordo che Emidio la definì di livello ben superiore rispetto alla fascia di prezzo a cui appartiene; quanto al dettaglio in effetti dicono che, a differenza degli Optoma UHD60/65 che sono più "razor" solo nella parte centrale dell'immagine, il Vivitek offra una visione leggermente più morbida ma omogena su tutta la superficie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gruppo Garman
Il Vivitek provato da noi ha un’ottima risoluzione, immagini gradevoli e colori buoni. Chiaramente come tutti i DLP soffre di un contrasto molto inferiore ai concorrenti LCD.
Potrebbe essere un’alternativa all’acquisto del BenQ W1700 ?
-
Io il VPR lo ho visto alla mostra di Bologna. Non mi ha per niente entusiasmato tanto da farmi ipotizzare che il 4K, anche se e-shiftato, non fosse funzionante❗
-
Cavolo ... quindi o spendi 4000 euri o niente 4k?🙄