Non sono per nulla pentito di aver preso un 65bsv un mese fa... temevo di mangiarmi le mani se usciva un B7 abissalmente superiore, ma mi è andata bene viste le specifiche e il design di quest'ultimo ;)
Visualizzazione Stampabile
Non sono per nulla pentito di aver preso un 65bsv un mese fa... temevo di mangiarmi le mani se usciva un B7 abissalmente superiore, ma mi è andata bene viste le specifiche e il design di quest'ultimo ;)
@lambretta il glass panel sarebbe il vetro che ricopre lo schermo? quindi tutti i modelli 2017 hanno un nuovo pannello "oled" differente da quello del 2016? la commercializzazione delle nuove tv oled sia sony,panasonoc che lg saranno in primavera o anche dopo,verso l autunno?
si e il vetro dietro..
se guardi il sito usa di lg i pannelli sono tutti ultra luminance.
cambieranno estetica e processori,si presume..
Ragazzi ho aperto il topic della Petizione per rimettere il 3D nei futuri Modelli:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...400post4678400
Già firmato!
Ottimo, anche io!
Veramente inconcepibile questa scelta. Avevano tra le mani il miglior 3D mai sviluppato per l'intrattenimento casalingo (a detta di tutte le review sparse per il web) e cosa fanno? Lo abbandonano seguendo ciò che hanno fatto tutti gli altri produttori di TV, il cui 3D però non era minimamente paragonabile in termini di resa, qualità, comodità, esperienza e coinvolgimento. Se l'avessero mantenuto avrebbero praticamente fatto la gioia di tutti gli appassionati di questa tecnologia e LG sarebbe stata a questo punto una scelta obbligata. Tra l'altro sono previsti in uscita al cinema centinaia di film in 3D e spero che i bluray 3D abbiano ancora lunga vita. L'unica spiegazione è che questa scelta sia stata "imposta" dalle majors cinematografiche ma davvero ho difficoltà a capirne il motivo.
il mercato si adegua a quello che decide samsung, purtroppo è cosi.
Ancora col 3d...è morto sulle tv di casa gia' prima di nascere...
E si xche' adesso questi che spendono milioni di investimentinelle tv danno retta a una stupida petizione...illusi!!!
neanch'io, sinceramente.
in pratica le brochures confermano che trattasi di TV "quasi" identici con differenze estetiche.
la questione 3D poneva un dilemma...dato che per ottenere credibilità su HDR hanno dovuto puntare sui nits (piuttosto che tentare di dimostrare che su oled lo scenario era diverso) per lasciare un modello col 3D si doveva scegliere quale e in che fascia prezzo.
io avrei continuato con entry level B senza, serie C con 3D, tutti gli altri senza.
anche per dare un senso tecnico alla serie C, adesso è solo una scelta estetica.
poi, che il 3D abbia poco futuro lo credo anch'io, è nella storia, ciclicamente ci provano e poi il mercato lo rifiuta.
ma potevano tenere il colpo un altro paio d'anni...
@ TUTTI
Poichè questa discussione ha come tema i TV OLED 2017 (che, ricordo, è l'anno in cui siamo appena entrati), direi che non c'entra proprio nulla parlare di richieste e/o petizioni, con relative considerazioni, circa il supporto al 3D del 2018.
Evitate gli OT, grazie,
Dipende da quanti ne producono.
Se aumenta la produzione non è detto che li vediamo prima.
http://www.dday.it/redazione/22005/z...consuma-di-piu
Per gente come questa sono morti i plasma, e spero che non tocchi la stessa sorte agli OLED.
Mi chiedo se ci sia gente che crede in ste mi....ate.
Scusate l'OT.
In ogni caso ho letto di prezzi abbastanza alti anche per gli OLED di Sony, mentre delusione da parte di panasonic hce ha proposto un solo modello 65" di cui leggo che il prezzo difficilmente si attesterà sotto i 5000€.
Temo che per chi come me non naviga nell'oro e sogna l'Oled, l'unica soluzione sia LG, con tutti i limiti del caso.
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino, sta all'intelligenza del singolo capire quando stanno cercando di venderti del "fumo" ;)