Visualizzazione Stampabile
-
Il tuo discorso non fa una piega,solo i numeri chiariscono bene le cose e a volte non bastano nemmeno ! Non per niente avevo fatto quella domanda sui reali benefici all'ascolto del MDF da 25 rispetto al 19 perchè, se sulla carta è chiaro che uno è meglio dell'altro, poi i reali benefici bisognerebbe constatarli con prove sul campo non sempre fattibili; come dicevo sono dettagli da autocostruttori ed è giusto che sia così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Il tuo discorso non fa una piega,solo i numeri chiariscono bene le cose e a volte non bastano nemmeno ! Non per niente avevo fatto quella domanda sui reali benefici all'ascolto del MDF da 25 rispetto al 19 perchè, se sulla carta è chiaro che uno è meglio dell'altro, poi i reali benefici bisognerebbe constatarli con prove sul campo non sempre fatti..........[CUT]
I reali benefici sono difficilmente misurabili, spesso si abbonda per andare sul sicuro, ma probabilmente e` solo una precauzione piu` che una necessita`.
Le variabili sono tante, volume del cabinet, il tipo di rinforzo interno, il caricamento del basso, la presenza o meno di fono assorbente interno, dimensione dei woofer, volume di ascolto....
Alcuni ti diranno che un 19mm probabilmente potrebbe bastare nella maggior parte delle situazioni, ma guarda ad esempio le piccole Opera Callas, hanno fianchi curvi per aumentare la tensione, top e fondo da 40mm e ben 60 per il retro...e il fronte e` il più sottile, solo 30mm, anche se alcuni usano farlo più spesso delle altre pareti...
Difficile dire chi ha ragione...gli spessori sono legati anche alle geometrie e in generale alla qualità` del progetto del cabinet.
-
Con i pannelli a base legno l'unica maniera per avere densità alta é quella di usare spessori grossi,
Altrimenti si va su altri materiali che però cominciano ad essere più difficili da lavorare è da reperire dal classico autocostruttore non che costi più alti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
Con i pannelli a base legno l'unica maniera per avere densità alta é quella di usare spessori grossi,
Altrimenti si va su altri materiali che però cominciano ad essere più difficili da lavorare è da reperire dal classico autocostruttore non che costi più alti.
Ha i centrato il problema, certi materiali, lavorazioni e utensili non sono alla portata di tutti, ed e` anche per quello che spesso di ripiega sul parallelepipedo.
Certo che sarebbe figo fare del multistrato curvo, ad esempio legno+fibra di vetro, ma costa caro ed e` difficile da realizzare...
Il primo progetto da cui era nato questo thread era ispirato (NON clone) alle Extelon Extreme, ma presto mi sono reso conto di non poter realizzare il cabinet da solo e poi davanti a oltre 2500euro di costi per il solo mobile, ho deciso di ripiegare su forme più semplici.
PS:Pela, secondo te, se invece di piazzare gli ap direttamente sul pannello frontale uso dei cerchi in mdf per averli a sbalzo in avanti otterrei un effetto positivo tipo annullamento del baffle? Potrebbe invece peggiorare? Sarebbe ininfluente?
-
In teoria si,
Però dipende anche dal contesto in cui è stato pensato il progetto nel suo insieme.
Se fai caso nell'hifi di solito si tende a snellire il frontale per creare ambienza a fianco ai diffusori,
Mentre in home Theatre si tende a fare un frontale ampio .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
In teoria si,
Però dipende anche dal contesto in cui è stato pensato il progetto nel suo insieme.
Se fai caso nell'hifi di solito si tende a snellire il frontale per creare ambienza a fianco ai diffusori,
Mentre in home Theatre si tende a fare un frontale ampio .
Io ascolto quasi solo musica con il mio impianto (come vedi in firma, non ho un multi channel), l`ampli e` collegato anche a sky quindi ogni tanto sfrutto i diffusori per i film, ma si tratta di n utilizzo decisamente secondario
-
L ' HDF me lo danno per 780 kg +/- 5% m3 e costa 25 € mq
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
L ' HDF me lo danno per 780 kg +/- 5% m3 e costa 25 € mq
Grazie Pela, per le info, hai a disposizione un buon materiale ad un prezzo niente male.
Il nostro MDF va dagli 800kg degli spessori sottili ai 720 per i fogli più spessi, nella fattispecie quelli di maggior interesse per utilizzo audio sono:
MDF 19mm 760 kg +/- 5% m3
MDF 25mm 730 kg +/- 5% m3
Normalmente preferisco usare il 25, dato che si parla di una differenza di densità inferiore al 5% a fronte di una differenza di spessore del 30%.
-
Siamo al giro di boa, da qui non si torna indietro...e di colpo arriva il dilemma...
Oggi ho 2 woofer monacor da 22, tagliati abbastanza alti (i diffusori sono a 2 vie) e il caricamento é a linea di trasmissione...
I nuovi diffusori saranno caricati con reflex anteriore, mi sono concentrato sulla realizzazione di diffusori più snelli 1200x350x200 contro gli attuali 1100x450x250
La scelta era ricaduta su 2 W18NX001, che saranno tagliati ben più bassi (il range previsto é 300-500HZ), ma ora mi chiedo: quanto basso rischio di perdere in questo passaggio?
Anche perché l'alternativa sarebbe optare per 2 W22NY001, ma questi vogliono il doppio dei litri per lavorare e quindi, addio snellimento diffusori.
Voi cosa ne pensate?
Considerando anche le dimensioni del locale di circa 30mq, voi per cosa optereste?
-
Ciao lasci la linea di trasmissione per il reflex!? Io ci penserei 2 o tre volte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
Ciao lasci la linea di trasmissione per il reflex!? Io ci penserei 2 o tre volte.
Lo so, lo so... molti dicono che la linea sia superiore...ma un reflex so calcolarlo, una linea di trasmissione, non ci ho mai provato...
Temo che non essendo esperto potrei fare una schifezza....
-
Mini aggiornamento, oggi sono arrivate le Souncare Superspikes:sofico:
-
Altro piccolo aggiornamento, sono arrivati i connettori Ricable MP2:sofico:
Non arriverà` altro prima di settembre...aspetterò
-
Altro piccolo aggiornamento:
ho tagliato MDF e marino per esterno cabinet e setto interno; con un pò di fortuna, nel fine settimana inizio a fresare e ad assemblare qualcosa.
-
Ulteriore news,
il 01/09 dovrebbero partire:
i due T29CF002
e
i quattro W18NX001
:winner:
Edit, arrivati, in settimana dovrei andarli a ritirare!