Dai che prima di Ferragosto ce la facciamo :D
Visualizzazione Stampabile
Dai che prima di Ferragosto ce la facciamo :D
ecchellà... il countdown è ripartito da -1 giorno -1 ora etc.
:D
Penso che entro un'oretta saremo online
Test di Denon AVR X2300W
VPR SONY VPL HW65
LG OLED TV
........... etc etc
On line , grandi
Grande gioia in questa dura (in tutti i sensi) giornata.
Un momento di Relax e di spensieratezza di cui sentivo fortemente bisogno.
In questi ultimi anni grazie alla dabbenaggine politica in cui viviamo (e a noi stessi) le nostre vite (o almeno la mia) son diventate ardue da portare avanti, il lavoro è una guerra è i "Borboni" danno il peggio del peggio. La gente diciamolo è meno Felice.
Ben venga quindi questa coraggiosa iniziativa che avete intrapreso. lavorate con passione, sarò al vostro fianco.
In bocca al lupo :)
p.s possiamo usare le vecchie password ? io le ho conservate... ;)
La citazione l'ho presa dalla prova dell'Oled G6 (ma c'è anche nella recensione del sinto Denon), significa che non sono veri e propri test con tanto di calibrazioni ecc., ma ne farete di approfonditi in futuro?Citazione:
Tutti i prodotti sono stati provati nelle apposite sale di ascolto e di visione di What Hi Fi e Stuff dal team editoriale con sede nel Regno Unito.
A proposito, ho letto la recensione di whathifi del G6 e la "vostra": praticamente è la traduzione in italiano parola per parola.
Sono perplesso. Sia chiaro, non voglio fare polemica, una buona traduzione di una recensione in inglese è pur sempre ottima cosa per chi non capisce la lingua, ma vorrei sapere se in futuro ci saranno recensioni più approfondite e non soltanto delle traduzioni.
http://www.afdigitale.it/ben-tornata-af-digitale/Citazione:
Troverete articoli e prove sotto le quali ci saranno i loghi di What Hi-Fi e Stuff. Abbiamo stretto un accordo con Haymarket Media Group, società editrice di entrambe le testate, per proporvi da subito materiale di qualità indiscussa. E troverete anche prove “made in AF”, così come notizie e approfondimenti.
Penso che nell'editoriale sia più che chiara la cosa.
Non l'avevo letto :ops: , grazie, ora mi è tutto più chiaro.
:clap2::clap2::clap2::clap2::clap2::clap2:Che bello ritrovare AF DIGITALE nuovamente con noi. Il sito internet e' bellissimo. L'editoriale di Barbieri e' davvero bello e pieno di spunti di riflessione. Senza i preziosi consigli di AF DIGITALE, insieme a quelli degli amici del forum, non ce l'avrei mai fatta a costruire il mio impianto audio-video. Ben tornata cara AF DIGITALE, in bocca al lupo e aspetto con impazienza il vostro ritorno in edicola. La mia collezione e' ferma da oltre 4 anni.
Bene....son contento...
Per ora ho letto poco sul sito, ma vedo una bella diversificazione sui prodotti provati....come.da tradizione
bella la review del Sony ... nessun grafico.. nessun consiglio su taratura... frasi roboanti tipo: "Si potrebbe passare tutta la giornata a guardare film sul VPL-HW65ES. Se si sta cercando un ottimo proiettore per uso domestico, sotto i 3000 euro, il Sony è assolutamente una macchina da prendere in considerazione."
e sopra tutto nessun accenno, neanche minimo, al problema della perdita di contrasto per decadimento della matrici riscontrato in diversi altri prodotti dello stesso marchio... certo, si può obiettare che quì si tratta del HW65 e non del HW55/50/40/etc. e che quindi non è a tema, però è anche vero che siccome non sono note le cause del problema (note ufficialmente da Sony) non si può neanche escludere che possano anche riguadare il HW65 .. e quindi? la facciamo così l'informazione sulla base dalla quale magari qualcuno spende il proprio sudato denaro?
boh... What Hi Fi non mi è mai piaciuta perchè un po "leggerina" ... speravo in meglio da parte di AF :(
occhio che sulla prova del DENON invece c'è scritto SONTOamplificatore...
Essendo "l'articolo" una mera traduzione dell'originale inglese dovresti fare le tue rimostranze direttamente all'origine, sarebbe interessante leggere l'eventuale risposta (a meno che in UK il fenomeno deprecato non si sia presentato).
Certo che se anche l'originale è tutto lì, come "test" non è che ci sia molto (ma ho visto che anche gli altri "test" sono allo stesso livello), ormai anche un ragazzino con 200 € di sonda è in grado di ottenere i grafici base (interpretarli è poi un altro discorso, ma è meglio di niente).
A meno che nella rivista cartacea gli articoli siano più completi e li venga solo presentato un"abstract" ossia questo sia solo un un mezzo per invogliare gli appassionati ad acquistarla/abbonarsi.
Probabilmente è un modo per iniziare velocemente, con molto materiale recente, mantenendo bassi i costi. Mi sembra evidente che non si potrà solo appoggiare a "What Hifi!", che non è mai stata una testata da approfondimenti, piuttosto da panoramiche veloci sui vari prodotti.
Anche se dobbiamo ammettere che ormai moltissima gente appena vede un grafico lo salta, perché non vuole nemmeno perdere il tempo necessario ad interpretarlo... In questo senso AF Digitale potrebbe volutamente seguire una impostazione più leggera e meno tecnica rispetto al passato...